Alfa Romeo rimane in Formula 1: c'è il rinnovo con Sauber Motorsport

15 Luglio 2021 0

Buone notizie, Alfa Romeo rimane in Formula 1. Il marchio italiano ha infatti rinnovato la partnership con Sauber Motorsport. Secondo quanto comunicato, si tratta di un accordo pluriennale che comunque potrà essere rivisto ogni anno. Grazie alla rinnovata intesa, le due parti potranno portare avanti la loro visione per il futuro in un contesto stabile.

Il prolungamento della partnership tra Sauber Motorsport e Alfa Romeo mostra il desiderio di entrambe le parti di continuare a migliorare insieme, con l'obiettivo di disegnare un futuro entusiasmante per il team e per il marchio.

Uno dei prossimi obiettivi, parlando di motorsport, sarà quello di ottenere migliori risultati nella stagione 2022 di Formula 1, quando arriverà una profonda revisione dei regolamenti che potrebbe portare ad un ribaltamento dei valori in pista. Inoltre, Alfa Romeo intende allargare la collaborazione con Sauber anche al di fuori della pista, come era stato già fatto con la Giulia GTA.

La partnership con Sauber Technology, e il suo know-how tecnico molto specifico, è un asset strategico che Alfa Romeo potrà continuare a trasferire alle auto di produzione e ai progetti speciali.

Per Alfa Romeo, gli sport motoristici fanno parte del suo DNA. La Formula 1, in particolare, è vista anche con un perfetto laboratorio dove poter sperimentare soluzioni tecniche da adottare, successivamente, anche sulle vetture stradali. Jean-Philippe Imparato, CEO Alfa Romeo, ha commentato:

Alfa Romeo è uno storico marchio automobilistico italiano, nato nelle competizioni. Oggi siamo orgogliosi di continuare a onorare quel DNA sportivo mettendolo al centro del futuro del nostro marchio. Siamo guidati dalla passione e dall'eccellenza. La Formula Uno rappresenta un laboratorio all'avanguardia per l’imminente elettrificazione della nostra gamma, pienamente coerente con la nostra strategia per gli anni a venire. Inoltre, il Motorsport offre l’esposizione globale che intendiamo sfruttare appieno per costruire un futuro di successo.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi