
Apple 23 Ott
Nonostante gli ultimi sviluppi sulla Apple Car non vadano nella direzione di un'accelerazione, sembra che la società di Cupertino sia intenzionata ad ampliare il proprio team di professionisti in grado di aiutarla nell'ambizioso progetto: Bloomberg ha riportato la notizia che Christopher Moore, software director per la guida autonoma di Tesla, si è unito ad Apple. Andrà a lavorare con e per Stuart Bowers, che in passato ha ricoperto lo stesso ruolo all'interno dell'azienda automobilistica di Musk prima di lasciarla a metà del 2019.
Quest'anno, mentre ancora lavorava per Tesla, Christopher Moore è stato sentito dall'ente californiano che regola tutto quello che riguarda la mobilità motorizzata, il California Department of Motor Vehicles, a proposito delle dichiarazioni di Musk secondo le quali l'azienda sarebbe stata capace di offrire un sistema di guida totalmente autonoma già entro il 2021: in quell'occasione Moore aveva spiegato che quelle affermazioni non "corrispondevano alla realtà di quanto possibile in termini ingegneristici". Evidentemente, oltre all'offerta di Apple per il nuovo ruolo, dietro alla dipartita dell'ingegnere da Tesla c'erano anche attriti precedenti.
Christopher Moore si andrà quindi a unire al suo ex collega Stuart Bowers e a Kevin Lynch, ma anche a una serie di altre professionalità che Apple sta assumendo da qualche tempo a questa parte, come Urlich Kranz, in passato CEO della start up specializzata nelle tecnologie necessarie per sviluppare la guida autonoma Canoo.
Con ogni probabilità mancano ancora diversi anni a quando Apple presenterà e poi commercializzerà la sua prima vettura. Nel frattempo se volete sapere tutto quello che è uscito finora sul progetto, potete fare riferimento al nostro speciale dedicato.
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Commenti
suvvia, devi ancora esplicitare quali sono tutti questi bug non risolti. Come dicevo nessuno è esente da bug, poi c'è chi aggiorna e tiene aggiornati i dispositivi 6-7 anni e chi è obbligato da contratto a fornirne solo 1.
Resta valido il consiglio: spegnere tutto e fare due passi a piedi.
Questo è il mio ultimo commento (mi sono stufato di parlare ad un muro), tuttavia spiegami perché da quest’anno Apple ha deciso di lasciar coesistere iOS 14 e iOS 15…
Molto molto probabile
nessuno è esente da bug, poi c'è chi le corregge subito e supporta i suoi dispositivi per oltre 6 anni e chi per contratto riceverà solo 1 anno di aggiornamenti e poi deve aspettare la volontà del costruttore di aggiornare. Meglio spegnere il pc e camminare all'aria fresca per schiarirsi un pochino le idee...è un consiglio da amico...
iOS 15 non apporta grosse modifiche, ed è comunque pieno di bug.
Basta controllare su internet.
Le auto elettriche sono molto più semplici da realizzare rispetto a quelle termiche. Oltretutto le auto elettriche sono governate dal software, molto più rispetto alle termiche.
Io penso che la barriera all’ingresso sia piuttosto bassa, specialmente per chi ha molti soldi come Apple.
Chiedi di argomentare, sei tu che devi argomentare la tua affermazione, non io…
Io ho dato solo un consiglio.
Che grande argomentazione.
Hai anche critiche valide?
Devi semplicemente creare una cultura dell'auto diversa, considerando soprattutto le nuove e future generazioni. I cinquantenni continueranno a comprarsi la solita Alfa ma chi prende la patente oggi ha un'altra percezione dei marchi rispetto al passato ed è molto più aperto ad abbracciare le novità (vedi le Tesla e in generale le auto elettriche). Per quanto riguarda la competenza devi considerare che Apple ci metterà solo il cervello, poi un marchio già affermato o anche Foxconn saranno quelli che produrranno effettivamente l'auto.
Se sai fare una cosa mai farla gratis, incasserà a seconda di ciò che merita.
La Model E di Foxconn è destinata ad un marchio "non ancora comunicato".
Avrebbe un senso. Stavo giusto pensando che Apple difficilmente metterá il suo marchio su un auto e che probabilmente o si affiderà a un terzo o acquisterà una bella quota in qualche casa automobilistica. Ma a Foxxcon non ci avevo proprio pensato.
in america un ML Specialist senior, se sa il fato suo, può andare anche oltre le 350k$
Se non li convinci..., confondili ^^
Nokia ha fatto una fine pessima perché si è fatta infinocchiare da Microsoft con quell'aborto informatico chiamato window mobile.
forse oggi Microsoft potrebbe tirar fuori un OS decente per smartphone e tablet, ma all'epoca era un disastro annunciato
Io invece penso che la Apple Car sia abbastanza vicina e che la produrrá uno che al momento produce iPhone per Apple.
spegni il pc o il telefono e vai a fare un giro all'aria fresca...un consiglio da amico.
La mia era più una critica al comportamento di Apple con i suoi OS, che ogni anno hanno sempre più bug.
Non per nulla iOS 15 è facoltativo.
apple non l'associavi ai computer e lo ha rivoluzionato.
non lo associavi alla musica e lo ha rivoluzionato.
non lo associavi ai telefoni e lo ha rivoluzionati.
da 30 anni sento e leggo sempre le solite litanie su apple....
Sì, però telefoni e PC li associavi entrambi al concetto di tecnologia, l'auto no.
Vero il discorso sulla liquidità, tuttavia è anche vero che ultimamente la Apple si sta espandendo su molti settori, e che non ho mai visto release software così scadenti: forse dovrebbero prima focalizzarsi su iOS e macOS...
Sembra un discorso più religioso che altro.
In America sì
la storia si fa. La competenza si acquista ingaggiando risorse umane.
in USA sì, un senior lead developer di Netflix prende anche 450k + stock options
Anche secondo me
dove questo?
non sono cosi' alti gli stipendi.
ahime', nemmeno ai telefoni una volta.
eppure vedi che fine ha fatto nokia.
credo che la liquidita' di apple debba spenderla. una azienda che non spende non e' un qualcosa su cui un investitore si interessa
Sì.
Ma Apple non la associ alle auto.
Son d'accordo. Per questo credo venderanno una piattaforma software e non un'auto. Se mai venderanno qualcosa, chiaro. Posso anche solo volere i brevetti per lucrarci
Nessuno credeva che Apple potesse fare un telefono migliore dei Nokia, Motorola e compagnia bella che andavano a quei tempi. Il resto è storia.
Nessuno credeva che il creatore di PayPal potesse creare l'auto più desiderata del momento, eppure...
Considera che un ML Specialist senior prende tipo 350k.
Secondo me tipo 1.5M all'anno+ bonus.
Impossibile. La potenza del brand sarà trainante.
La stessa cosa che ho pensato io. Non hanno assunto un dev lead ma un dirigente.
entrare in questo settore molto difficile per chi non ha mai fatto auto... rischia di essere il più importante flop di apple.
Ci attacco l'adesivo sul retro della mia, e faccio lo stesso un figurone
Dieselgate? Campagne di rientro? Le cagate le fanno anche le case automobilistiche storiche. Vogliamo parlare dei motori delle Opel Insigna che si fondevano a 150000 km, problema mai riconosciuto dalla casa madre?
Dicevano lo stesso di Tesla…
infatti molti non capiranno. siamo come due nonni che parlano del fondo delle trincee
Ma chi vorrebbe mai l'Apple car? I produttori non temono Apple e i suoi progetti. Apple può prendersi gli ingegneri, i designer e i software directory di altri brand, ma non possono prendersi la storia e la competenza di altri marchi e gli appassionati lo sanno.
Quanti "schianti quotidiani" ci sono stati? E il guidatore che trucca il sistema che obbliga a tenere le mani sul volante ed invece si sdraia a fare un sonnellino fa parte del "software trovato nelle patatine"?
Beh alla fine nn significa nulla, ci sono manager che prima facevano merendine che vanno a fare meccanica di precisione.
A certi livelli si dice solo SI o NO e si danno direttive, l'operatività manco si sa come sia fra un po' se nn narrata
Considerando quanto fanno pagare le elettriche i costruttori tradizionali, non oso immaginare quanto costerà una elettrica con la mela sopra.