Audi evolve il suo logo. Al debutto sulla Q8 e-tron
Evoluzione bidimensionale per i quattro anelli: look più grafico e moderno, finitura in bianco e nero ad alto contrasto

Sulla nuova Audi Q8 e-tron di cui abbiamo parlato di recente, ha debuttato anche il nuovo logo del marchio. Con l'avvento della mobilità elettrica, diversi costruttori hanno deciso di modificare il loro logo per meglio rispecchiare il cambiamento verso la nuova mobilità. Adesso, anche il costruttore tedesco si aggiunge a questa lista, evolvendo il design del suo ben noto logo dei 4 anelli.
EVOLUZIONE DEL LOGO
Nessuna rivoluzione, comunque, i 4 anelli rimangono con un effetto bidimensionale introdotto nel 2016 come "conseguenza della digitalizzazione, essenzialmente per adattarli al sistema di comunicazione dominante".
La tridimensionalità su display bidimensionali non avrebbe soddisfatto i nostri requisiti tecnici ed estetici. Abbiamo quindi optato per un look 2D.
Il designer di Audi André Georgi racconta che l'utilizzo di un logo bidimensionale all'esterno dei veicoli è stato proposto per la prima volta nel 2019. Il processo di evoluzione ha subito un’accelerazione all'inizio del 2020. L’obiettivo era quello di estendere l'identità aziendale dall'area digitale ai veicoli, standardizzandone l'identificazione. In futuro, il costruttore vuole che i quattro anelli abbiano lo stesso layout ovunque: sulla carta stampata, sul display di uno smartphone, su di un cartellone pubblicitario, sull’auto o in abitacolo.
Parlando del nuovo logo, che ha fatto il debutto sul nuovo SUV elettrico, Georgi spiega che è composto da tre elementi ed è rigorosamente privo di cromature, con un look in bianco e nero ad alto contrasto. Gli anelli bianchi sono incastonati in un corpo di vetro nero, per una luminosità ancora maggiore. Illuminando il logo, il bianco conferisce agli anelli un aspetto piatto, di qualità superiore. Nuovo logo non solo nel look ma pure nei materiali.
Gli anelli cromati attuali sono sinonimo di alta qualità. Il materiale trasmette questo messaggio. Crediamo però di aver trovato il “nuovo cromo”: la luminosità degli anelli in bianco e nero rende inconfondibile l’identità di Brand. Il sottile bordo nero intorno agli anelli conferisce un aspetto coerente e di qualità superiore, indipendentemente dalla tinta della vernice o del single frame. I nuovi anelli sono disponibili anche in abbinamento al look nero. Questa variante sostituisce il bianco con una tonalità di grigio scuro che richiama il nero lucido.
Audi aggiunge che l'identificazione della vettura è un aspetto molto importante per un marchio premium. Per questo, oltre al logo, Audi ha modificato pure il lettering per renderlo più uniforme su tutte le vetture. In futuro, tutti i modelli Audi utilizzeranno solamente il carattere proprietario, noto come “Audi Type” che offre una grafica più sobria, netta, pulita.
Come avviene sulla Q8 e-tron, Audi ha scelto il montante centrale come luogo dove inserire il nome del modello. Una scelta supportata dal fatto che questa zona rientra sempre nel campo visivo dei passeggeri quando accedono all’abitacolo. La scritta è volutamente incisa tono su tono.