Cerca

Amazon crea una maxi stazione di ricarica per i furgoni elettrici in Germania

Amazon ha creato una maxi struttura per la ricarica dei furgoni elettrici in Germania, presso il centro di distribuzione di Essen.

Amazon crea una maxi stazione di ricarica per i furgoni elettrici in Germania
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 ago 2020

Non è un mistero che Amazon stia puntando sulla mobilità elettrica. La società di Jeff Bezos, infatti, sta portando avanti diversi progetti in collaborazione con molte importanti realtà che lavorano in questo campo. Il colosso dell'e-commerce, per esempio, ha investito su Rivian che produrrà, entro alcuni anni, ben 100.000 furgoni a batteria che saranno utilizzati per le consegne.

Arriva, adesso, la notizia di un nuovo progetto legato alla mobilità elettrica portato avanti da Amazon. In Germania – precisamente nel centro di distribuzione di Essen – la società ha creato una maxi stazione di ricarica per i veicoli a batteria che si occupano delle consegne. Complessivamente sono presenti ben 340 colonnine di ricarica che ogni giorno alimentano oltre 150 furgoni elettrici. Attualmente, 8 degli 11 partner di Amazon che si occupano di logistica in quella zona del Paese hanno deciso di convertirsi all'utilizzo di mezzi elettrici. Inoltre, altri 2 partner gestiscono 40 furgoni a batteria nel centro di distribuzione di Bochum.

A controllare la maxi infrastruttura di Essen ci penserà la società tedesca LUEG BaseCamp. Si tratta di un progetto molto ambizioso che mette in evidenza come Amazon voglia favorire l'adozione e l'utilizzo di furgoni elettrici per le consegne. Del resto, c'è sempre più attenzione verso l'utilizzo di veicoli a batteria nell'ambito della logistica. Rivian a parte che sta lavorando direttamente per Amazon, sempre più marchi automobilistici stanno portando al debutto versioni elettrificate dei loro mezzi per le consegne. Un settore che si sta dimostrando sempre più dinamico e che potrebbe svilupparsi ulteriormente nei prossimi anni, soprattutto a seguito delle rigide regole per la circolazione delle auto nei centri urbani che favoriscono sempre di più i mezzi ad emissioni zero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento