Audi A4 2019: il restyling con schermo touch, Car-to-X e mild hybrid | Prezzi

07 Agosto 2019 160

Aggiornamento 07/08

Annunciati i prezzi e gli allestimenti per l'Italia della nuova Audi A4 e A4 Avant, disponibile anche nelle versioni S4 e allroad: la berlina tedesca è già preordinabile con prezzi a partire da 36.500 euro. Diverse le motorizzazioni disponibili al lancio, che avverrà in autunno:

  • 2.0 (35) TFSI 150 CV
  • 2.0 (40) TFSI 190 CV
  • 2.0 (45) TFSI 245 CV
  • 2.0 (30) TDI 136 CV
  • 2.0 (35) TDI 150 CV
  • 2.0 (35) TDI 163 CV
  • 2.0 (40) TDI 190 CV
  • 3.0 (45) TDI 231 CV
  • 3.0 (S4) TDI 347 CV




Articolo originale - 15/05

Audi A4 2019: profondo restyling per la segmento D tedesca, che cambia nei lamierati, nei fari e nella tecnologia degli interni per restare al passo coi tempi. Si arricchisce infine la gamma dei motori mild-hybrid a 48 V, compresa la recentemente rinnovata Audi S4 TDI.

AUDI A4 2019: NUOVO LOOK PER FARI E LAMIERE

Difficilmente i restyling vanno a intervenire su elementi strutturali come i lamierati delle portiere e della scocca portante: non è però il caso di Audi A4 2019, che a quattro anni dal debutto (lo ricordiamo bene quel 24 giugno 2015, perché in quello stesso giorno venne presentata anche l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio) si rinnova nel profondo, uniformando il proprio linguaggio stilistico con quello degli ultimi modelli del marchio. La fiancata diventa più personale, con linee più incisive a sottolineare i passaruota - stilema tipico delle Audi con trazione integrale quattro - e tagli netti.

Nuovi sono anche i gruppi ottici anteriori, ora dalla forma trapezoidale e dotati di serie di tecnologia LED (Matrix LED in opzione), così come i paraurti, la calandra Single Frame (più bassa e sormontata da una presa d'aria che richiama l'Audi quattro di fine anni '80) e l'ottica dei fanali posteriori, simile a quella proposta dalla "sorella maggiore" Audi A6. Maggiore differenziazione per i diversi allestimenti: paraurti e calandra dedicati rendono più personali le varianti base, advanced, S line, S4 e alload quattro (quest'ultima molto simile nel look al nuovo Audi Q3).

INTERNI AUDI A4 2019: TOUCHSCREEN E CAR-TO-X

Lo stile classico degli interni non viene invece stravolto, ma cambia in modo sostanziale l'approccio adottato per il sistema multimediale MMI, che abbandona il controllo a rotella per abbracciare la tendenza del touchscreen. La grafica e i contenuti sono gli stessi dei sistemi presenti su Audi A1 (qui la nostra prova in anteprima), Audi Q3 e le nuove Audi A6 (che abbiamo provato lo scorso anno), A7 e A8.

Il nuovo schermo TFT da 10,1 pollici porta con sé comandi vocali evoluti gestibili attraverso un linguaggio naturale e connettività 4G con predisposizione per i servizi connessi Car-to-X, che sfruttano la presenza della SIM dati sulla flotta di Audi connesse in circolazione per offrire maggiori informazioni e avvisi sulla sicurezza. Tale protocollo consente alle vetture Audi di comunicare con le infrastrutture, come ad esempio i semafori, in modo tale che il conducente possa adattare la velocità per sfruttare l'onda verde o per consumare meno carburante (si tratta di una funzione presente nel pacchetto Audi connect e disponibile solamente in alcune città europee selezionate).

ADAS AUDI A4 2019: CRUISE CONTROL PREDITTIVO

Presenti Apple CarPlay e Android Auto, radio DAB+, app MyAudi per gestire l'auto da remoto e hot-spot Wi-Fi. La strumentazione digitale Audi virtual cockpit con schermo full HD da 12,3 pollici è optional: di serie ci sono due strumentazioni miste analogico-digitale. A livello di ADAS, infine, sono disponibili i pacchetti "Tour”, “City” e “Park”: Tour, per esempio, include il cruise control con Stop&go e funzionalità predittive, che sfruttano i messaggi provenienti dal Car-to-X, dal navigatore e dai segnali stradali per adattare la velocità di conseguenza nelle condizioni di traffico scorrevole.

MOTORI AUDI A4 2019: MILD HYBRID A PROFUSIONE

La nuova Audi A4 sarà disponibile in Europa con sei modelli turbo, benzina e diesel (la versione a metano, annunciata di recente per il modello pre-restyling insieme ad Audi A3 e A5, arriverà più avanti), con potenze comprese tra 150 CV e 374 CV. Tre di queste prevedono l'abbinamento al sistema mild hybrid a 12 V (con riduzione dei consumi fino a 0,3 litri per 100 km), mentre le versioni S4 (disponibili sia diesel sia benzina) prevedono un impianto a 48 V. Le trasmissioni sono composte dal cambio manuale a 6 rapporti, dall'S tronic doppia frizione a 7 rapporti e dall'8 marce automatico tiptronic, abbinate alla trazione anteriore o integrale quattro.


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DefinitelyNotBruceWayne

Le tre volumi intendi? In realtà sempre meno.

MatitaNera

In effetti...

Yafusata [back from HELL]

Ma dove lo trovi un 2.0 diesel a meno di 60000 euro scusa?

Yafusata [back from HELL]

Fiko. Le Audi con le sopracciglia!

AstralHD

Infatti le tedesche sono un altro pianeta

MatitaNera

Ha un po' esagerato direi...

MatitaNera

Certo che no, sono povero io

gargamella

L'ha comprata a gennaio mio zio... 2.0 diesel con qualche optional : €62.000

Soleluna

Moltissime saranno aziendali. Tu non ce l'hai?

sgarbateLLo

Uguale

Giorgio
MatitaNera

Basta scalare, se avevi una a4 ora compri una a3, etc.

MatitaNera

Che sciocchezza

MatitaNera

Lavora in nero per loro

MatitaNera

Per chi non può arrivarci si

MatitaNera

Voglio quella da 36.500 euro, è come quella in foto?

MatitaNera

Ne venderanno a pacchi pure qui, sei tu povero

Soleluna

Bella. Peccato che i prezzi sono fuori dagli standard italiani

Claud

Sembra na Seat che sembra na Skoda che sembra na Volkswagen

Adriano

Assurdi I prezzi raggiunti

Desmond Hume

abbiam capito quindi abbiamo a che fare con l'unico che compra auto su Hdmotori. Piacere io sono desmond e ultimamente ho la passione per gli autonoleggi.

Vincenzo

Fin'ora non l'hanno fatta perché il GPL e il metano era visto più come il combustibile diciamo 'dei poveri',appunto come detto solo per risparmiare molto quindi montato su auto 'economiche', ma siccome il diesel sparirà sicuramente faranno una serie 5 GPL o metano ad esempio

makeka94

Sinceramente a me non piace nemmeno A6.

Ajeje Brazorf

Beh io no. Io voglio un'auto del segmento serie 5/classe E/A6 dato che ci passo la vita dentro. Se ci fosse un'alternativa più economica con le performance di un diesel 200cv lo prenderei sicuramente ma ad oggi non c'è e devo proseguire con il 520d

Vincenzo

Le auto 'nuove' a metano come la leon fanno almeno 450 Km,quelle a GPL sempre nuove sono più performanti a GPL che a benzina a momenti, basta vedere qualche video di carburatori bergamo sul tubo...che poi non sono alimentazioni disponibili su tutte le auto ok ma uno le compra anche per risparmiare quindi per dire di certo non comprerebbe una a4 a GPL,poi ora per la questione dej divieto diesel prenderanno sempre più piede

Ajeje Brazorf

faccio 300km al giorno. Se avessi il metano sarei sempre al distributore. E tra l'altro dovrei rispettare gli orari di apertura.
Il GPL è poco performante e non c'è su macchine di livello.

DefinitelyNotBruceWayne

Pochi distributori e, se viaggi all'estero, vantaggi quasi nulli, a livello di prezzi, rispetto alla benzina.

Ludovica Semenzato

Qualcuno sa dirmi perché il 2.0 TDI è declinato in due potenze da 150 e 163 cavalli? Avrei capito fossero state in zona super bollo ma così proprio non mi è chiaro... anche perché la tendenza dei costruttori nei prossimi anni è quella di snellire la proposta di motori per modello!

Giorgio

La moda di quel pessimo tablet che spunta in mezzo al cruscotto non si può vedere!!!

Ho provato il q5 ed oltre ad essere poco spazioso, quel tablet è un pugno nell'occhio

Luca Vallino

Io ho preso da un mese la nuova Ibiza fr a metano. Davvero bellina! Le Seat non mi erano mai piaciute ma le ultime sono davvero carine..poi con 10/12 euro fai il pieno e torna il sorriso

Vincenzo

Elettrico no sicuro(almeno per ora) ma metano e GPL perché no?

Vincenzo

sparirà sparirà, a Milano è già ufficiale il blocco dei vecchi diesel, i nuovi avranno giusto quei anni in più concessi dall'euro 5 6 ecc ecc

Si astenga dall'uso di vocaboli da osteria. Grazie.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma roba da matti...

Lacustre81

E ne vedrai ancora per molti anni

Lacustre81

E tu credi che sparirà? aahahah Stanno spennando la gente con ibride e elettriche. Ad oggi il diesel inquina meno di un benzina e se andiamo a vedere i nuovi motori diesel bosch non c'è storia. Il diesel costa meno e viaggi di più

NandoTheKing

Si dimise dopo lo scandalo sulle emissioni Diesel.

darkn3ss1

l'A8 mi fa cag4r3, meglio una bella A6

Vincenzo

Audi, diesel e sportività vanno a braccetto, ha vinto anche delle gare con il diesel….spremono al massimo quello che possono dal diesel prima che 'muoia'\sparisca del tutto...

Vincenzo

sline è l'allestimento, s4 è prioprio il 'modello'.....ed è ridicola la s4 diesel anche se alla fine per Audi una sportiva diesel ci può anche stare dato che spinge ancora forte con i diesel dato che ha vinto molte gare proprio con i diesel...

1984

quel tablet cenro multimediale non si può vedere, e purtroppo sta diventando uno standard

Jason Voorhees

Io non ho confuso niente, rileggi le tabelle.

makeka94

Credo tu ti stia confondendo con
Vorrei tanto un a8 l ma anche vendendo casa non riuscirei ad acquistare l'allestimento base

nothingman

Era andato proprio in pensione (ha 68 anni)... Facendo adesso una ricerca su google ho però visto che ad inizio di quest'anno ha re-iniziato a lavorare come consulente per un marchio cinese...

asd555

Confondi S4 con S-Line.
S-Line è sempre stata anche diesel, trattandosi solo di un allestimento.
La S4 invece è tutt'altra auto.

Ajeje Brazorf

purtroppo non ci sono alternative al diesel per alti kilometraggi

Jason Voorhees

Ma il senso della S4 diesel?
Leggi in giro e tutti scappano dal gasolio, poi guardi i maggiori produttori e fanno ancora diverse auto appena presentate a gasolio, spesso con più scelta che a benzina e mai con carburanti alternativi (gas, metano). C'è qualcosa che tocca.

asd555

E si vede, di brutto.
Ma in pensione nel senso che sta a casa a godersi i soldoni o in pensione dal gruppo VAG?

asd555

E si vede, ma di brutto.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8