Alfa Romeo e Sauber si separano: stop alla collaborazione a fine 2023
Dava il nome al team svizzero dal 2019.
Alfa Romeo terminerà la collaborazione con Sauber Motorsport entro la fine del 2023. L'annuncio viene fatto proprio nel giorno in cui Audi rende noto il suo debutto nel 2026, anno in cui saranno applicate le nuove regole tecniche che prevedono il potenziamento della parte elettrica della power unit e l'utilizzo di carburanti sostenibili per quella endotermica. La casa dei quattro anelli, ricordiamo, arriverà in Formula 1 in qualità di fornitore della power unit: il team con cui si legherà verrà rivelato entro la fine dell'anno.
Il Biscione era tornato nel circus nel 2017 (prima con una collaborazione tecnica e commerciale, poi come team nel 2019 col nome Alfa Rome Racing Ferrari) e aveva rinnovato la partnership con la scuderia svizzera per il 2022 nel luglio dell'anno scorso. Un mese fa aveva poi "annunciato la decisione di proseguire la partnership con Sauber anche per il 2023, alla luce dei promettenti risultati conseguiti nella prima parte della stagione, in termini di risultati sportivi, marketing e collaborazione positiva con il team".
Nel breve comunicato diramato da Stellantis si legge inoltre:
Dal momento che il turnaround economico ed industriale del brand sarà raggiunto nel 2022, Alfa Romeo valuterà tra le tante opportunità e deciderà quale sarà quella migliore per sostenere la strategia di lungo termine e il posizionamento del Marchio.
I RISULTATI CONSEGUITI DAL 2019 AD OGGI
I piloti 2022: Zhou Guanyu (a sinistra) e Valtteri Bottas (a destra)
- 2019, Alfa Rome Racing Ferrari: 8° posto con 57 punti | Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi
- 2020, Alfa Rome Racing Ferrari: 8° posto con 8 punti | Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi
- 2021, Alfa Romeo Racing Ferrari: 9° posto con 13 punti | Kimi Räikkönen, Antonio Giovinazzi, Robert Kubica
- 2022, Alfa Romeo Ferrari: attualmente al 6° posto con 51 punti | Valtteri Bottas, Zhou Guanyu