
10 Luglio 2020
Il SUV elettrico Mercedes EQC 2019 inizia la sua avventura produttiva e commerciale circa 8 mesi dopo la presentazione al Salone di Parigi 2018: i primi esemplari del crossover a zero emissioni sono usciti oggi dall'impianto Mercedes-Benz di Brema, in Germania, e contemporaneamente sono stati aperti gli ordini per l'intera gamma, dunque non solo per l'edizione speciale di lancio Edition 1886 presentata negli scorsi giorni.
Mercedes-Benz EQC 400 4MATIC - questo il nome completo del modello - si può già ordinare in Germania, con un listino prezzi che parte dai 71.281 euro della versione d'ingresso (prezzo che consente al SUV di beneficiare degli incentivi statali sul mercato domestico) per arrivare agli 84.930 euro della versione full-optional di lancio Edition 1886. Restiamo in attesa del prezzo per l'Italia, che non dovrebbe discortarsi molto da quello tedesco. In generale, si notano cifre sensibilmente inferiori rispetto a quelle del rivale diretto, il SUV elettrico Audi e-tron che abbiamo provato in anteprima a marzo.
Il SUV viene creato nella città tedesca sulla stessa linea di produzione flessibile da cui escono anche altri modelli della Stella, come Classe C e GLC, sia elettrificati che con motore termico. Il pacco batterie, invece, è prodotto a Kamenz (sempre in Germania, vicino a Dresda) dalla sussidiaria di Daimler Accumotive, recentemente rilevata dal Gruppo. Mercedes-Benz assicura che entrambi gli stabilimenti garantiscono gli standard qualitativi che ci si aspetta dai modelli della Stella. Inoltre, grazie all'utilizzo dei Big Data e delle tecnologie dell'industria 4.0, queste fabbriche sono a prova di futuro.
Sotto la carrozzeria levigata, massima espressione del linguaggio stilistico Sensual Purity di Mercedes | Il design Sensual Purity secondo Mercedes: le quattro dimensioni del lusso |, EQC propone un powertrain 100% elettrico, composto da due motori elettrici asincroni (uno per ogni asse) in grado di sviluppare una potenza massima di 300 kW (408 CV) e una coppia di 760 Nm disponibile fin da subito.
Per la prima volta, i clienti Mercedes avranno l'opportunità di provare la trazione integrale 4MATIC elettrica, con distribuzione intelligente della trazione continuamente variabile in base alle necessità e al fondo stradale. L'efficienza è uno degli obiettivi prefissati dagli ingegneri Mercedes-Benz, che hanno scelto un pacco batterie agli ioni di litio da 80 kWh per assicurare un'autonomia compresa tra i 445 e i 471 km, con consumi di 20,8 -19,7 kWh/100 km. Questi dati sono stati calcolati secondo il vecchio NEDC, dunque è probabile aspettarsi una percorrenza intorno ai 400 km nel più realistico ciclo WLTP | Euro 6D vs TEMP, differenze RDE, WLTP, emissioni NOx e CO2: cosa cambia | Guida.
La vettura può sostenere una potenza di ricarica fino a 7,6 kW in AC, che diventano 110 kW (con ricarica all'80% in 40 minuti) presso le stazioni di ricarica rapida in DC (per esempio le colonnine di IONITY, di cui Daimler è partner). La velocità massima assicurata dal powertrain è di 180 km/h (autolimitata), con accelerazione 0-100 km/h che viene coperta in 5,1 secondi.
Le dimensioni di Mercedes-EQC: la vettura è lunga 4,76 metri, larga 1,88 m e alta 1,62 m. Il passo misura 2,87 m, mentre il bagagliaio offre circa 500 litri di capacità con il divanetto posteriore in uso (il valore preciso varia in base alla presenza del subwoofer). Il pacco batterie pesa 652 kg, portando il peso a secco di Mercedes EQC a 2.495 kg. La vettura è in grado di trainare fino a 1.800 kg.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
OOOHHH...!!! Ma è BELLISSIMA!!! WOOOOW!!! Dai, mandamene ancora, ti prego!!! Ma guarda lì che bella macchina... tutta tua... Dai dai dai!!! Mandami altre foto!
https://uploads.disquscdn.c...
Ecco qua pezzente , spero che ti sia da lezione soltanto perché non hai combinato nulla nella tua vita non c'è bisogno di prendere in giro le altre persone per sentirsi meglio :) spero che tu abbia imparato qualcosa oggi
Oh... ma che bella macchina... ma è proprio la tua?! Ma guarda che bei cerchi! Ha anche i vetri oscurati! Proprio come le macchine delle persone di successo! È proprio bella... Eh si, chissà quante "lezioni di vita" puoi dare con quella macchina... Tu si che ci sai fare! Tu si che sei una persona intelligente e di successo! Lo si capisce subito, basta guardare quello che scrivi e quella bellissima macchina! Ma quanto ti invidio!
https://uploads.disquscdn.c... haha rosica muratore
Davvero giri in una BMW serie 5 nuova di pacca, nuova di alpacca, nuova di stampo, nuova di zecca?! Oh... ma allora devi essere un uomo di successo, un vincente, un campione assoluto, un vero uomo, un uomo che non deve chiedere mai, un latin-lover, un self-made man, un matador... olè! E grazie per i cinque minuti di risate che regali con ogni tuo commento! Continua così!
Warum willst du auf Deutch schreiben?
Esatto.
Il costo fisso aggiuntivo non è particolarmente rilevante. ;)
Grazie, ho controllato e non sapevo della riforma del 2017:
Prima della riforma tariffaria, la scelta del livello di potenza e la tipologia di contratto incidevano sui costi in bolletta. Dal 2017, per la sola tariffa di rete viene eliminata ogni progressività e ogni distinzione tra clienti domestici e non.
Non è vero.
lo posso scrivere in tedesco?
Alla facc d lu cuazz
Ci sono giusto 1000 kg di troppo...
Effettivamente anche quello potrebbe essere un fattore, non ci avevo pensato. Anche se continuo a pensare che il problema principale sia quanto può consumare un suv elettrico da 2.5t a 200+km/h
Ok, grazie per l'informazione
Mi dispiace ma io giro in una BMW serie 5 nuova di pacca pezzente ! Te invece ? Pandino o 500? Fatti una vita pezzente che forse farai qualcosa di utile in vita tua
Non potevano fare 'suv" piu brutto
Assolutamente no, tutta qui la bravura tedesca?
Model X regna
per come funzionano i motori elettrici il motivo potrebbe anche essere di fare a meno di un gruppo cambio
che avrebbe complicato molto le cose visto che i motori sono uno per asse
è un problam che hanno tutte le auto elettriche cn "presa diretta"
non puoi aumentare all'infinito la velocità di rotaizone. Tipicamnte hai un valore nomianle massimo oltre il quale rischi di danneggiare il motore, e cala mostruosamente l'effiienza
Non lo sapevo che già erano arrivati a questi traguardi. 80% in mezz'ora é ottimo
Non era mia intenzione suggerirti un produttore; sono molte le auto che si ricaricano dell'80% in 30-40 minuti; non è una tecnologia nuova, al contrario di quello che la frase "inizia ad essere interessante" potrebbe far pensare.
Evidentemente ti sono scappate le prime tre lettere del suo commento: "Bhe";
La "pigrizia da tastiera mobile" pare sia la scusa più gettonata dagli ignoranti, insieme al "refuso da tastiera".
Se la grammatica non te la puoi permettere, organizza una colletta; per l'educazione, invece, ci posso pensare io, se me dai la possibilità; gratuitamente, visto che lo farei con molto piacere, Massimo.
non tutte, anzi molte non lo sono...
mi sembra che si trovino parecchie colonnine in AC con potenze superiori ai 7KW, anche a 22 ce ne sono, ma la macchina ricaricherà comunque lenta...
