Cerca

Telepass Pay Per Use disponibile da oggi: se non lo usi non paghi

Il dispositivo Telepass Pay Per Use viene recapitato direttamente a casa propria. Si pagano 2,50 euro al mese, ma solo se lo si utilizza.

Telepass Pay Per Use disponibile da oggi: se non lo usi non paghi
Vai ai commenti 173
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 10 giu 2021

Telepass Pay Per Use è il nuovo dispositivo che consente all'utente di pagare la quota di abbonamento solo nei mesi di effettivo utilizzo dei servizi. In altre parole, se si è usato il Telepass per pagare l'autostrada o un parcheggio a marzo e maggio, ma non ad aprile, il canone si pagherà solamente per i mesi di marzo e maggio. Pay Per Use è la dimostrazione di come il servizio sia in continua evoluzione (basti vedere quanto sia cambiato in passato), cercando di venire incontro alle esigenze degli utenti.

COME ADERIRE, QUANTO COSTA E QUALI SONO I SERVIZI

COME FARE

É necessario cambiare apparato. Lo si può richiedere comodamente da casa via web su telepass.com o attraverso l'app ufficiale Telepass disponibile per Android e iOS. Una volta sottoscritta l'offerta, il dispositivo verrà spedito direttamente al proprio indirizzo. 

QUANTO COSTA

  • 2,50 euro al mese (solo nei mesi in cui lo si utilizza, negli altri il costo è pari a 0)
  • 10 euro per l'attivazione del servizio
  • 5, 73 euro per la spedizione

COSA COMPRENDE

  • pagamento del telepedaggio in autostrada
  • pagamento dei parcheggi
  • Area C di Milano
  • pagamento del traghetto per lo Stretto di Messina
  • (a pagamento) assistenza stradale europea
  • (a pagamento) 50% di rimborso del pedaggio in caso di rallentamenti dovuti a incidenti in autostrada

CHI LO PUÓ ATTIVARE

  • persone fisiche titolari di conto corrente italiano
  • a breve: titolari IBAN Area SEPA

Telepass ricorda che Pay Per Use può essere associato ad una sola targa per volta. La targa è modificabile in qualsiasi momento dall'area personale. Queste le parole di Gabriele Benedetto, AD di Telepass:

Oltre il 70% dei pagamenti autostradali avvengono attraverso le “porte” Telepass. Stiamo parlando del servizio di pagamento cashless a maggior penetrazione presente sul mercato, non solo italiano. Oggi con il nuovo Telepass “Pay Per Use” ci rivolgiamo a quel 30% che ancora utilizza carte di pagamento o contanti per pagare il pedaggio. Telepass offre questa nuova soluzione nel momento della ripartenza, confidando che possa dare un contributo alla ripresa economica del Paese e soprattutto del turismo, un settore vitale ma fortemente colpito dai mesi di lockdown.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento