Tesla ripropone il Supercharger gratis a vita per tutte le nuove Model S e Model X

03 Agosto 2019 263

Un tweet pubblicato dal profilo ufficiale Twitter di Tesla annuncia un nuovo - gradito - dietrofront del Costruttore californiano per quanto riguarda l'accesso alla rete di ricarica proprietaria Supercharger: a partire da oggi, tutti i clienti che ordineranno una Tesla Model S o Tesla Model X avranno accesso alle stazioni di ricarica rapida in modo gratuito e illimitato.

Le stazioni di ricarica ad alta potenza di Tesla - recentemente aggiornate per erogare fino a 250 kW - rappresentano il fiore all'occhiello della Casa automobilistica di Elon Musk, nonché uno dei principali argomenti a sostegno del fatto che Tesla sia considerata la regina delle auto elettriche: nessun altro costruttore, attualmente, è in grado di offrire una rete di ricarica ad alta potenza così capillare e potente (IONITY, consorzio che riunisce diversi grandi Costruttori, sta costruendo una rete di ricarica in tutta Europa con potenze fino a 350 kW, ma parliamo di 400 stazioni entro il 2020 contro i 1.600 Supercharger già attivi in tutto il mondo).

Il Supercharger gratuito a vita rappresentava la normalità per le Tesla vendute prima del 2017, anno in cui l'incremento delle vendite di Model S e Model X ha reso questa politica di incentivo semplicemente insostenibile per un costruttore alle prese con l'oneroso lancio dei nuovi modelli. Chi ha acquistato una Tesla a partire dal primo gennaio 2017 non ha più potuto beneficiare della ricarica gratuita illimitata presso i Supercharger, le stazioni di ricarica rapida di Tesla (recentemente aggiornate alla versione 3 con potenza di ricarica fino a 250 kW). Solo di recente, ma solamente per i veicoli Model S e Model X in pronta consegna, Tesla aveva reso nuovamente disponibile questo benefit, che oggi viene esteso a tutta l'offerta commerciale dei modelli top di gamma.


263

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max

Come faccio a capire se una Tesla ha le ricariche gratuite a vita?

Vittorio Vaselli

se il ricco spende troppo diventa povero

wrg

È una questione di percentuali, se hai una possibilità di mille di un guasto con incendio della vettura, è logico che se sono sulla strada 1000 auto, una brucia, se ne hai 10 mila possono bruciare 10.

Quello che sto cercando di farti capire, è che nelle auto con motore a scoppio, di solito gli incendi avvengono per causa di un grave incidente o perché c'è un cortocircuito della parte elettrica.

Hai mai sentito che un auto si è incendiata perché si è torto un serbatoio o perché per motivi strani sia partito dal serbatoio mentre l'auto era parcheggiata?

Mentre le batterie delle auto elettriche a volte si incendiano da sole, per problemi alla batteria che non c'è modo di conoscere prima.

È questo il punto fondamentale di differenza.
Abbiamo una tecnologia delle batterie non adeguate al mondo del trasporto.

Per favore non far finta di non capire.

Poi sulle audi hai ragione, ma non cambia la realtà delle problematiche delle batterie.

Non a caso John Goodenough, se leggevo l'articolo, inventore delle batterie agli ioni di litio, ha inventato la batteria allo stato solido per aumentare la capacità di accumulo ed eliminare il rischio degli incendi delle attuali batterie della tesla.

Non l'ho detto io ma John Goodenough

vince

Stai scherzando dicendo che siccome ci sono più auto diesel ci possono essere più incendi? Non dovrebbero essercene.
Guarda caso altri marchi non hanno autocombustioni. Negli ultimi anni invece Audi, BMW (class Action in america) prendono fuoco.

Secondo la tua teoria l'auto che dovrebbe autoincendiarsi di più è la Toyota Corolla ed il marchio con più auto autocombuste dovrebbe essere la Toyota...ma in realtà non è affatto così, guarda caso perché Toyota costruisce auto in modo serio.

Per piacere, non cercare di negare l'evidenza. Audi in questo periodo ha seri problemi coi motori diesel, frutto di una cattiva coatruzione...

Lucaaa

Grazie

wrg

E appunto questo significa che il NUMERO di possibili incendi sono molto di più visto che circolano MOLTE più auto con motore termico.
Comunque per tua info sul sito macitynet, ti spiegano il perché ogni tanto le batterie hanno cortocircuiti con incendi e possibile esplosioni.
Il fenomeno si chiama formazione di baffi metallici, detto dentriti.

vince

Di audi con motore diesel tradizionale sono molte di più, SOLO in Italia...vedi tu..

wrg

Ho provato più volte ma mi annulla il messaggio.
Sono coinvolte sia il.model s e x

Akira Koga

Certo certo continua a credere alle favole ahahah

Paride Orlando

Sei un genio

Paride Orlando

Aspettare un quarto d'ora...allora?

Paride Orlando
Paride Orlando

Ma sei scemo? Siccome sono ricco non risparmio 10000 ma almeno 10 volte tanto....non sapete neanche fare i conti

Cristiano Gardoni

io ho trovato solo un riferimento alle relativo alle Model S85d...

wrg

Cerca in Internet, ho provato diverse volte, ma chissà perché me li blocca e li cancella.
Ci sono diversi articoli, con anche dichiarazione tesla e chi ha cercato la verità tra le righe.
Questa notizia naturalmente qui non la trovi

wrg

Innanzitutto le batterie al litio non è una tecnologia tanto nuova.
La batteria al litio è stata scoperta circa 100 anni fa.
Il problema è che hanno bassissima densità energetica e pertanto per avere una discreta autonomia sono tirate al limite e ogni tanto bruciano senza sapere perché.
Sono già 8 tesla negli ultimi mesi....
Vedi tu

Cristiano Gardoni

puoi postare l'articolo?

wrg

La stessa tesla

Cristiano Gardoni

fonte?

wrg

Non sono cavolate, 3 settimane fa circa tesla ha aggiornato riducendo la tensione del singolo modulo, se non mi ricordo male da 5,2 volts a 4,7.
Questo significa meno autonomia.
Naturalmente è passato in sordina.
Il motivo è dovuto proprio ai ultime auto combustione di due tesla in Oriente.
Non lo sapevi?

wrg

P.s. Sbagliato, 8 anni sulle batterie o 200 mila chilometri.
Sulla model 3, uguale con almeno il 70% della conservazione della capacità della batteria.

Se non fai la manutenzione che dice tesla, la garanzia è quella ridotta, cioè 4 anni o 80 mila chilometri

wrg

Nell'articolo non ne parla, anzi dati non ne mostra
Una batteria tesla, dopo 20p mila chilometri ha perso solitamente il 20%.
Chissà dopo 500 mila chilometri.
Lo sapevi che tesla ha fatto un aggiornamento sul modello S e X, dopo che l'auto a Shangai ha preso fuoco, riducendo la tensione dei singoli moduli.
Tesla nel comunicato non ha spiegato logicamente, ma riducendo la tensione riduci la capacità della batteria di accumulare energia e perciò autonomia ridotta di molto....
Diversi possessori di tesla sono arrabbiati per non essere stati avvisati....

Cristiano Gardoni

attraverso il BMS

wrg

E come è stato misurato?
Considera che con il nuovo aggiornamento di tesla, l'autonomia si è ridotta del 20% a causa della riduzione del voltaggio sulle celle.
Questo lo hanno fatto dopo i vari casi di auto che si sono incendiate in.modo inspiegabile

wrg

E come è stato misurato?

wrg

Beh cambia tutto così, sembrava strano.
Ottimo il gpl, ecologico e risparmi tanto

Lucaaa

Ho una ct200h, a gpl.

wrg

Con un costo di 0 038 euro al chilometro, e con un costo della benzina di 1,55 euro al litro, significa che fai 40 km con un litro di benzina!!
Mi sembra un bel po' ottimistico come valore

wrg

Fai anche 10 ore mi sa con basse potenze di ricarica

Lucaaa

Beh, perfette è comunque una parolona, ma se le paragoni ad una audi, allora ci puoi anche mettere l'articolo.
Premessa, sono un ingegnere elettronico, e mi occupo di automazione industriale e progettazione di inverter e drive DC, è per questo che ho un'ibrida ;-)
Però per quante rate uno voglia fare, col finanziamento la macchina comunque andrà a costare, va a finire, 10.000€ in più.
Quella che ho puntato io adesso, long range con praticamente nessun optional e autopilot, finanziato, 76.748, non finanziato, 66.650.

Capisco i tagliandi a costo irrisorio, capisco il risparmio chilometrico, attualmente con la mia ct200h sto a 0,038 €/km.

Le cose cambiano ma tu continui a non imparare. Ignori i tag HTML per sottolineare o mettere in corsivo i concetti da sottolineare e rendi i tuoi commenti ingodibli e quindi illeggibili.

Cristiano Gardoni

oltre il 75%... tant'è che le riutilizzano poi per le powerwall

Paigoz

ahahah
Condoglianze per i tuoi neuroni! RIP

Fabio Schlagbauer

Esattamente :) ora con la flat we drive home 7kw della alperia con 75 euro/mese potenzialmente mi pago tutti i 60.000 km che faccio per lavoro e la batteria e’ contenta ...
Provatele comunque , siamo di fronte a capolavori di ingegneria aerospaziale , tutto software e algoritmi ...ma con una tenuta di strada e prestazioni pazzesche

Fabio Schlagbauer

Se fai il finanziamento tesla e non il leasing la macchina e’ tua e paghi le rate . La cosa piu semplice e’ se guardi sul sito , scegli la macchina e poi alla fine vedi le rate , mantenendo al massimo la maxirata finale . Poi considera che ora sembra vogliano abbassare i dazi europei su macchine americane e che come lo ha fatto la lombardia aggiungendo ben 8000 euro ai 6000 per rottamazione , lo possono fare anche altre regioni . Comunque quello che voglio dire che a parita piu o meno di costo non andate a prendere piu una macchina tradizionale non vale la pena , queste tesla sono troppo perfette , io non tornero’ sicuramente piu indietro .

wrg
wrg

Che l'Audi sia messa ti do ragione, ma che hanno preso fuoco in.modo spontaneo sono meno casi di tesla.
La questione è il motivo.
Le batterie delle auto EV, sono al limite tecnologico, non a caso tesla ha ridotto di 0,3 volt per cella dopo l'incendio in Cina, con riduzione di autonomia.
Questo dovrebbe far capire che le attuali batterie sono un po' pericolose sulla base della tecnologia.
Poi ne troverai fin che vuoi di auto che bruciano, ma la questione è capire il perché

Tony Musone

Se è per questo una M3 LR non consuma nemmeno 0,20 kWh/km, neanche a 130 km/h ha quel consumo. Le medie indicano un consumo pari a 150 Wh/km ;)

Alex Maso

Mi ha detto che la model 3 la danno per circa 600 km.... mi pare tanto infatti...

Giulk since 71'

Bisogna vedere cosa hai guidato, ci sono diesel con buona cavalleria e con una coppia che i benzina di sognano, e che sono molto piacevoli da guidare pur avendo un consumo non esagerato di carburante, il che le rende adatte anche a chi come me fa molto chilometri l'anno

Poi ripeto se parliamo di auto prettamente sportive pistaiole sono d'accordo con te sul fatto che il diesel non ha molto senso.

FedeC6603Z

Ma i prezzi di cosa?? Nessuna colonnina ricarica a tempo!!

Lucaaa

Diciamo che ni, ti dimentichi il rendimento. Ricordati di Joule e della sua legge. Diciamo, un'oretta in più. 9h.

Lucaaa

E poi girano con lo xiaomi + iliad

Paolo Giulio

E tua madre deve essersi dimenticata la pillola...

Tra l'altro, l'ign0ranza è evidente sia l'ultimo dei tuoi problemi.
Deve essere dura vivere con un numero di cromosomi errato... mi spiace.

Un abbraccio.

il Gorilla con gli Occhiali

Indovinato, mai posseduto un diesel ma ne ho guidati un po' e non mi piacciono affatto.

Lucaaa

Si ma se la paghi a rate non è tua.

Le rate a quanto ammonterebbero?

darkn3ss1

ma quando il povero la comprerà usata di 5 mano tra 15 anni avrà ancore le ricariche gratis e potrà usarla per alimentare l'intera abitazione andando di tanto in tanto a fare le ricariche, ripeto aGGRATIS

un pò come quando si portala la bombola gpl a ricaricarla alle pompe di benzina e GPL per risparmiare

Poi potrebbe anche essere comodo rubare corrente direttamente dal supercharger se in posizione comoda..
sono trucchi che solo la vera poveranza conosce

Fabio Schlagbauer

Ciao Luca , rispondo al discorso del prezzo della model 3 . Controllate bene i prezzi , le agevolazioni nelle varie regioni e nazionali e le modalita con cui tesla vende , fate bene i conti prima di giudicarle care . In realta sono porsche molto ma molto convenienti ..mi sliego meglio . Tesla innanzitutto vende direttamente e sia i suoi finanziamenti ( al contrario delle banche ) ed i suoi leasing hanno la possibikita di tenere una maxirata finale dopo i primi 4 anni per cui tu paghi piu o meno il 50% del prezzo di listino in 4 anni a rate e poi decidi se venderla tu a privati ( se non la tieni ) oppure ridarla a loro con valore garantito . Poi ci sono le sovvenzioni statali , i 4000 euro che diventano 6000 se rottami un’endotermica + le i vari incentivi regionali , ora da esempio in lombardia avrei risparmiato altri 8000 euro (8000 +6000 ) ...Facciamo un esempio limite : prendi una M3 standard range a 48k meno 14k perche sei in lombardia : 34000 euro , chiedi finanziamento o leasing tesla , tieni una maxirata finale dopo i 4 anni di 20000 euro e quindi la macchina ti costa 14.000 , 6 di antixipo il resto a rate . Se poi hai da dar dentro una macchina vecchia rischi quasi di non pagarla ! Ci rendiamo conto ? Il tutto per non pagare bollo superbollo parcheggiare gratis su strisce blu e gialle in varie citta ( milano ad es ) e scusate ...mi stavo dimenticando , per acquistare una macchina piu veloce di quasi tutte le porsche ..controllate perxhe potrebbe essere molto conveniente

Fabio Schlagbauer

Beccato :) rappresentiamo aziende e ho appena messo in box nel condominio il charger della alperia ( la a2a di bolzano per intenderci ) che ha fatto uscire la prima flat x ricariche elettriche ( come ai tempi delle adsl ricordate ?) e alla fine si paga 75 euro/mese tutto compreso ...vi rendete conto spero ? Quindi ricarica lenta di notte a 7kw ( ci mette 8-9 ore ) che fa molto bene alla batteria e poi supercharger nei viaggi lunghi e si scrocca energia negli alberghi in cu si sta . Niente panico da ricarica , solo un pelo piu di soste , ma quelle a me fanno solo piacere .

Tony Musone

Nell'attesa che ti risponda, ipotizziamo che faccia 240 km/giorno per 5 giorni, con un consumo pari a 0,20 kWh/km per un totale di 48 kWh. Ebbene, gli basterebbe avere un box con un impianto da 6 kW per ricaricare nelle 8 ore notturne, quanto gli servirebbe per percorrere quei km.

Il fatto è che con le elettriche, il più delle volte, a meno che non si sia agenti di commercio, sparisce il concetto di "pieno". Il quale viene sostituito da ricariche frequenti e parziali, che come saprai le batterie al Litio gradiscono (meglio se sono lente, stressano meno la batteria).

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8