Cerca

Ferrari, i nomi di Luca Maestri di Apple e Jony Ive tra i possibili candidati a CEO

Da venerdì scorso per la Ferrari è iniziata una nuova, importante sfida. Dopo circa due anni e mezzo dalla sua nomina, Louis Camilleri, amministratore delegato della Ferrari, ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato lasciando anche

Ferrari, i nomi di Luca Maestri di Apple e Jony Ive tra i possibili candidati a CEO
Vai ai commenti 175
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 13 dic 2020

Da venerdì scorso per la Ferrari è iniziata una nuova, importante sfida. Dopo circa due anni e mezzo dalla sua nomina, Louis Camilleri, amministratore delegato della Ferrari, ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato lasciando anche il consiglio di amministrazione. Nel comunicato stampa della società del cavallino rampante si legge solo che la decisione è dovuta a "motivi personali".

Si è quindi aperta la questione della successione, problema non facile da risolvere in tempi rapidi. Serve, infatti, una persona di alto profilo che non solo abbia le capacità di gestire un'azienda come la Ferrari con grandi ambizioni nel motorsport ma che sappia guardare anche al futuro e alla trasformazione della mobilità dei prossimi anni.

In attesa di trovare la persona giusta, John Elkann ha assunto la carica di Amministratore Delegato ad interim ma nelle ultime ore stanno già iniziando a circolare alcuni nomi dei possibili candidati.

Innanzitutto sono state respinte le voci secondo cui possa essere stato scelto Stefano Domenicali, ex team leader della scuderia ed ex capo della Lamborghini. Dall'inizio del prossimo anno, come previsto, Domenicali inizierà il suo nuovo lavoro come CEO della F1. Sarebbero infondate anche le voci che puntano a Vittorio Colao, ex AD di Vodafone.

Tre i vari nomi che stanno circolando in queste ore, ci sono quelli di Davide Grasso, attualmente AD di Maserati, e di Alfredo Altavilla, ex top manager di FIAT Chrysler. Ma accanto a queste figure più "tradizionali" sono stati chiamati in causa anche alcuni dirigenti ed ex dirigenti di Apple: l'attuale CFO Luca Maestri e l'ex Chief Design Officer, Jonathan Paul Ive oltre a quello di Diego Piacentini che ha lavorato per la società di Cupertino per 12 anni oltre a 16 anni passati in Amazon. 

Tuttavia, "ci vorrà tempo" e come accaduto per Camilleri, che ha avuto anni di esperienza nell'industria del tabacco e alimentare prima di prendere il comando in Ferrari, il nuovo CEO non dovrà essere per forza un esperto di automobili ma una persona in grado di espandere e guidare il brand Ferrari in un futuro sempre più ibrido ed elettrificato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento