Alfa Romeo Junior veste l'uniforme. Ecco il primo esemplare per la Polizia Locale
Ecco le modifiche che sono state apportate per renderla funzionale per le forze di polizia

Alfa Romeo ha una lunga tradizione di vetture per le forze dell'ordine. Anche la nuova Junior non è da meno. Il primo esemplare a "mettere la divisa" è per la Polizia Locale di Acquaviva delle Fonti (Bari) ed è stato allestito da Bertazzoni Veicoli Speciali, azienda specializzata negli allestimenti speciali per le forze di polizia.
PRONTA AD ENTRARE IN SERVIZIO
L'esemplare pronto per entrare in servizio nelle forze di polizia è la versione del B-SUV dotata del powertrain Mild Hybrid composto dal ben noto 3 cilindri turbo benzina di 1,2 litri da 136 CV abbinato ad una trasmissione a 6 rapporti con integrato un motore elettrico da 29 CV. L’allestimento è contraddistinto dal logo della Linea Pi-Elle che rappresenta la top di gamma di Bertazzoni.
DOTAZIONE SPECIFICHE PER LE FORZE DI POLIZIA
Oltre alla livrea dedicata, tinta "Blu Lord", sulla vettura è stato integrato il sistema "Folgore" che prevede una coppia di LED aerodinamici sul cofano, oltre al sistema “Bi-Side”, presente sia sull’anteriore che sul posteriore, composto da una serie di LED che migliorano la visibilità del veicolo davanti e dietro. Sul tetto del B-SUV di casa Alfa Romeo è stata poi installata la barra luminosa "Interstellar" con profilo aerodinamico. Inoltre, sempre con l'obiettivo di migliorare la visibilità del veicolo, troviamo delle losanghe adesive ad elevata riflettenza sulle battute delle porte e del portellone.
Anche gli interni sono stati rivisti e nel vano bagagli troviamo quello che è stato chiamato "Mobility Kit". Realizzato su misura per Alfa Romeo Junior, consente una gestione ottimale dello spazio, permettendo di riporre in modo ordinato tutta l’attrezzatura necessaria per l’infortunistica stradale e la rilevazione degli incidenti. Inoltre, nel Kit è incluso pure un piano fisso, accompagnato da un piano scorrevole con cassetto integrato, il tutto illuminato per migliorarne l'utilizzo anche in condizioni di scarsa visibilità.
Tra le altre soluzioni integrati a bordo e pensate per l'utilizzo specifico delle forze dell'ordine, troviamo una mini plafoniera leggi-mappa per l’operatore passeggero, una consolle per il controllo dei dispositivi di allarme e una torcia ricaricabile integrata nel bracciolo anteriore.