Nuova Alfa Romeo Stelvio, un render prova ad anticipare il look del SUV
E se fosse davvero così?

Il 2025 sarà molto importante per Alfa Romeo perché la Casa del Biscione porterà al debutto la nuova Stelvio. La seconda generazione del SUV sarà tutta nuova e sarà proposta inizialmente in versione 100% elettrica ma, come sappiamo, si sta valutando anche l'adozione di powertrain ibridi dato che la piattaforma STLA Large su cui sarà realizzata è multi energia e supporta diverse opzioni di propulsione.
Nonostante al debutto non manchi poi moltissimo tempo, per il momento ancora non si sono viste foto spia dei muletti impegnati nei test su strada. Inoltre, la casa automobilistica non ha voluto ancora condividere particolari anticipazioni su questo nuovo modello. C'è quindi chi ha iniziato ad immaginare come potrebbe essere il futuro SUV. Tra questi, il designer Alessandro Capriotti di Capriotti cardesign che ha realizzato una serie di render che mostrano, nello specifico, la più sportiva versione Quadrifoglio.
NON SOLO ELETTRICA…
Per il nuovo SUV di segmento D, Alfa Romeo adotterà un nuovo linguaggio di design, quello sostanzialmente utilizzato per la nuova Alfa Romeo Junior che abbiamo già avuto modo di provare in passato. Nuovo look ma comunque fedele alla tradizione della casa del Biscione. Nel corso dei prossimi mesi sicuramente dovrebbero iniziare a filtrare maggiori informazioni sulla nuova Stelvio, un modello su cui c'è tanta curiosità e che sta portando diversi designer ad immaginare le sue forme.
La piattaforma STLA Large che sarà alla base del nuovo modello permetterà, come accennato prima, anche l'integrazione di motori tradizionali. Dunque, è probabile che alla fine, viste anche le richieste del mercato, il nuovo SUV sia proposto in Europa pure con powertrain ibridi.
In ogni caso, all'inizio la nuova Stelvio sarà proposta in versione 100% elettrica con diverse opzioni. Probabilmente ci saranno sia versioni con un singolo motore e sia con doppio motore e la trazione integrale. Sulla carta, la piattaforma supporta batterie fino a 118 kWh di capacità. Questo significa che le versioni "Long Range" del SUV saranno in grado di garantire lunghe percorrenze. Presentando STLA Large, Stellantis parlava di autonomie fino a 800 km. Inoltre, grazie al supporto all'architettura a 800 V, i pieni di energia si potranno effettuare ad altissima potenza.
Pare che ci sarà anche una più sportiva versione Quadrifoglio. In passato si speculava di una potenza vicina ai 1.000 CV per prestazioni elevatissime. Inoltre, grazie alla nuova piattaforma, la nuova Alfa Romeo Stelvio potrà accedere a tutte le più avanzate tecnologie che il Gruppo Stellantis ha sviluppato. Infatti, STLA Large supporta le tecnologie elettriche e software-defined come STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive.
PRODOTTA A CASSINO
Il nuovo SUV sarà prodotto a Cassino e quindi sarà molto importante per il futuro di questo stabilimento. A questo punto non rimane che attendere novità sull'arrivo del nuovo SUV. Presto, se ne dovrebbe sapere molto di più.
[Render: Alessandro Capriotti di Capriotti cardesign]