Car Thing, Spotify testa il suo dispositivo a controllo vocale

18 Maggio 2019 10

Dopo i rumor di qualche mese fa, tramite un post pubblicato sul blog ufficiale, Spotify ha confermato che la fase di test per il suo dispositivo chiamato Car Thing è cominciata.

L'azienda lo descrive come un accessorio a 12v pensato per l'uso in vettura, che consente di utilizzare il servizio streaming attraverso un pieno controllo vocale, alcuni membri premium sono stati invitati a provarlo anzitempo ed è molto probabile che presto potremo saperne di più a proposito. Il test è riservato ai soli utenti degli Stati Uniti al momento.

L'azienda non vuole fermarsi, e parla anche del possibile arrivo sui mercati di nuovi prodotti per l'utilizzo in casa e in mobilità, accennando a dispositivi come Voice Thing e Home Thing. Spotify è piuttosto chiara nel dire che non è pronta al rilascio sui mercati di Car Thing, il test nasce infatti con lo scopo di saperne di più sulle abitudini e le preferenze di ascolto delle persone, per contribuire a creare un'esperienza sempre migliore.

I risultati di questi primi test determineranno il futuro di Car Thing e lo sviluppo di soluzioni simili, ma è evidente l'interesse di Spotify nel proporre una sua soluzione vocale, in grado di aumentare l'interesse degli utenti e portare nuove entrare, soprattutto in funzione della grande crescita di servizi streaming competitor, Apple Music in primis.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Felipo

Bah, usando android auto si apre sempre Spotify se chiedo all'auto, ad esempio, di farmi ascoltare della musica

MatitaNera

Eh

Squak9000

a me sta sulle balle che ogni assistente vocale preferisca il proprio streming musicale quando chiedi della musica Google, Apple e Amazon...

anche se imposti Spotify come preferito se chiedi della musica ti mettono quella del proprio sistema

DeeoK

Potrebbe, ma non se ne fa menzione e sarebbe un dettaglio importante, soprattutto negli USA.
Inoltre non lo vedrei come vantaggio a meno che il traffico dati non sia gratuito e ne dubito. Pagare una SIM solo per un dongle audio non mi pare una gran mossa.

Mako

ma non sai nè come è fatto nè come funziona, potrebbe avere una sim integrata, che ne sai?

Riccardo

non è detto. se il controllo vocale funzionasse davvero bene sarebbe ottimo. certo non nel caso di continui skip tra una traccia e l 'altra. per come ascolto io, non mi servono i controlli ma mi basta qualcosa che faccia partire la playlist o il cd che ho in mente.

Per me siamo su un 50-50 tra comandi fisici e controllo vocale( mi riferisco all'effettiva utilità/sicurezza)

DeeoK

In circolazione ci sono una marea di ricevitori bluetooth per auto, l'unica differenza è che in genere non hanno uno schermo (io, almeno li ho sempre visti senza).

Andreino

quali sono questi altri prodotti?

DeeoK

Qual è il senso di un prodotto simile che è vincolato ad un servizio in abbonamento rispetto a prodotti generici che funzionano con qualsiasi app?

BLOW

Interessante ma se secondo me i comandi al volante sono più sicuri!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10