Cerca

Alfa Romeo 33 Stradale, ecco il sound del motore V6

Alfa Romeo offre un assaggio del sound del V6 biturbo della sua supercar; i test di sviluppo stanno volgendo a termine e le prime consegne ai clienti dovrebbero iniziare entro la fine dell'anno

Alfa Romeo 33 Stradale, ecco il sound del motore V6
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 ago 2024

Alfa Romeo sta portando avanti lo sviluppo che permetterà di definire tutti i dettagli della sua nuova supercar prima di iniziare le consegne ai clienti entro la fine dell'anno. Ricordiamo che Alfa Romeo 33 Stradale era stata svelata alla fine di agosto 2023.

Dunque, a quasi un anno dalla sua presentazione presso il Museo di Arese, il team di ingegneri Alfa Romeo è focalizzato sullo sviluppo dinamico della vettura che, limitata a soli 33 esemplari, ha la duplice ambizione di offrire performance d’eccellenza in pista, senza compromessi in termini di comfort e semplicità di utilizzo anche nell’impiego quotidiano.

La nuova supercar unisce il passato di Alfa Romeo con il suo futuro. Per tale motivo, oltre ad essere proposta in versione endotermica, la nuova 33 Stradale sarà anche elettrica.

Concentrandoci sul modello a benzina, la casa automobilistica italiana del Gruppo Stellantis, raccontando brevemente del lavoro che sta svolgendo sulla supercar, ha voluto far sentire agli appassionati il sound del motore V6 di questo suo nuovo ed esclusivo modello. Il "ruggito" del motore è stato registrato durante i test dinamici della 33 Stradale.

MOTORE V6 DA 620 CV

Ricordiamo più nel dettaglio che Alfa Romeo 33 Stradale può contare su di un V6 biturbo di 3 litri in grado di arrivare ad erogare 620 CV. Si tratta sostanzialmente del V6 Nettuno di Maserati. Il Cambio è un DCT a 8 rapporti. La trazione è posteriore ed è presente pure un differenziale elettronico a slittamento limitato.

Con questo propulsore, l'auto è in grado di raggiungere una velocità massima di 333 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. In alternativa, sappiamo che la supercar si potrà avere con un powertrain elettrico da 750 CV con un'autonomia di circa 450 km.

Quanto costa? Pare che il prezzo base sia di circa 2 milioni di euro. Tutte le unità, comunque, sono già state vendute. Nel frattempo, prosegue il tour internazionale del prototipo che dal suo debutto il 30 agosto 2023 prende parte alle più rilevanti manifestazioni automobilistiche internazionali. Tra queste il concorso d’eleganza di Villa d’Este, nel quale si è aggiudicato il titolo “Design concept award”, ed il più recente Goodwood Festival of Speed, che ha rappresentato il debutto della fuoriserie ad un evento pubblico fuori dai confini italiani.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento