Tesla Model Y: ufficiale il SUV elettrico con 540 km di autonomia e 7 posti

15 Marzo 2019 271

Tesla Model Y: il SUV elettrico "compatto" costruito sulla piattaforma di Tesla Model 3 è stato svelato ufficialmente stanotte nel corso di un evento tenutosi a Hawtorne, in California. Confermate, in parte, le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime settimane: Model Y riprende gran parte della componentistica della sorella minore, proponendo tuttavia alcune novità come i 7 posti.

TESLA MODEL Y: MODEL 3 A RUOTE ALTE, CX DA RECORD

Nessuna sorpresa dal punto di vista estetico: Tesla Model Y si conferma come una variante "rialzata" della berlina media Tesla Model 3, con proporzioni e dettagli del tutto analoghi. Le lamiere rimangono semplici e "pulite", grazie al frontale dominato dai gruppi ottici rialzati e dall'assenza totale di prese d'aria. Aumentano le superfici in lamiera, ma anche quelle vetrate, in particolare per quanto riguarda il tetto panoramico, costituito da un unico pannello in vetro che include il parabrezza. Tesla Model Y vanta un Cx di 0,23, un record per un SUV di questa categoria.

Dentro, l'impostazione ricalca quella di Model 3: plancia pulita, lineare, dominata dal grande display centrale da 15 pollici da cui è possibile accedere, tramite il touchscreen o le due rotelle sul volante, tutte le funzioni del veicolo (compresa la visualizzazione della strumentazione e la gestione della ventilazione).



Le dimensioni sensibilimente maggiori rispetto a Model 3 hanno consentito ai progettisti Tesla di ricavare spazio per due ulteriori passeggeri, per un totale di 1.840 litri di capacità utile: Tesla Model Y ha infatti 7 posti (optional a 3.000 dollari), di cui quelli posteriori a scomparsa nel pianale.

AUTONOMIA, PRESTAZIONI E PREZZI TESLA MODEL Y

Come da copione, la Casa non ha ancora fornito la scheda tecnica completa di Tesla Model Y, limitandosi a dichiarare alcune informazioni essenziali per inquadrare la collocazione sul mercato del modello. Tesla Model Y arriverà sul mercato USA nell'autunno del 2020 con le versioni più performanti e costose, per poi completare la propria gamma nella primavera del 2021 con la versione d'ingresso Standard Range. La produzione delle versioni europee di Tesla Model Y avverrà a partire dal 2021.

Come per Model 3, la gamma si compone delle varianti Standard Range con trazione posteriore e un motore, Long Range con trazione posteriore e un motore oppure trazione integrale e due motori, Performance con trazione integrale e due motori. Per quanto riguarda l'autonomia, il sito USA riporta i dati stimati nel ciclo EPA:

  • Standard Range: 230 miglia (370 km), accelerazione 0-60 mph in 5,9 secondi ---> 39.000 dollari (USA esentasse)
  • Long Range trazione posteriore: 300 miglia (482 km), 0-60 mph in 5,5 secondi ---> 47.000 dollari
  • Long Range trazione integrale: 280 miglia (450 km), 0-60 mph in 4,8 secondi ---> 51.000 dollari
  • Performance: 280 miglia (450 km), 0-60 mph in 3,5 secondi ---> 60.000 dollari

Accedendo dall'Italia al sito Tesla.com, la sezione dedicata a Model Y riporta un'autonomia massima "superiore a 540 km nel ciclo WLTP".

RICARICA RAPIDA A 250 KW E AUTOPILOT

Anche Tesla Model Y beneficerà dell'ecosistema di ricarica ad alta potenza Supercharging V3: sarà possibile ricaricare il SUV a 250 kW, ottenendo 168 miglia di autonomia (270 km) in 15 minuti.


Model Y proporrà la suite di sistemi di assistenza alla guida avanzati del pacchetto Autopilot, con predisposizione per quella che in Tesla chiamano "guida autonoma al massimo potenziale", ovvero la guida semi-autonoma in città e in autostrada oltre alla possibilità di richiamare la vettura in un parcheggio (ove consentito dai regolamenti dei singoli Paesi). La dotazione hardware prevede telecamere a 360 gradi (davanti, dietro e ai lati), radar anteriore con range di 160 metri e 12 sensori a ultrasuoni.

Sul sito USA è già possibile configurare e prenotare Tesla Model Y, versando un deposito di 2.500 dollari. Presto (nel giro di una settimana) si apriranno gli ordini anche in Italia, dove tuttavia il modello non arriverà prima del 2021. La produzione di Tesla Model Y avverrà inizialmente presso lo stabilimento californiano di Fremont (accanto alle linee di Model 3), in attesa che venga completata la Gigafactory cinese di Shanghai, che produrrà (solo per la Cina) le varianti entry-level.


271

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

Ma li avete visti gli assemblaggi e gli accoppiamenti? Per non parlare della verniciatura! Ho visto una model x e una model 3 e sono imbarazzanti. Livello auto anni 80.

andrewcai

Italia - Milano

matteventu

Paese? US?

matteventu

Sempre detto che pure Model X é una monovolume "coupé", di SUV non hanno niente.

E questa Model Y segue allo stesso modo.

andrewcai

Entro 45gg

MiniPaul

Consegna stimata quando?
Complimenti!

andrewcai
MiniPaul

L’hai ordinata?

Cristiano Gardoni

ho letto che la cosa non è così semplice, se hai una Giulia informati per il richiamo

MiniPaul

Se ho capito bene si possono usare i tasti al volante (quasi) per tutto. Il problema è che per decidere cosa fare, comunque, occorre distrarsi e vedere lo schermo.
Non sempre, ovvio.

Trovo comunque molto più organizzata la plancia della Model S, per quanto questo possa valere (ovvio, sono due fasce molto differenti)

Tony Musone

Siccome non sei l'unico a sentire la mancanza di tastini/manopole e a criticare il display, ho premesso che potessi essere io quello strano e sicuramente sarò l'eccezione ma:

- la temperatura si regola come si vede nel link in allegato e non mi sembra un'interfaccia così pessima:
https://www.youtube.com/watch?v=GyKGuRLbPX8

- qui si vede tutto quello che può servire regolare durante la guida e nella maggior parte dei casi si usano i tasti al volante:
https://youtu.be/TjQWxeabU7Y?t=151

MiniPaul

Beh, diciamo che ognuno ha le sue esigenze. Resta che quelle citate sono operazioni del tutto standard, comuni e per nulla straordinarie. No?

Attenzione, non sto discutendo Tesla. Bello l'aggiornamento via Ota e bello anche tutto il resto.
Quello che non mi piace è il modo in cui hanno disposto/posizionato i comandi e la relativa interfaccia. E' questo l'elemento "pessimo", per quanto mi riguarda.

Il resto.. ce ne fossero.

Tony Musone

Ok. Allora sono strano io. La temperatura è estate/inverno impostata a 22-23° in modalità Auto e le bocchette (così come la modalità di guida EV-Eco-Power) non le ho MAI mosse dopo averle impostate la prima volta. Ma il cruise control e la scelta dei brani, come anche passare al brano successivo, sono tutte cose che si comandano dal volante, più o meno come faccio sull'Auris.

Invece la velocità non la controllo quasi mai dal tachimetro ma la guardo su Waze che si trova, all'incirca, nella stessa posizione dove si trova sul display di Tesla. Il vantaggio di questo sistema (che io personalmente apprezzo) è non avere nulla di meccanico e il poter essere TUTTO aggiornabile/upgradabile via OTA.

MiniPaul

Parametri che possono essere modificati durante la guida:

- Temperatura climatizzatore
- Velocità ventola climatizzatore
- Regolazione uscite climatizzatore
- Cruise control
- volume e brani autoradio
- impostazioni di guida (come i diversi "mode" su tesla) e/o sospensioni
- varie ed eventuali

Non sono poche e c'è una ragione se produttori che fanno auto da "qualche annetto" mettono controlli fisici per questi elementi.

Le informazioni di base sono a fianco in alto, grandi 3cmx2 e fuori dalla visuale di guida.
Alcune auto hanno il tachimetro in zona centrale (vedi Mini), ma hanno strumentazione di dimensioni gigante e riportano molte informazioni su un display davanti al volante.

Per vedere a quanto è impostato il cruise control, nella foto che posti, dovrei necessariamente distogliere lo sguardo dalla strada.

E' un sistema pericoloso. Per quanto mi riguarda il peggiore in commercio, con distacco.

Tony Musone

- Sarò strano io ma quali sono i parametri che necessitano di essere modificati durante la guida? Io oltre ad alzare il volume della musica/radio o spegnerla non vado. Tra l'altro sulla Model 3, i tergicristalli sono automatici e credo che lo siano anche le luci.
- Le "informazioni base" non saranno davanti in basso ma sono di fianco in alto.

MiniPaul

Sinceramente trovo irritante già il fatto di non avere le informazioni di base davanti agli occhi durante la guida.
Probabilmente è questione di abitudine, però la UI ricca di comandi e funzioni non aiuta la lettura.

Per modificare alcuni parametri potrò utilizzare i comandi al volante, però per scegliere altre funzionalità dovrò necessariamente interagire con lo schermo per variare il controllo azionato dal comando sul volante.
È dispersivo e poco comodo, anche in presenza di comandi vocali.

MiniPaul

Comprensibile, specialmente dopo i recenti scandali... Dietro la filosofia del "Uber alles"

Tony Musone

Ok. Sono multifunzione ma quel volevo sottolineare è che non bisogna navigare tra i menù per ciò che serve/utile durante la guida.

Tony Musone

Lo so, era un'iperbole, considerando che la Y come il Semi o la nuova Roadster non sono ancora in produzione. Ma ammetto, senza troppa vergogna, che il gruppo VAG non lo sopporto e contro di loro direi la qualsiasi

saccovr

Se questo articolo lo avesse scritto Ironmel non avrebbe di certo sbagliato dicendo che c'è un unico vetro parabrezza +panoramico...

Super Papaya

Si certo.. Certo..

Guglielmi Maurizio

Se inizieranno a piazzare colonnine ovunque con un sistema di pagamento standarizzato, cambierà tutto. Mentre la lavi al lavoro, al supermercato. A casa etc. Deve cambiare il modo di pensare di ricaricare.

Guglielmi Maurizio

Non hanno l’impianto x fare auto di massa come produzione. Poi per ora il costo delle batterie incide. A mio parere tesla tra un po di anni finirà in una nicchia, appena entreranno in massa e di prepotenza gli altri marchi.. e sta iniziando a succedere, kona per la “massa”, ancora cara ma già più accessibile, e-pace per la serie più lussuosa, ora è arrivata audi con e-tron, tra poco arriva volvo con polestar 2. Tesla dentro non è da premium.. una toyota è più elegante. I big hanno già piattaforme pronte da adattare e quindi potranno avere listini più convenienti

Desmond Hume

Si però è imbarazzante per un'auto sportiva, posso capire una polo per sottoproletari...

Gpat. (Ryzen+Mi8)

Aggiornamento software e si risolve... i richiami sono fatti apposta

Cristiano Gardoni

hanno appena richiamato 60k tra giulia e stelvio per problemi al cruise adattivo... occio

Cristiano Gardoni

immagini male, visto che sono già attive e funzionanti

Matt Ds

anche il suono di 1000cv puo' essere brutto, mentre il sound di 120cv puo' essere esaltante... quello delle bmw moderne, e' bruttino, e cercano di migliorarlo diffondendo un suono fake dalle casse.

Desmond Hume

La m2 competition è un bel giocattolino.

Desmond Hume
Desmond Hume

Definirlo SUV fa figo per poter vendere.

MiniPaul

Model Y non è un concept: alla presentazioni l’hanno fatta provare su strada.

MiniPaul

In realtà i comandi al volante sono multifunzione, quindi prevedono sempre che lo sguardo vada sullo schermo.

MiniPaul

Quindi dopo tre post di inutili ironie “primavera-estateeehhhh” ti sei accorto che in realtà ce ne sono di già circolanti?

Io mi nasconderei.

Maurizio Milazzo

Con la I.D. faranno 3 versioni con 3 autonomie differenti....si adatteranno a qualsiasi esigenza già così.

Alla ricerca del tempo perduto

ellamiseria... mi costeresti più della mia donna.

nella vita ci sono tre tipi di scòpate con una donna che un uomo può fare:
- Quelle che non si pagano (es. dopo una notte in discoteca a Formentera con una russa)
- Quelle che si pagano in un attimo (es. con una escort prima dei suoi servigi)
- Quelle che non si finiscono mai di pagare (es. le fidanzate, compagne, mogli)

Enrico Garro

Se fosse semplice come dici tu lo avrebbero già fatto. Le batterie costano ancora caro e i grandi produttori stanno pianificando come affrontare il problema. Sul discorso VW è tutto da vedere perché puoi anche fare un elettrica da 20mila euro ma se fa 300 km scarsi con un "pieno" come le elettriche attuali, stanno freschi

Commentatore

Io sono salito sulla S e fatto un giro da passeggero sulla X e non condivido per niente quanto dici.

Maurizio Milazzo

Recuperano con Space X (che diventerà unico sistema per l'America per i viaggi spaziali) e le GigaFactory di batterie che volendo distribuiranno a qualsiasi produttore le voglia.
Questa storia di non dare alla massa le macchine elettriche da anni ha sempre puzzato di complotto...anche se non e da me dirlo!!
Che sia veramente Volkswagen a distribuire milioni di macchine per il popolo non me lo sarei mai aspettato, ma sembra avverrà questo!

Enrico Garro

I suv tesla proprio non riesco a farmeli piacere, forse perché sono mesi adattamenti del design delle berline s e 3

Enrico Garro

Perché già sono al limite con i fondi, fare un'auto di massa molto economica vorrebbe dire andare in perdita.

Desmond Hume
Tony Musone

https://www.tesla.com/it_IT/support/vehicle-warranty?redirect=no

d4N

Va bè non paragoniamo il mercato dell'usato a quello italiano ;)

d4N

Ok, ma la garanzia quanto dura?
Il discorso che facevo era sull'usato e su come potrà esserci un mercato, solo così potranno realmente diffondersi per tutti

Tony Musone

Eppure, anche in Paesi con più elettriche di noi, non ho ancora sentito parlare di blackout causati dalle colonnine di ricarica. Immagino che le Utility sappiano qual che fanno e non autorizzino l'istallazione dei supercharger senza adeguati controlli.

Maurizio Milazzo

A questo punto non si capisce perchè accanirsi con Suv/Mpv quando quello che serve è un auto di massa per sfondare...??
Sembra che Elon sia disposto quasi ad andarci in perdita pur di vendere (con i recenti tagli ai prezzi).
Dato che sono sul mercato da anni e avanti a tutti con la tecnologia in questo settore perchè non fare un auto di massa e mettere una pietra tombale anticipatamente sui competitor?
Se vuole rimanere un brand "PREMIUM" si autoaffonderà da sola e questo tra pochi anni lo capiranno che non possono competere con marchi che sono da decenni nel settore.

marcoar

Arrivano con gli aggiornamenti via OTA

marcoar

Folle, Retro, Drive e Park sono comunque presenti.

marcoar

Chiaramente è venuta fuori dopo una pesante sbronza all'oktoberfest

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video