
06 Mar
Piëch Automotive: al Salone di Ginevra il marchio fondato dal figlio di Ferdinand Piëch ha presentato la Mark Zero, concept car di sportiva a zero emissioni (QUI protagonista di un teaser) con piattaforma modulare che anticipa una famiglia di veicoli elettrici e ibridi in arrivo nei prossimi anni. Sotto al cofano un'interessante soluzione per la ricarica veloce del pacco batterie.
Prima di una famiglia di prodotti in arrivo sul mercato nei prossimi tre anni (una due posti, una quattro posti e un SUV sportivo, ma allo studio potrebbe anche esserci un pickup), Mark Zero è una sportiva elettrica che nel design, vagamente retro, si ispira alle tradizionali GT italiane.
Sotto le lamiere, tuttavia, si nasconde un'architettura flessibile e aperta, che consente l'utilizzo di svariati powertrain, dall'elettrico all'ibrido, passando per l'idrogeno ai motori tradizionali. Il modello svelato a Ginevra propone un motore elettrico asincrono da 150 kW sull'assale anteriore e due unità sincrone al posteriore, sempre da 150 kW.
Ma la vera "killer feature" è nel pacco batterie, pensato per non surriscaldarsi durante le fasi di carica ultra-rapida. Il risultato è che la vettura può ottenere l'80% dell'autonomia in 4 minuti e 40 secondi. Il merito va ad una speciale tecnologia, sviluppata dal partner cinese DESTEN, che riduce l'accumulo di calore nelle singole celle, rendendo sufficiente il raffreddamento ad aria.
Questa soluzione permette di risparmiare circa 200 kg di peso rispetto ad una batteria paragonabile raffreddata a liquido, per un peso complessivo del veicolo inferiore a 1.800 kg. Inoltre, la natura modulare del pacco batterie (con disposizione sull'asse posteriore e nel tunnel centrale) consentirà di sostituire i blocchi di celle in base all'usura, rendendo la vettura sempre aggiornata (anche a livello di software) ed efficiente.
L'autonomia stimata per la Mark Zero, sulla scheda tecnica, è di 500 km secondo il ciclo di omologazione WLTP, mentre la ricarica veloce è affidata a Qingdao TGOOD (società fondata da ingegneri cinesi e tedeschi che gestisce più di 210.000 stazioni di ricarica in oltre 300 città).
Mark Zero propone, infine, un sistema avanzato di guida assistita che privilegia, in ogni caso, il piacere di guida piuttosto che la guida autonoma. Ciò non esclude che i futuri modelli possano, ad un certo punto, guidare anche da soli.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Essendo appassionato non si può non notare la targa GR o ZH praticamente ovunque.
C'è qualche minima alternanza di targhe tedesche o lussemburghesi, ma il cash svizzero ha il monopolio (calcolando anche le loro bellissime strade sulle quali usare auto del genere)
Finalmente qualcuno che capisce il punto e non mi fa notare che è il produttore è Svizzero
Come il 90% delle supercar che si vedono su strada (il cash degli svizzeri...)
io parlavo in generale visto che al 99,99% l'auto coinvolta in un incidente non è una supercar
pensavo ti riferissi al serbatoio della Piech Mark 0. Tutte le supercar lo hanno da 90lt... quantomeno la maggior parte di quel segmento
e che c'entra con il mio commento?
veramente in genere le supercar hanno serbatoio di 90lt
Ma ha a che fare qualcosa con la Thunder Power EV?
bisogna verificare la resistenza delle batterie a questo tipo di ricarica
avanti un altro..... hai presente in caso di incedente un serbatoio con 60 litri di benzina altamente infiammabile?
Come gli airbag abs navigatore .. etc prima arrivano su auto premium e poi sulla panda.
è una tecnologia senza riscontri pratici, forse forse ne riparliamo tra qualche decina di anni
È fondamentale che questo tipo di tecnologie per la ricarica rapida si diffondano su auto di segmenti accessibili. A quel punto tutti andranno sull'elettrico.
Si, ma per 50 anni
Gli strafalcioni dei doppiatori nostrani sono davvero comici, come in questo caso. Ormai è divenuto un cult.
Mi piace un sacco...chissà se con 3/400€ al mese là si potrà portare a casa...
Mica ho detto che è un problema
Solo per oggi ma a partire da domani!
"Gigowatt" cit.
Ok i 5 minuti ma non c’è indicata la capacità della batteria
Io avrei detto una linea piu in stile Aston Martin.
non originalissima ma davanti è abbastanza carina, dietro invece mi ricorda una donna con i glutei cadenti.
Bella è bella ma la preferirei targata Ticino...
Dov'è il problema? Davvero...cosa succede ora? Esplode il pianeta?
Effettivamente entrambe hanno uno sportello.
Ora, tornando seri, i volumi sono completamente diversi, così come le nervature, i passaruota più larghi. E siamo sul fianco.
Per quel che riguarda il frontale della vettura, anche qua levate le prese d'aria ha anche questa due fari e una calandra.
Diversa conformazione del cofano, della calandra, dello splitter e dei passaruota.
Sono due coupe, oltre questo hanno veramente poco in comune (a meno di non volersi sforzare a vederci qualcosa).
Guarda alle coupé Aston per cercare qualche rassomiglianza
se togli le prese d'aria laterali è praticamente uguale. Il dietro no, ma da 3/4 e il davanti sì.
F-Type https://uploads.disquscdn.c...
Questa https://uploads.disquscdn.c...
Nelle foto dimostrative metti una vettura targata?
Ha il frontale identico alla California
Tra tutte le auto simili a cui potevi attingere, hai scelto proprio quella che le somiglia di meno. XD
Ma dove? XD
Approfitta del 3x2!
Io aspetterò le colonnine da 1.21 gigawatts.
E quindi?
L'azienda è Svizzera, la presentano a Ginevra...la targavano in Papua Nuova Guinea?
Quindi?
Non so, ma le questioni sono 2:
- Non avete minimamente mai visto un auto in vita vostra
- Non ci vedete poi tanto bene.
Solo nei commenti di sto sito escono le somiglianze più improbabili
Questa è una f-type.
https://uploads.disquscdn.c...
prendiamo per buoni i dati che scrivono anche se sono solo sulla carta. 500km di autonomia wltp parliamo di un pacco batterie da 100kw grossomodo. ricarica 80kw in 4:40... servirebbe una colonnina da 1 megawatts... forse tra 10 anni ce ne saranno 5 o 6 al mondo
Targata Cantone dei Grigioni,
Ma infatti riprende lo stile delle DB...
Il vero punto di domanda sono queste misteriose batterie della Desten, dato che oltre a quanto si trova sul sito e in altri articoli, riguardo la chimica e sul come siano riusciti ad ottenere quei risultati, per ora non c'è nulla.
Dici? A me sembra un ibrido Alfa 8C/Aston Martin DB series
E quindi?
Molto molto bella!
Spero sia tutto vero ma soprattutto reale (non come quelle cag4te di concept volkswagen)
le netiquette queste sconosciute, quando se solo ci provavi ti bannavano all istante da forum e irc. magari si potesse ancora
E' stile "rompica**i" ... quando voglio essere psicopatico aggiungo anche corsivo e grassetto
La domanda contiene la risposta.
perche' usi le maiuscole in stile psicopatico?