Aprilia RS 457, ecco la nuova sportiva per i giovani motociclisti
Pensata per i giovani motociclisti, nelle concessionarie arriverà a gennaio 2024

Aprilia ha presentato al circuito di Misano la nuova RS 457 che va ad inserirsi tra la RS 125 e la RS 660. Si tratta di una moto pensata soprattutto per i giovani visto che può essere guidata con la patente A2. Nelle concessionarie arriverà nel gennaio 2024. L'azienda non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale che, comunque, dovrebbe attestarsi poco sotto ai 7 mila euro.
MOTORE BICILINDRICO
Con questo modello, la Casa di Noale punta a diventare il punto di riferimento per i motociclisti più giovani, aprendosi contestualmente a nuovi mercati. Spiega il costruttore:
Con la nuova sportiva bicilindrica Aprilia si rivolge a target e mercati completamente nuovi, per andare a intercettare, in tutto il mondo, la domanda crescente di moto facili ma divertenti, tecnologicamente e stilisticamente di avanguardia, rivolte a grandi fasce di mercato.
Lo stile della nuova RS 457 riprende quello degli altri modelli della gamma RS, a partire dalla doppia carena anteriore, passando per il silenziatore sotto pancia, integrato con la linea del puntale, con scarico 2 in 1. Davanti, il faro a LED presenta la classica firma luminosa delle moto supersportive di Aprilia di cilindrata superiore. La moto può contare anche su di una strumentazione caratterizzata dalla presenza di uno schermo TFT a colori da 5 pollici.
Aprilia sottolinea di aver lavorato molto per contenere il peso della sua nuova RS 457. Il risultato è una moto che presenta un peso a secco di 159 kg che diventano 175 kg con pieno di liquidi. Il motore è un bicilindrico fronte marcia raffreddato a liquido con distribuzione a doppio albero a camme e quattro valvole per cilindro. L'unità è in grado di erogare 35 kW. In questo modo, la moto, come accennato all'inizio, può essere guidata anche dai possessori della patente A2.
Nuova Aprilia RS 457 può contare su di un telaio in alluminio che sfrutta il motore come elemento portante, come sulla RS 660. Parlando della ciclistica, troviamo una forcella con steli da 41 mm e corsa da 120 mm, regolabile nel precarico. Il mono posteriore, invece, lavora sul forcellone in acciaio ed è regolabile nel precarico, per una corsa ruota di 130 mm.
L’impianto frenante prevede un disco anteriore da 320 mm, con pinza a 4 pistoncini ad attacco radiale di ByBre. Dietro, invece, troviamo un disco da 220 mm e pinza ByBre. Ovviamente è presente un impianto ABS a due canali con doppia mappa di utilizzo, su entrambe le ruote o solo sull'anteriore.
Abbiamo pure cerchi da 17 pollici con pneumatici 110/70 all’anteriore e 150/60 al posteriore. Parlando dell'elettronica, nuova Aprilia RS 457 dispone del sistema Ride by Wire che gestisce il motore grazie anche a tre riding mode che intervengono sull’erogazione di potenza e coppia e sul controllo di trazione che è regolabile su tre livelli e anche escludibile. Tra gli accessori è presente il cambio Quickshift.