Solitamente queste colonnine sono le più economiche da installare, visto che non hanno particolare elettronica interna per trasformare la corrente da AC a DC, cosa che viene delegata alla macchina...
No wait, le colonnine non sono dc? (chiedo)
Il motivo è semplicemente che sennò fa 60km di autonomia a massima velocità. O forse il fatto che 2.5t di auto le devi anche fermare a 200/250km/h (e in Germania è legale andarci)
andare oltre i 6kw a casa costa un botto...
sarà anche una macchina costosa, ma non è certo una macchina da sceicchi, non è detto che chi la compra si possa permettere qualsiasi cosa..
comunque visto il prezzo potevano andare oltre, perchè alle colonnine a 22kw qui carichi comunque a 7 per il collo di bottiglia della macchina
Infatti ma visto che il peso non si può ridurre troppo andrebbero fatte auto con una aerodinamica curata.
Insomma era meglio una cls elettrica che pesa uguale ma almeno guadagni autonomia
fatti una vita pezzente
Sarà la moda del momento ma suv elettrici no! Esteticamente non mi dispiacciono ma è la filosofia di fondo sbagliata.
Visto che nel breve termine non ci saranno batterie leggere vediamo di fare berlinone coupé, pesanti ma con una aerodinamica curata ad arte che permette di allungare l'autonomia.
In Mercedes avrei gradito una bella cls elettrica
Non vivo in Europa ma in Russia, credo che l'unica colonnina in caso, sarebbe a casa di chi se la compra.
E' solo prigrizia da tastiera mobile dai...
Mi dispiace, la tesla non ha appeal sul sottoscritto.
Mi lascia perplesso. "Ecologico" portare in giro 2500kg di roba a secco. Boh.
La Model 3 lo fa in 30 minuti, e da un po' di tempo.
una grammatica italiana pesa molto meno, provala.
Trovo assurda la tua affermazione. In Germania è la norma avere 6/7 KW di potenza. Da noi invece sono 3 KW la norma e se vuoi di più ti costa un botto...
40 minuti sono comunque tanti...e a patto di trovare una colonnina ultra-rapida, al momento sono qualcosa come 100 in tutta Europa...
Inoltre i 40 minuti sono sempre 40 minuti o in determinate condizioni sono qualcosa in più (caldo/freddo)?
Inoltre vuol dire comunque una sosta di quasi 1 ora ogni 250/300km...mica poco...
chi ha detto questo?
dico solo che auto di questa categoria solitamente sono più veloci...
non voglio nemmeno immaginare quanto sia l'autonomia a 140/150...consumerà come una petroliera...
bhe le batteria pesano... ce poco da fare
terremoto e tragedia essere sorpassati ai 180, come minimo si finisce derisi nel primo autogrill tedesco in mezzo ad una folla che lancia pomodori marci
Orribile
penso lo facciano perchè le fantastiche elettriche oltre consumano talmente tanto da far impallidire qualche V8 americano 6l...
comunque 180 è veramente poco per un'auto del genere, in Germania dove non ci sono limiti verresti superato da molte auto...
chi porta la carbonella?
il bbq lo offre mercedes!
così i caproni in terza corsia saranno contenti...
C'è anche da dire che pesa 2.495 kg :( Ben venga l'elettrico su tutte le vetture ma spero che la densità energetica delle batterie continui ad aumentare, dei mezzi così pesanti consumano comunque più energia del necessario.
vedi - " Long Shot " - pieno di sottotitoli!?
tutto è completo qui: BIGPLATINUM9.BLOGSPOT.COM
A parte il resto vedo barlumi di civiltà all'orizzonte, velocità limitata a 180 kmh
Credo venderanno solo le versioni da esposizione, super scontate ovviamente