Cerca

Carlos Tavares, sarà un anno record per Alfa Romeo. Potrà finanziare il suo futuro

Il 2022 sarà un anno record per il marchio italiano

Carlos Tavares, sarà un anno record per Alfa Romeo. Potrà finanziare il suo futuro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2022

Dal Salone dell'Auto di Parigi 2022 arrivano buone notizie per Alfa Romeo. Niente annunci di nuovi modelli ma Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha espresso la sua soddisfazione per quanto fatto fino ad ora dal marchio italiano.

L'Alfa Romeo sta andando molto bene. L'attività è stata ribaltata e adesso è redditizia. Ora è in grado di finanziare il proprio futuro: è al sicuro.

Insomma, il piano di rilancio di Jean-Philippe Imparato sembra proseguire positivamente e il numero uno del Gruppo pare essere ottimista per il futuro del marchio. Addirittura, secondo Tavares, questo sarà un anno record per Alfa Romeo.

Da quando abbiamo creato Stellantis, la sua inversione di tendenza è stata spettacolare.

Dunque, il marchio italiano è tornato ad essere redditizio ed in grado di finanziare il suo futuro. Parte importante del rilancio di Alfa Romeo è la nuova Tonale che sta andando molto bene dal punto di vista commerciale. Dunque, molto presto, con l'arrivo delle prossime trimestrali sarà possibile quantificare meglio il "peso" del nuovo SUV sulle vendite della casa automobilistica.

Tonale che presto dovrebbe vedere crescere la sua gamma con l'arrivo della tanto attesa versione PHEV. Inoltre, sappiamo che presto dovrebbero arrivare anche i restyling della Giulia e della Stelvio che permetteranno di dare una rinfrescata al look di queste vetture. Per tali modelli dovrebbero arrivare novità pure sul piano della tecnologia e dei motori, con l'introduzione di varianti Mild Hybrid.

Il 2022, quindi, sarà molto positivo per il marchio italiano, un anno in cui Alfa Romeo tornerà a crescere, ponendo basi molto solide per il futuro. E guardando ai prossimi anni, già sappiamo che nel 2024 arriverà un B-SUV che sarà anche elettrico. Nel 2027 debutterà pure un modello di segmento E che sarà sviluppato negli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento