Cerca

Alfa Romeo Junior, al Salone di Parigi la versione "Speciale" Ibrida

Il Model Year 2025 della Tonale potrà contare su nuovi interni

Alfa Romeo Junior, al Salone di Parigi la versione "Speciale" Ibrida
Vai ai commenti 61
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2024

Alfa Romeo parteciperà al Salone di Parigi 2024 che aprirà i battenti il 14 ottobre. La casa automobilistica aveva già comunicato la sua presenza a questo importante appuntamento, anticipando alcune delle novità che i visitatori avrebbero potuto ammirare. Adesso, il marchio italiano ha fornito ulteriori dettagli.

In particolare, Alfa Romeo ha raccontato qualcosa di più sulla nuova versione ibrida della Junior e del Model Year 2025 della Tonale che sarà presentato proprio al Salone di Parigi.

ALFA ROMEO JUNIOR SPECIALE E TONALE 2025

Entriamo più nei dettagli. Partiamo da Alfa Romeo Junior. A Parigi, infatti, debutterà, in anteprima mondiale, la Junior Speciale Ibrida da 136 CV dotata di doppio terminale di scarico, cerchi in lega “Fori” da 18 pollici e pack Sport con sedili Sabelt, rivestimenti in Alcantara e caratterizzazione sportiva negli esterni impreziositi dalla nuova calandra “Legend”.

L’abitacolo è impreziosito anche da elementi come il volante in pelle. Inoltre, troviamo un sistema di illuminazione interna a 8 colori che caratterizza le bocchette aria, il tunnel centrale e l’iconico Cannocchiale. Completano l'allestimento le dotazioni di sicurezza offerte di serie, tra cui sistemi ADAS che permettono la guida assistita di livello 2, il navigatore connesso, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico hands free ed il sistema keyless con tecnologia proximity access.

Il powertrain è il ben noto 3 cilindri di 1,2 litri da 136 CV abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti che integra un motore elettrico da 29 CV. I visitatori potranno ammirare anche il B-SUV nella versione elettrica "Veloce" da 280 CV che abbiamo già avuto modo di provare di recente.

Passiamo alla Tonale Model Year 2025. Alfa Romeo fa sapere che tra le novità ci saranno i nuovi interni in cui spiccano il tunnel centrale ridisegnato, il nuovo selettore rotativo del cambio automatico e il rinnovato display del quadro strumenti.

L’esemplare esposto sarà in allestimento "Veloce" dotato di un propulsore 1.5 turbo 4 cilindri da 160 CV con turbina a geometria variabile (VGT), abbinato a una trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce nella quale è integrato un motore elettrico “P2” 48V da 15 kW e 55 Nm, capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento. 

Tonale MY25 sarà proposta negli allestimenti Sprint e Veloce, nelle motorizzazioni 1.6 Turbo Diesel 130 CV, ibrida 1.5 160 CV e il Plug-In Hybrid Q4 da 280 CV. Tra pochi giorni ne sapremo di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento