Anteprima nuova Mercedes GLC: interni e tecnologia del SUV elettrico
Il nuovo SUV elettrico di Mercedes non introdurrà solamente un nuovo linguaggio di design: all'interno un mega schermo da 39,1 pollici

Manca davvero poco al debutto della nuova Mercedes GLC che si potrà poi ammirare al Salone di Monaco che sta per aprire i battenti. Il SUV elettrico introdurrà un nuovo linguaggio di design e disporrà delle ultime tecnologie che la casa automobilistica tedesca ha sviluppato per le sue nuove BEV. A quanto pare, anche l’abitacolo rappresenterà un importante passo avanti, soprattutto sul fronte della tecnologia. Oramai alla vigilia della presentazione ufficiale, Mercedes ha voluto fornire un’anteprima degli interni della nuova GLC, condividendo i primi dettagli e soprattutto alcune immagini che permettono di scoprire quello che troveremo presto a bordo del nuovo SUV.
MEGA SCHERMI
La plancia della nuova Mercedes GLC è dominata dal nuovo MBUX Hyperscreen da ben 39,1 pollici (ben 99.3 cm), il display più grande mai installato su una Mercedes. All’interno di questo mega schermo troviamo integrati i display della strumentazione, del sistema infotainment e quello per il passeggero anteriore (dovrebbe poi essere optional). Il nuovo Hyperscreen adotta la tecnologia Matrix Led per la retroilluminazione (oltre 1.000 LED individuali) per garantire la massima luminosità e colori sempre vividi. Questo mega schermo dispone anche di una particolare funzionalità chiamata di “oscuramento intelligente a zone", che sostanzialmente consente di regolare dinamicamente l’intensità dell’illuminazione delle aree del display tramite cursori. Questo significa che le informazioni più importanti sono sempre ben visibili e a portata di mano, riducendo le distrazioni e aumentando il comfort durante ogni viaggio. Per questa nuova tecnologia, Mercedes ha già depositato un brevetto.
A seconda dell’allestimento, la consolle integra fino a due vani per la ricarica induttiva dello smartphone e una nuova fascia di comandi fisici (incluso il pulsante delle quattro frecce). Particolarità, le regolazioni del clima modificano brevemente il colore dell’illuminazione ambientale e delle bocchette per confermare la nuova impostazione. I pannelli porta sono arricchiti da griglie metalliche per gli altoparlanti e dettagli decorativi, mentre il design dei sedili in pelle si caratterizza per il suo minimalismo.
Tornando a parlare della tecnologia, la grafica del nuovo MBUX Hyperscreen può essere personalizzata. Ancora più importante, la nuova Mercedes CLC elettrica dispone della piattaforma software di ultima generazione Mercedes-Benz Operating System (MB.OS) che troverà sempre più spazio sui nuovi modelli della casa automobilistica.
TUTTO PRONTO PER IL DEBUTTO
La presentazione del nuovo SUV elettrico è prevista per la serata di domenica 7 settembre. Sulla carta, un modello sempre più interessante. Non rimane che pazientare ancora un po’ per scoprire tutti i suoi segreti.