Cerca

Alfa Romeo: un modello all'anno fino al 2026. Tonale in vendita da giugno 2022

Nuovi dettagli sulla strategia di rilancio del marchio italiano.

Alfa Romeo: un modello all'anno fino al 2026. Tonale in vendita da giugno 2022
Vai ai commenti 484
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2021

Il Gruppo Stellantis punta sul rilancio del marchio Alfa Romeo che è stato affidato alla guida di Jean-Philippe Imparato. Fino a questo momento, però, non sono mai stati condivisi molti particolari sulla strategia. Sappiamo solamente che nel 2022 arriverà la Tonale e che il brand dal 2027 lancerà sul mercato modelli solo elettrici. Durante un incontro con la stampa, il CEO ha svelato qualche ulteriore dettaglio del piano di rilancio.

L'obiettivo, ovviamente, è quello di tornare a crescere per diventare davvero un marchio premium del Gruppo Stellantis.

PRODUZIONE SU MISURA

La prima novità riguarda una riorganizzazione della produzione che passerà attraverso un sistema chiamato "build to order". Si tratta di un particolare modello produttivo in cui le auto vengono prodotte solamente dietro l'effettivo ordine di un cliente. Fino all'inizio del 2021, questo sistema era utilizzato solamente per il 38% della produzione. Adesso, c'è l'obiettivo di arrivare all'80% nel 2023.

Questa strategia consentirà di ottimizzare i costi e di evitare che si creino grandi stock di auto invendute.

Questo consentirà una migliore gestione dei costi per evitare sprechi e per la gestione degli stock, che sono un cancro: non voglio vedere più di 90 giorni una vettura in un parcheggio. La sfida è di fare un controllo molto preciso della produzione.

Parlando del futuro, Imparato fa sapere che arriveranno 5 nuovi modelli, uno ogni anno sino al 2026. Il primo sarà la Tonale che entrerà in produzione nel marzo del 2022. Il lancio è atteso, invece, per il giugno del 2022. Questo modello non sarà presente al prossimo Salone di Ginevra visto che Alfa Romeo non intende partecipare. La Tonale è una vettura molto importante per la strategia di rilancio del marchio italiano.

Ti potrebbe interessare

Sarà anche la prima Alfa elettrificata visto che sarà proposta in versione Plug-in. E proprio per rendere questo modello ibrido ancora più appetibile, su richiesta di Imparato, il marchio è intervenuto per apportare alcuni miglioramenti anche se questo ha comportato un rinvio del lancio.

E sul passaggio all'era elettrica, il numero uno del marchio italiano sottolinea che non bisogna avere paura. Tutti i modelli che arriveranno saranno delle vere Alfa Romeo sotto il profilo dell'emozione alla guida. Ovviamente c'è molta curiosità nello scoprire quali saranno i nuovi modelli in arrivo. Tolta la Tonale, ne rimangono 4. Si parla poi da tempo di un piccolo crossover e delle eredi della Giulia e della Stelvio. Ci sarà, comunque, ancora molto tempo per scoprire nuovi dettagli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento