Nuova Dodge Hornet, foto spia dei test sulle strade italiane

04 Gennaio 2023 39

La nuova Dodge Hornet aveva fatto molto discutere quando è stata presentata lo scorso agosto visto che nasce sulla base della nuova Alfa Romeo Tonale, presentando, dal punto di vista del design, alcune differenze con il SUV italiano principalmente al livello del frontale. Questa vettura è stata, adesso, intercettata su strada durante una sessione di test a Torino, in Italia.

L'aspetto interessante è che l'auto non presentava alcun camuffamento e quindi è un'occasione per poter vedere più da vicino il suo look. Il fatto che le foto spia siano state scattata nel nostro Paese non deve stupire troppo visto che l'auto è prodotta a Pomigliano d'Arco dove viene costruita anche la Tonale.

AGLI AMERICANI PIACE

La vettura delle foto spia presenta la particolare colorazione Acapulco Gold e cerchi in lega di colore nero. A quanto pare, questo modello sta piacendo agli americani. A sole 24 ore dalla presentazione, il costruttore aveva raccolto già oltre 14 mila preordini. La nuova Dodge Hornet sarà proposta, nel mercato del Nord America, nelle versioni GT e R/T. La prima versione sta per arrivare nelle concessionarie, mentre la seconda è attesa nel corso della prossima primavera.

Ricordiamo che la Dodge Hornet GT può contare su di un motore 2.0 turbo benzina da 272 CV con 400 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico a 9 rapporti. Per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono 6,5 secondi. La velocità massima arriva a 225 km/h.

Invece, la versione Dodge Hornet R/T può contare su di un powertrain ibrido Plug-in da 289 CV con 519 Nm di coppia. Trazione integrale e cambio automatico a 6 rapporti. Lato prestazioni, l'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km(h) richiede 6,1 secondi. Velocità massima di 206 km/h. Presente una batteria da 15,5 kWh che permette una percorrenza in solo elettrico di circa 30 miglia (48 km) secondo il ciclo EPA.

[Foto spia: Walter Vayr - Gabetz Spy Unit]


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

X me la Tonale è bellissima

LucaMW

Va di moda il design clone / matrioska vedi Volkswagen-Skoda-seat, ora stellantis finiti i progetti FCA inizierà a buttare fuori (come fa Volkswagen) un sacco di Citroen con il logo fiat appiccicato sopra

Pito
MatitaNera

Frontale mal riuscito

Davide

Tolto il frontale, a me piace

fabio

Si no non lo so vabbè non ce un euro

fabio

Non mi convince il frontale

PyEr

Carina.

luca bandini

ma che passo ha? liena che mal si addice ad una trazione anteriore perchè sia l'anteriore che il posteriore sporgono troppo

Leggermente più goffa della Tonale, che già lo era di suo.
Strano che gli americani si accontentino di suv formato bonsai rispetto ai carrozzoni che si vedono in quelle strade.

Simone Dalmonte

Sì io mi riferivo al modello dell'articolo e non all'estremo (ram, hummer ecc..). Il discorso che facevo era comunque legato non tanto ai costi del combustibile, quanto dell'impatto ambientale. Perché ufficialmente le limitazioni europee nascono da quello..

Francesco Camporese

una vera falafel

Eh niente come la fai la fai rimane brutta la tonale … è venuta fuori brutta questa vettura c’è poco da fare sembra una caricatura

GianlucaA

Parli anche di densità di popolazione ben diverse. L'europa ha problematiche di inquinamento molto importanti incentrate su certe aree come la pianura padana. E li il problema dobbiamo risolvercelo noi e non è minimamente condizionato dal texano col motore hemi 6.2 di cilindrata.

rsMkII
TheDukeMB

Eppure sto colore mi pareva di averlo già visto...
https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII
rsMkII

Bello sto color fango misto letame...

Rick Deckard®

27km/l? Parli degli schooter immagino

Rick Deckard®

Si, ma vende il telaio ad altri produttori, ognuno dei quali ne fa altre 4-5

giovanni cordioli

il Dodge ram 1500 pesa 2400 KG e farà forse 5/6 Km con un litro.
il punto è che in Europa non abbiamo combustibili, fossili nè la volontà politica di mandare eserciti a invadere e bombardare paesi stranieri per rubargli petrolio e gas :
Quindi dobbiamo per forza di cose ridurre di molto i consumi, con l'obbiettivo a medio termine di renderci del tutto indipendenti dalle fonti fossili.

RavishedBoy

Al-Fatah?

TheDukeMB

grazie mille per la spiegazione

T. P.

mai a Canicattì!

Cacciapuoti Mario

Le macchine che vendono purtroppo non sono omologate per il mercato europeo, quei concessionari si fanno carico di eventuali processi di omologazione e talvolta devono decurtare delle funzionalità software ma anche dei veri e propri depotenziamento di tipo meccanico per rientrare nelle normative vigenti in europa, tutto questo legato al prezzo dell'import del veicolo stesso si traduce in costi veramente non concorrenziali per dei veicoli talvolta castrati.
Parlo per esperienza diretta

Disqutente
TheDukeMB

La notale non so come sia, ma la Tonale non mi dispiace.

Robby

Brutta forte eh

Luigi Melis

già è brutta la notale...con questa poi...

Francesco Camporese

una vera alfah!1!!

Ginomoscerino

l'intero gruppo VolksWagen si basa su 1 telaio per 3-4 auto

Davide Bonadeni

Nel colore delle foto spia è veramente brutta, hanno fatto un frontale veramente sgraziato.

Simone Dalmonte
TheDukeMB

Qualcuna c'è, magari la fanno arrivare anche in alcune concessionare selezionate Stellantis
https://uploads.disquscdn.c...

asd555

È una pratica industriale della notte dei tempi.
Si fa un telaio, si fanno 10 veicoli.

E vale per ogni cosa, anche con gli smartphone tanto per restare col tema principale del sito.

Evanshion

Forse, ma forse la dodge ha qualche concessionaria in Italia, chissà.

Sbrillo

Mi pare di aver capito che noi non possiamo proprio scegliere. La hornet verrà venduta solo in usa e forse in alcuni mercati selezionati tipo Canada e Messico forse? Per noi c’è la Tonale

Evanshion

Praticamente hanno fatto due macchine al prezzo di una.
Esteticamente non so quale preferirei.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video