Hyundai Bluelink: infotainment connesso su tutta la gamma, SIM gratis per 5 anni

09 Agosto 2019 18

Estate ricca di annunci quella di Hyundai: dopo l'anticipazione della nuova i10 al salone di Francoforte assieme ad un veicolo da corsa totalmente elettrico per il campionato ETCR, il produttore coreano comincerà a breve l'introduzione del nuovo sistema Bluelink Connected Car su tutti i suoi modelli. Tale sistema verrà integrato già entro la fine dell’anno in corso, iniziando dalla gamma IONIQ e passando per Nuova Kona Hybrid. Nei prossimi anni, tutti i modelli verranno aggiornati.

Bluelink, che verrà reso gratuito per i primi di 5 anni, permetterà di migliorare la connettività in auto, assieme anche ad un maggior comfort, sicurezza e praticità di guida. Hyundai Bluelink sarà su tutti i modelli con Audio Video Navigation, il sistema che include navigatore satellitare e display da 10,25" con interfaccia personalizzabile tramite widget e possibilità di split della visuale.


Bluelink sfrutterà la rete per informazioni su basi di ricarica più vicine per le auto elettriche, stazioni di rifornimento, informazioni sul traffico e parcheggi. Il tutto verrà gestito di uno schermo touch-screen da circa 10”. Per fare ciò Hyundai userà una SIM dati integrata in vettura che permetterà anche di gestire da remoto grazie all’app scaricabile sui propri smartphone. I servizi cloud includono lettura SMS e comprensione del linguaggio naturale applicabile alla ricerca dei punti di interesse che possono essere inviati dall'app al sistema di bordo.

Come già possibile su vetture di altri marchi, si potranno visualizzare info dell’auto per quanto riguarda autonomia residua, programmazione del climatizzatore, attivazione del clacson e dei fari. Bluelink potrà inoltre inviare al dispositivo mobile le notifiche per quanto riguarda la sicurezza del veicolo, in caso di tentata manomissione o se le portiere non sono state bloccate dopo la sosta. Qualora ci fosse un incidente, il sistema si occuperà di contattare automaticamente i servizi di emergenza tramite eCall.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

Le Hyundai vanno bene, riguardo al bluelink cioè all'app che ti connette con lo smartphone è però avvilente che non è di serie su vetture da 46.000 euro ......

Diciamo che se qualcuno ti offre 5 anni di garanzia (addirittura 7 sulle Kia), significa che é convinto del suo prodotto. 5 anni, quando molte europee ancora ne davano solo 2!
Abbiamo la i30 del 2010. Qualità interna superiore ad una VW ad esempio (non possiede quelle plasticaccie da 2 soldi), ma non ai livelli di altri costruttori.
La qualità di costruzione meccanica non é forse ai livelli di Toyota o Honda con meccaniche affidabili al 100% e margini di errori microscopiche, ma non ha problemi che chiedono di dover andare dal meccanico. Ora, dopo 10 anni, si sente molto lo sterzo e sulle cunette si sente qualcosa che balla. Ma a parte questi problemini "estetici", non ha mai richiesto un intervento da parte di un meccanico :D C'è anche da dire che il motore con 135cv sembra essere uno da 80cv... Avranno lasciato davvero tanto margine, per non stressarlo.

makeka94

l'anno scorso feci un preventivo alla citroen, il titolare mi propose una c3 full optional diesel (mi pare), carina bi-color con interni neri e rossi e cerchi in lega neri, al momento della simulazione del finanziamento gli dissi che volevo pagare la maggior parte dell'importo subito, e finanziare quello che rimaneva, mi disse (parole sue) che la mia scelta non ha senso perchè un auto dopo 4 anni è da buttare e quindi conviene fare quei finanziamenti con valore garantito, quando gli risposti che la mia peugeot del 98 pluriincidentata e senza aver mai fatto manutenzione ordinaria era ancora perfettamente funzionante (brutta ma funzionante) mi rispose che era impossibile e che stavo mentendo. (peugeot demolita nel 2018 a 300k km, portata dal concessionario FORD ancora marciante ma ridotta ad un colabrodo causa esplosione di una guarnizione)

makeka94

Non del tutto vero, dipende anche dall'auto e dai controlli di qualità che vengono effettuati dal costruttore, comunque le giappo sono famose per essere longeve a costi ridotti rispetto le corrispettive tedesche (su top gear, la rivista, 4-5 anni fa trovai un articolo dove si parlava, statistiche .eu alla mano, dei costi da sostenere con un auto in 10 anni, ai primi 3 posti c'erano 3 brand giapponesi [non ricordo in che ordine]) .

Gabriele

Lo so errore di battitura e velocità smartphone

MatitaNera

Ad ogni modo si scrive con l'apostrofo

Gabriele

Per me no

MatitaNera

C'entra

Gabriele

La batteria non centra la hyundai, ma il produttore di batterie

Paul The Rock

Dopo 5 anni o recedi o rinnovi il servizio. Un mia amico ha una cosa simile sulla Citroen C5 Aircross e nel contratto c'è scritto che il servizio è valido per 3 anni, poi devi rinnovarlo se vuoi continuare ad usufruirne.

gufo13

Benissimo un mio amico ha i20 gpl da 10 anni mai un problema addirittura la batteria gli è durata 9 anni

ninuzzo

Come vanno le hyundai?

Gianclaudio Lertora

Ho un Tucson da neanche 8 mesi... Speriamo bene

mi pare giusto: aggiungete l'informatica ad un oggetto fatto per durare decenni et voila, l'obsolescenza è servita

ghost

Cambi auto xD
La risposta dei venditori di solito "eh chissa tra 5 anni coms sarà la situazione..."

Dopo 5 anni, non sarà gratis, ma ti pagheranno piuttosto che rinunciare a tracciare tutto quello che fai con l'auto

Lele

Dopo i 5 anni che succede? Si può "recedere"? O, in caso, di che costi si parla?

giorgio085

e dopo i 5 anni?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024