Alpine A290_ß, ecco il concept che anticipa la futura sportiva elettrica
Il modello di serie debutterà nel 2024

Alpine ha tolto i veli sulla A290_β, una concept car che anticipa il suo primo modello elettrico che debutterà ufficialmente il prossimo anno. Non si tratta, dunque, di un esercizio di stile visto che forme e una parte dei contenuti li vedremo successivamente sul modello di serie.
La concept car A290_β è basata sulla futura Renault 5 elettrica. La versione di serie per Alpine sarà il primo di 3 modelli a batteria che arriveranno nel corso dei prossimi anni. A seguire debutterà un SUV noto come GT X-Over ed una sportiva erede dell'A110. Il nome del concept, come aveva già anticipato il marchio francese, è in linea con la sua tradizione.
La scelta del nome A290_β è in linea con la strategia globale di naming della Marca Alpine: i nomi cominciano con la lettera “A”, seguita da tre numeri. Il “2” si riferisce al segmento B e il “90” alla futura gamma “lifestyle” della Marca. Infine, la lettera “Beta” dell’alfabeto greco fa riferimento alla fase intermedia di sviluppo, prima del lancio ufficiale del modello di serie.
DEBUTTO NEL 2024
Alpine A290_β è lunga 4,05 metri per una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,48 metri. La concept car poggia sulla piattaforma CMF-B EV specifica per le elettriche di segmento B. Il marchio francese non ha voluto svelare molti dettagli tecnici del concept e quindi non sappiamo nulla per quanto riguarda motore e batterie.
Il marchio francese ha sviluppato il concept con l'obiettivo di voler offrire il massimo divertimento alla guida. Alpine sottolinea che ogni dettaglio è stato curato nei minimi dettagli per migliorare le prestazioni della vettura. Davanti, il paraurti è dotato di grandi prese d'aria pensate per migliorare sia l'aerodinamica e sia il raffreddamento. Nella parte bassa laterale e sotto i fari anteriori, sono presenti altre prese d’aria che migliorano il flusso dell'aria. Dietro è presente, invece, un ampio diffusore. I fari anteriori presentano una firma luminosa a doppia X, un omaggio alle auto da corsa del passato.
Il concept può contare pure su cerchi in lega da 20 pollici che dispongono di un design che troveremo poi sul futuro modello di serie. Per questo modello sono stati appositamente sviluppati pneumatici in collaborazione con Michelin. La vettura presenta una specifica colorazione bianca che richiama il mondo alpino. Per creare un contrasto con questo colore, tutte le parti inferiori, come le minigonne, sono in carbonio.
L'abitacolo del concept offre tre posti con quello del conducente posizionato centralmente. Per realizzare gli interni, Alpine si è ispirata al mondo del motorsport. Troviamo sedili sportivi con guscio in carbonio e un volante ispirato a quello delle monoposto Alpine, la LMP2 A470 e la F1 A523. Sul volante troviamo il pulsante rosso con la sigla “OV”, che sta per overtake, che permette di ottenere in brevissimo tempo una potenza extra per 10 secondi. Il pulsante overtake sarà presente su tutti i modelli della futura gamma 100% elettrica Alpine.
Il concept non dispone di schermi al suo interno, permettendo al conducente di concentrarsi esclusivamente sulla guida. Il conducente può comunque contare su di un head-up display che visualizza le informazioni relative all’auto, come la velocità e il livello di ricarica della batteria.
Come accennato all'inizio, Alpine non ha voluto condividere dettagli sul powertrain. Comunque, il marchio francese racconta che l’A290_β utilizza un sistema di torque vectoring che sarà disponibile anche sul modello di serie. Inoltre, la vettura può contare pure su di uno schema MultiLink per l’asse posteriore. L'impianto frenante è della Brembo.