Elon Musk tentò di vendere Tesla ad Apple
Elon Musk ha fatto sapere di aver provato a vendere Tesla ad Apple durante il periodo di difficoltà per il lancio della Model 3.

Ecco la notizia che non ti aspetti. Elon Musk ha fatto sapere di aver provato in passato a vendere Tesla ad Apple tanto da aver contattato Tim Cook per discuterne. Tuttavia, il CEO di Apple non prese in considerazione questa opzione tanto da rifiutare di organizzare un incontro. Tutto questo accadde tra il 2017 e il 2019, quando Tesla era alle prese con le enormi difficoltà per il lancio della Model 3. Un periodo complesso che lo stesso Musk ha definito come "il più buio del programma Model 3".
Chi ha sempre seguito la storia di Tesla si ricorderà molto bene delle grosse difficoltà che la società americana ha avuto per il debutto della sua berlina elettrica. In quel periodo, dunque, Musk provò a vendere l'azienda ad Apple senza però riuscirci. L'offerta era anche "allettante" visto che il CEO del marchio americano fa sapere che avrebbe ceduto l'azienda per un decimo dell'attuale valore. Apple quindi avrebbe potuto acquistare Tesla per circa 60 miliardi di dollari (50 miliardi di euro). Un'operazione colossale ma potenzialmente alla portata di Cupertino.
During the darkest days of the Model 3 program, I reached out to Tim Cook to discuss the possibility of Apple acquiring Tesla (for 1/10 of our current value). He refused to take the meeting.
— Elon Musk (@elonmusk) December 22, 2020
Tesla poi è riuscita a superare la crisi e adesso si trova in una situazione ben differente. Curiosamente, per diverso tempo erano circolate voci su di una possibile vendita del costruttore americano ad Apple ma solo adesso arriva la conferma che quelle indiscrezioni avevano un fondo di verità. Ma se Elon Musk fosse riuscito davvero a vendere la sua azienda ad Apple come sarebbe oggi Tesla?
Molto difficile a dirsi. Probabilmente il marchio americano si sarebbe evoluto in una direzione differente e magari alcuni progetti come il Cybertruck non sarebbero mai nati. Ma sono solo congetture. Visto come stanno andando le cose, probabilmente è meglio che Musk non sia riuscito a cedere la sua azienda a Tim Cook.
Comunque è possibile che in un futuro non troppo lontano Tesla ed Apple possano arrivare a confrontarsi sullo stesso terreno. Come abbiamo riportato ieri, un rapporto di Reuters afferma che l'azienda di Cupertino sarebbe pronta a lanciare la sua auto elettrica a guida autonoma già nel 2024: un progetto definito innovativo sul fronte delle batterie. E proprio su questo tema, Musk ha espresso alcuni dubbi sul design degli accumulatori che Apple starebbe progettando.