Cerca

Uber, siete stati clienti modello? Come scoprire il voto dato dai conducenti

5 consigli per ottenere un punteggio alto

Uber, siete stati clienti modello? Come scoprire il voto dato dai conducenti
Vai ai commenti 14
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 16 feb 2022

I clienti di Uber sono abituati ad esprimere una valutazione sulla qualità del servizio offerto dal conducente, ma è vero anche il contrario. Anche i conducenti possono assegnare un voto ai clienti con un punteggio che oscilla da una a cinque stelle. Sino ad ora l'utente del servizio di ride sharing non ha potuto sapere se è stato considerato un cliente modello o pessimo, ma ora l'Azienda ha deciso rendere più trasparenti tali dati consentendo di accedervi anche agli utenti finali. Si ricorda che dal sistema di voto bidirezionale di Uber (cliente verso conducente e viceversa) possono derivare penalizzazioni – l'estromissione dalla piattaforma nell'ipotesi peggiore  – quindi è interesse del cliente comportarsi in modo tale da ottenere un voto alto. 

COME CONTROLLARE IL VOTO DATO DAI CONDUCENTI

La novità è in distribuzione da oggi e può essere sfruttata sia dal sito ufficiale di Uber sia tramite l'app ufficiale. I dati sulle votazioni ricevute sono racchiuse nel "Centro sulla Privacy". I passaggi da compiere tramite app sono i seguenti: 

  • cliccare sull'icona dell'account nell'angolo in alto a destra
  • selezionare "Impostazioni" 
  • selezionare "Privacy" e poi "Centro sulla privacy"
  • scorrere verso destra riquadri a fine pagina sino ad individuare la scheda "Vuoi vedere un riepilogo delle tue attività su Uber?"
  • scorrere verso il basso sino alla sezione "Visualizza i tuoi dati" e selezionare "Visualizza le tue valutazioni"  

Passaggi analoghi qualora l'utente scelga di accedere ai dati sulle valutazioni tramite il sito ufficiale. Per accedere direttamente al Centro sulla Privacy è sufficiente collegarsi QUI

Uber ricorda alcuni suggerimenti che possono essere utili per ottenere una buona votazione da parte degli autisti. In breve, essere educati, più nel dettaglio: 

  • Non sporcare: meglio non lasciare rifiuti in auto, né altri oggetti. Utile dare la massima collaborazione per evitare che il conducente non debba essere costretto a pulire a fondo la vettura dopo una corsa; 
  • Allacciare le cinture: in caso di incidente un passeggero sul sedile posteriore con la cintura di sicurezza slacciata rappresenta un pericolo sia per sé, sia per il conducente;
  • Avere rispetto del conducente e della vettura. Uber adotta linee guida che descrivono il comportamento da tenere quando si viaggia a bordo di una vettura Uber (valgono anche per il conducente, si intende) 
  • Non sbattere la porta dell'auto: può accadere anche per una semplice distrazione, ma gli autisti di Uber sono particolarmente sensibili a questo comportamento che, secondo i dati ufficiali, rappresenta una delle principali ragioni per cui il cliente ottiene un voto basso. 

Apprezzabile tentativo di offrire qualcosa in più in termini di informazioni fornite all'utente finale, in attesa di novità ancora più consistenti, come la possibilità di pagare la corsa in criptovaluta, confermata una paio di giorni fa dallo stesso CEO di Uber. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento