
30 Luglio 2020
La verifica km reali auto usate è uno dei temi più caldi in fase di acquisto e un argomento che nel tempo ha destato l'interesse sia delle organizzazioni di categoria, sia delle stesse istituzioni. Risalire ai chilometri reali di una vettura, in un'epoca in cui le statistiche parlano di un'auto usata su due con il contachilometri manomesso, diventa sempre più importante in fase di valutazione e acquisto.
Secondo le stime, in Europa si parla di 9 miliardi di euro di danni, valore frutto di uno studio del Parlamento Europeo nel gennaio 2018 e riferito al volume d'affari generato dalle truffe dei contachilometri manomessi (2 miliardi nella sola Italia). La svizzera Evolvea si inserisce in questo mondo con Diogene, un sistema di controllo km reali dell'auto usata che sfrutta una serie di brevetti e ruota intorno alla verifica km tramite OBD.
La chiavetta si collega alla diagnostica, "parla" con l'interfaccia tramite Bluetooth e va ad effettuare una serie di controlli interrogando tutte le centraline presenti a bordo della vettura. In questo modo l'algoritmo avrà in pasto una serie di dati relativi ai chilometri salvati di ogni centralina per verificare i km reali.
Il controllo dura una quindicina di minuti e consente di avere un feedback immediato in caso di discrepanze tra i chilometri registrati dalle centraline e quelli visualizzati sulla strumentazione, dato registrato su una memoria dedicata. Diogene supporta la certificazione chilometrica per Abarth, Alfa Romeo, BMW, Fiat, Gruppo PSA, Jeel, Lancia, Mercedes-Benz, Mini, Opel, Renault, Seat, Skoda, Smart, Toyota e Volkswagen (80% del mercato del nuovo), con l'obiettivo di coprire l'intera gamma entro fine 2019.
Il kit non è disponibile ai privati ma venduto alle aziende del settore che offrono la certificazione oppure è possibile acquistare un'ispezione singola a 99€ + IVA, cifra alla quale aggiungere i costi dell'eventuale perizia giurata.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
poco utili entrambi :D ma uno costa poco, con 10€ controllo sensori tutti e rresetto errori.
Bella fregatura che ho preso si si... auto giappo segmento B con 90K km, arrivata a 155K km facendo i tagliandi in casa con 50€, avvio sempre al primo colpo, mai accesa nessuna spia.,pagata 3800€ + passaggio.
L'ho cambiata solo perché sono stato coinvolto un un'incidente senza colpe.
Se non sapete scegliere le auto usate, non parlate male di chi sa farlo...e continuate a pagare , fate girare l'economia finti ricchi..
Non vado a vedere nulla, come annunciato non compro auto usate con più di 20.000km, con garanzia estesa dalla casa madre e con tagliandi firmati e timbrati da casa madre.
Ribadisco se andate a comprarvi i macchinoni con le pezze e vi prendete dei tumori ambulanti con 80.000km siete voi che cercate le fregature.
mai acquistato macchine per far finta di avere soldi...tranquillo.
Vai a vedere nelle concessionarie, auto grosse scalate da 100 o 200k km..nuove, con usura veramente limitata e quindi il prezzo di vendita è alto...
Vai a vedere NCC.
Forse non hai capito che io NCC lo uso già da cliente quindi conosco benissimo le condizioni di tali veicoli.
A tua differenza io non ho mai e dico mai parlato per sentito dire in questa conversazione.
Puoi dire ciò che vuoi, ma ci sono punti che si usurano per forza col tempo, c'è poco da inventarsi.
Poi che tu vuoi insistere e giustificare il fatto che acquisti macchine vecchie da immigrato dell'est nessun problema, sono fatti tuoi, ma la realtà è un'altra.
Secondo me visto queste possibilità uno lo fa appena prima della revisione e sta in una botte di ferro
Beh comunque mi sembra utile nel caso (comune) che l'ultima revisione l'ha fatta il primo proprietario (onesto e senza nessun motivo né competenza per tirare giù i km) mettiamo quando aveva su 120.000km, e poi cambia auto l'anno dopo (ipotesi) quando ne ha su 130.000km e la dà ad un concessionario in cui compra la nuova. Se questo concessionario abbassa i km senza guardare la revisione, e ne piazza 80.000... lo smascheri facilmente e lo denunci.
Si. 7.99€ da Amazon (OBD2 Wi-Fi). Quello che ho comprato io, abbinato ad una app da 10 euro circa, ti spulcia qualsiasi cosa della centralina "principale" e/o rimuovere/generare errori (non riesce a leggere quella del SRS, che è su un'altra centralina).
Macchina? Peugeot 207cc.
Su Clio 4 riesce solo a leggere, e non sempre, qualche dato/errore. Niente più.
Ripeto, vai a vedere le auto di NCC che hanno 300K km...NUOVE.
i clienti non sono mica come te che cagano sul sedile. L'autista la tratta coi guanti, maggior parte della strada extraurbano...
Genio.
Ed eccollo qua il tipico soggettone di accaddiblogghe messo davanti all'evidenza della nullità delle sue affermazioni passa allo scherno.
Come fa a sembrare già nuova un auto che ha molti kilometri?
Devi metterci dentro delle componenti nuove, altrimenti sempre usata e vecchia sembrerà!!!
Chi sembra non capire sei tu, ti ho già risposto più sopra, un veicolo vecchio può sembrare nuovo solo a chi su una macchina non l'ha mai posseduta!
E meno male che l'analfabeta funzionale sono io.
Per tua cronaca l'analfabeta funzionale non è solo chi non comprende un testo, ma anche chi riconduce tutto alla sua misera esperienza personale, adducendo strane ipotesi e teorie come verità assoluta.
Sta storia di ricomprare componenti da installare su auto usate (come se manodopera e ricambi siano grautiti) alle auto usate per poi scaricarci i km fa davvero ridere!
Vedo che se un analfabeta funzionala.
Rileggiti il mio post.
I soldi si fanno sulle auto che sembrano già nuove anche se hanno molti km, basta qualche lavoretto, scaricare i tanti km per cui l'auto ti è costata poco e via.
Altrimenti chiama Ed China che lui sa restaurare un'auto per 2 spicci....
Si spende poco, un ricambio nuovo è un ricambio nuovo cosa vuoi spendere di meno genio?
Risparmi sull'iva?
Ma chi sei topo gigio?
Avvisa il nuovo proprietario, così la concessionaria passerà i guai ;)
si ma smontare é impossibile e a qualcosa ci si deve attaccare.
giá staccare una candela e visionare la colorazione non sarebbe male, poi potresti valutare compressione e con camera a filo visionare la camera...ma chi azzo la fa?
ahaha si si, sono d'accordissimo. La comodità in città è quasi imbarazzante.
se lo fanno...dare un occhiata non costa nulla
stato di usura pinza, disco e tubature. se ti vendono un auto per nuova di sicuro non trovi macchie,solchi ect. certo possono sostituirli ma é sempre meglio controllare
no, però é di una comoditá sconcertante in cittá. almeno posso dire che una macchina turbo a trazione posteriore..ahaha
un motore troppo avanzato per le dimensioni. ma la colpa non sta solo nella progettazione ma anche nei meccanici non specializzati e nei proprietari abituati a fare scarsa manutenzione. ho smontato la mia giusto per fare due lavoretti, dopo anni di smart care, e appena ho visto la situazione ho concluso il mio contratto con l'officina smart. meglio andare da un generico che da loro o fare le cose a casa con calma e pazienza.
riassunto: mi fate un check up certo e il tagliando? certo! e mi hanno cambiato praticamente solo l'olio..lol
a 150€ per un tagliando che costa meno di 30€ di materiale almeno una controllatina su gomme,freni,liquidi,cinghie,pulegge falle.
Un conto è anticipare 1/2 mesi, un conto è anticiparla di 8/12.
Posto che un concessionario trasparente ti scorpora il costo della revisione e la lascia andare a scadenza, oppure se vicina la effettua prima della consegna.
La revisione si anticipa o per coprire magagne o per eventuali interventi straordinari.
Una revisione anticipata è sintomo non di magnanimità, ma o di "correzione dei chilometri" o di una vettura fortemente sinistrata.
Se ti viene il dubbio perché la vettura segue il corso delle naturali scadenze sei un filo fuori strada.
parliamo di concessionari, se 70€ spesi equivalgono a migliaia di € guadagnati in una vendita non credo sia un problema.
fai la revisione in modo da far vedere al cliente che la macchina è in regola con le gomme, freni e tutto il resto, e in più il cliente due anni per la prossima revisione.
se io cliente sto guardando una macchina da acquistare che tra pochi mesi devo farci anche la revisione 1 o 2 dubbi prima di comprarla mi vengono.
La revisione costa, e nessuno regala nulla.
Per quale motivo dovresti anticiparla "per mostrare che la macchina è in regola"?
basta scalarli prima della rivisione, tanto il portale tiene salvato solo l'ultima revisione con il relativo chilometraggio, quelli vecchi li perdi
ho capito invece però:
un concessionario potrebbe fare la revisione anticipata per far vedere che la macchina è a posto e in regola;
oppure aspettare la scadenza.
Felice possessore di Mazda 2 1300 con 180.000km che lascio lascio dietro tutte le nuove macchinette 1000/1200 perché chi 16v io ahahaha
Penso dipenda anche dall'età, la mia import la trovo senza problemi e i km segnati sono quelli reali... Poi non so.
Dire sì, scrivere no.
Porco Diogene si può dire?
Porco!
Lì XD
150.000? A quella cifra eri già al secondo motore/turbina.. quasi al terzo
No;)copriamo anche la Germania per le statistiche ;)
Eh, c'erano dubbi?
Quindi quasi un terzo in italia!
Non hai capito.
Il ciclo di revisione è la prima dopo 4, poi ogni 2. Facile farsi due conti sull'anno di immatricolazione. Una revisione anticipata mi fa suonare subito un campanello d'allarme
Il lettore obd bluetooth a 10 euro fa questi controlli?
È un furto anche per lo stato, evadono Iva e dazi vari
:-(((
A te costano tanto perché non è il tuo lavoro...chi è del mestiere spende poco a rinnovare...genio.
Concessionario multimarca ammiocugggino o serio (rivenditore ufficiale casa madre)?
Aumentare la pena per chi scala perché è come stasse rubando i consumatori ma non lo stato! Forse per questo è ancora vulnerabile
bisogna vedere se chi pratica queste modifiche è anche in grado di cambiare la data della modifica del file . purtroppo non ce piu niente di affidabile e a rimetterci sono sempre gli onesti :/
Mah.. con poco si tirano giù i km anche da casa. Ero riuscito a farlo anche io, poi riportati in origine, sulla mia attuale polo. Col software giusto si accede a tutta la macchina e si fa la magagna. Un meccanico, o concessionario, ci mette qualche minuto. Nella peggiore delle situazioni qualche ora se c'è da flashare la rom nuova e riscaldarla.
Vai vai valà... Vai bravo.
A parte che lo fanno i concessionari, quindi dovresti fidarti (più o meno), poi sti giochetti li faccio poco prima di fare la revisione, secondo me.
Se si puo' fare... l'italiano lo fara'.
Di0 gene!
Mi hai spezzato il cuore pensavo fossimo diventati intimi, vado a piangere sui cerchioni della.mia alfa