Cerca

Abarth 600e, nuove foto spia della seconda elettrica dello Scorpione

Il B-SUV dello Scorpione potrà contare su 240 CV

Abarth 600e, nuove foto spia della seconda elettrica dello Scorpione
Vai ai commenti 35
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2024

Pochi giorni fa Abarth ha annunciato il prossimo arrivo del suo secondo modello elettrico sviluppato in collaborazione con Stellantis Motorsport. Anche se non è stato esplicitato, le immagini che la casa automobilistica aveva condiviso, avevano permesso di chiarire che si tratterà della nuova "Abarth 600e", basata sulla Fiat 600 elettrica che già conosciamo.

Adesso, dalla rete sono trapelate alcune foto spia che mostrano nuovamente la vettura.

240 CV

Le auto protagoniste delle foto spia appaiono chiaramente ancora camuffate. Tuttavia, nonostante la presenza delle pellicole sulla carrozzeria, si possono comunque notare alcune cose. Come già accaduto per l'attuale Abarth 500e, anche la versione Abarth della 600e si caratterizzerà per un body kit dedicato che permetterà di rendere più aggressivo il look.

Guardando le foto, infatti, possiamo notare la presenza nella parte anteriore di un differente paraurti e di una griglia dalle forme riviste. Inoltre, i passaruota della versione Abarth appaiono più larghi rispetto a quelli del normale modello Fiat. Dietro, nonostante le pellicole, si intravede la presenza di un diffusore.

Per quanto riguarda la meccanica, già sappiamo che la vettura poggerà sulla piattaforma Perfo-eCMP, evoluzione della ben nota eCMP sviluppata grazie al lavoro con Stellantis Motorsport. Sappiamo anche che il powertrain sarà in grado di erogare 240 CV. Non sappiamo, però, se sarà utilizzata sempre la batteria da 54 kWh della Fiat 600e o se arriverà un diverso accumulatore. Se rimarrà la stessa batteria della Fiat 600e, visto l'aumento delle prestazioni, è lecito attendersi un calo dell'autonomia.

Sempre stando a quanto raccontato dalla casa automobilistica, l'auto potrà contare su di un differenziale limitato autobloccante sviluppato per le esigenze specifiche di un propulsore elettrico, su di un più potente impianto frenante e su specifici pneumatici per offrire grip, senza compromettere l’autonomia e l'acustica. Non ci sono informazioni precise, invece, per quanto riguarda la data della presentazione. Non rimane che attendere novità sullo sviluppo del secondo modello elettrico dello Scorpione.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento