
24 Dicembre 2020
04 Maggio 2019 27
Debutta a Vallelunga la seconda stagione del Trofeo a zero emissioni di smart: sabato 4 e domenica 5 maggio, presso il circuito capitolino, va in scena la prima delle sei gare della smart EQ fortwo e-cup 2019 (QUI tutte le info sul campionato), seconda stagione che, seguendo il successo della prima edizione, da quest'anno rientra nella categoria di Campionato Italiano Energie Alternative ACI Sport.
Dopo le prove libere e le qualifiche tenutesi ieri, la sfida delle citycar elettriche smart EQ fortwo entrerà nel vivo oggi con la Gara 1, seguita domani pomeriggio dalla Gara 2. Le 20 citycar elettriche (QUI la nostra recensione della versione stradale di smart EQ fortwo) si presentano in versione EVO, ulteriormente evoluta rispetto a quelle della stagione inaugurale: più leggere di quasi 100 kg, grazie a numerosi accorgimenti tecnici e particolari in carbonio, le nuove EVO propongono un baricentro più basso e carreggiate anteriori allargate grazie ai distanziali.
I clienti che volessero partecipare alla competizione beneficiano di una formula ALL-INCLUSIVE: nella quota di partecpazione sono incluse iscrizione alle gare e al campionato, noleggio, trasporto e rialzo auto, personale tecnico e sportivo, gomme, elettricità, assicurazione e accesso hospitality per i piloti e i loro ospiti. Nella stagione 2019 è in palio ben 30.000 euro di montepremi (14.500 euro di montepremi finale).
Insieme alla classifica assoluta che decreterà il Campione Italiano Energie Alternative ACI Sport smart EQ fortwo e-cup 2019, i piloti potranno concorrere anche al Trofeo Nazionale Lady, dedicato alle esponenti del gentil sesso, al Trofeo Nazionale Junior, per i piloti fino a 21 anni, Trofeo Nazionale Gentleman, pensato per i driver più esperti con oltre 50 anni, e il nuovo Trofeo Nazionale Rookie, che premierà i debuttanti nel mondo del motorsport.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
Vista l’autonomia non mi aspetto più di 10 giri di pista.
gare di cassonetti??
Niente da dire sull'auto, concordo con te. Idem per il fanboost.
Però il tutto va visto come uno "spot" per fare conoscere le macchine elettriche e le relative competizioni.
Se corressero su tracciati veri probabilmente non li andrebbe a vedere nessuno, in città la gente è "obbligata" a farlo e credo puntino su questo per aumentare la visibilità di un campionato che ritengo molto interessante come finestra sul futuro (anche lontano eh)
I dati come velocità, accelerazione, consumi li dice sempre senza essere interrotto. Però entrambi si dimenticano spesso di dire che motore provano (cilindrata, cavalli, ecc.).
Bah...
Dice che bisogna guidare pulito ma sembra che stia guidando un camion
Intanto interrompe sempre il bordons appena inizia a parlare di dati tecnici... È irritante non lo lascia mai parlare.
Comincia le prove parlando del volante, del cambio, dell'assetto, del motore, della ripresa, della comodità dei sedili, dell'aria condizionata e altro. All'infotainment dedica pochi secondi, a meno che non si tratti di uno speciale su quel tema. Poi se qualcosa di tecnologico in particolare gli piace, è giusto che lo dica.
Ma veramente io vorrei vedere le formula E su tracciati veri e storici senza minkionate tipo fanboost.
Forse proprio perché le ho viste...
Su certe auto va in brodo di giuggiole per lo schermo touch tralasciando certi aspetti non certo secondari visto che si parla d'auto.
Ma non è vero, hai visto le sue prove?
Non vi capisco sinceramente.
Non vi piace? non guardatelo, andate al bocciodromo se fa per voi.
In pista ci si diverte anche con queste macchine, il motivo per cui vi vada in cortocircuito il neurone quando si parla di auto elettriche è un mistero.
guarda - " Wonder Park " - con la migliore qualità, piena di sottotitoli!?
tutto completo qui: BOXBUSTER09.BLOGSPOT.COM
Qui se possibile è ancora peggio di quello visto in formula E. Devono smetterla di sputtanare lo sport con questi patetici tentativi social di richiamare gente.
Quando mi scappa la pipì vado più veloce
Ah sa anche guidare? Strano visto che le macchine le giudica dall'infotainment.
L' ho visto anche io il video, ma in quel caso c'era un professionista alla guida. Una macchina da guidare veramente divertente... https://uploads.disquscdn.c...
Che tristezza :( Il fanboost rovina le gare il talento deve prevalere, non il personaggio social.
Quando basterebbe una Dacia Sandero Stepway come safety car ma loro devono fare gli sboroni e usano la lambo.
Ho sentito che pure qui hanno il fanboost che addirittura da punti in campionato hahaha
sicuramente sono intelligentissime
...
...
...
...
...
/s
Ho visto il video di un tizio che l'ha guidata sul circuito della formula e di Roma. Queste smart non sembrano noiose.
col peso delle batterie son sicuri di non ribaltarsi se curvano troppo veloci
Be' non è male come parco...
Chissà che gare interessanti.
E andiamo!!! La parte più emozionante della gara con la Lamborghini safety car.
Credo sia più entusiasmante un torneo di bocce al Parco Castello di Legnano.
- " Breakthrough " - l'ultimo aggiornamento 2019
vedere su questo sito, pieno di sottotitoli ??
tutto è completo qui: BOXBUSTER07.BLOGSPOT.COM
Chissà i costi... Io sono ad un tiro di schioppo da Adria... Sarebbe interessante fare una gara con ste trappole