EICMA, debutta Aprilia Tuono 457: la naked per i giovani motociclisti
La nuova naked può essere guidata dai possessori della patente A2

Dopo aver portato al debutto lo scorso anno la piccola sportiva RS 457, Aprilia ha tolto i veli alla sua nuova naked pensata sempre per i giovani motociclisti. Si chiama Aprilia Tuono 457 ed è stata svelata ad EICMA 2024.
PARTE DA UN FOGLIO BIANCO
Per il suo design, Aprilia è partita da zero, facendo evolvere il linguaggio stilistico che caratterizza le sue moto. Il gruppo ottico anteriore full LED mantiene il caratteristico triplo faro tipico di tutte le Aprilia, ma lo interpreta, anche grazie alla presenza del piccolo spoiler inferiore, omaggio a quello della Tuono 1000 R bicilindrica.
Invece, il serbatoio presenta forme studiate appositamente per abbinarsi all’ampio manubrio, a vantaggio di una guida dinamica. Il design dei fianchetti e del codino è in linea con lo stile essenziale di Tuono 457. Il gruppo ottico posteriore è anch’esso full LED. La scelta di posizionare l’impianto di scarico sotto il motore, spiega Aprilia, contribuisce alla pulizia delle linee alla vista, oltre a consentire maggiore libertà di posizionamento delle pedane del passeggero. La sella presenta un'altezza da terra di 800 mm. Il codino monoposto si può avere come optional.
MOTORE BICILINDRICO
La base di partenza è ovviamente quella della RS 457 che già conosciamo. Dunque, abbiamo un motore bicilindrico di 457 cc che raggiunge la potenza massima di 35 kW (47,6 CV) a 9.400 giri/minuto, il massimo possibile per una moto guidabile con patente A2, e una coppia di 43,5 Nm a 6.700 giri/minuto, l’82% della quale è già disponibile a 3.000 giri/minuto. A secco, la moto pesa 159 kg e questo permette di ottenere un buon rapporto peso/potenza.
I tecnici di Aprilia hanno lavorato sull’ottimizzazione degli ingombri, integrando totalmente nel motore il circuito di raffreddamento e il circuito di recupero del blow-by, eliminando così le tubature esterne. Il carter è diviso orizzontalmente in due pezzi, per ridurre ulteriormente gli ingombri.
La frizione multidisco in bagno d’olio è servoassistita e dispone di sistema antisaltellamento. A differenza di RS 457, la trasmissione finale di Tuono 457 è più corta per via dell’adozione di una corona con un dente in più, ottenendo così ancora più prontezza a ogni tocco dell’acceleratore elettronico Ride-by-Wire multimappa.
CICILISTICA ED ELETTRONICA
La nuova naked di casa Aprilia dispone di un telaio in alluminio le cui forme sono state ottimizzate attraverso una metodologia Computer Aided Engineering (CAE), affiancata a numerose sessioni di sviluppo su strada. Parlando della ciclistica, nuova Aprilia Tuono 457 può contare su di una forcella con steli da 41 mm e corsa da 120 mm, regolabile nel precarico. Al posteriore troviamo un ammortizzatore con corsa di 130 mm che lavora sul forcellone asimmetrico in acciaio.
L’impianto frenante prevede una coppia di pinze ByBre (quella anteriore ha l’attacco radiale) che lavorano su due dischi in acciaio rispettivamente di 320 mm anteriore e 220 mm posteriore. La leva freno al manubrio è regolabile. La dotazione di serie prevede la presenza di un sistema ABS Bosch a due canali con doppia mappa di utilizzo, su entrambe le ruote o solo sull’anteriore. Cerchi da 17 pollici con pneumatici 110/70 anteriore e 150/60 posteriore.
Per quanto riguarda l'elettronica, il sistema Ride by Wire si avvale di tre Riding Mode che intervengono sull’erogazione di potenza e coppia e sul controllo di trazione, regolabile su tre livelli ed escludibile: Eco, Sport e Rain. Il controllo di trazione ATC (Aprilia Traction Control) è sempre regolabile, indipendentemente dal Riding Mode selezionato. Inoltre, è possibile escludere l’ABS dalla ruota posteriore a moto ferma, attraverso una pressione prolungata del tasto Riding Mode, per massimizzare ad esempio la guida sportiva in pista.
La dotazione della moto include la strumentazione a colori TFT da 5” e comandi al manubrio retroilluminati. Tra gli accessori a disposizione anche l’AQS: Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico bidirezionale, per cambiate rapidissime senza chiudere il gas e senza usare la frizione, attivo anche in scalata.
DISPONIBILITÀ
Aprilia non ha ancora fornito indicazioni su quando esattamente questa nuova naked debutterà sul mercato. Nelle concessionarie, comunque, dovrebbe arrivare nel corso del 2025 ad un prezzo ancora non comunicato.