Guida autonoma: Apple bocciata in affidabilità | Report

13 Febbraio 2019 114

Il sistema di guida autonoma di Apple è risultato il meno affidabile tra tutti quelli attualmente in fase di test in California da parte delle aziende concorrenti, che siano Case automobilistiche o startup tecnologiche. Lo sostiene un recente report a cura di The Last Driver License Holder, nel quale viene elencato il numero degli episodi in cui i sistema di guida automatizzata si disattivano (in gergo si parla di disengagement) costringendo il driver di backup a riprendere il controllo manuale del veicolo.

Questi dati, elaborati in base alle informazioni diramate dal California Department of Motor Vehicles e relative al periodo che va da dicembre 2017 a novembre 2018, rivelano che i prototipi equipaggiati con il pacchetto hardware e software di guida senza conducente di Apple abbiano avuto un disengagement ogni 1,1 miglia (1,77 km), portando la tecnologia attualmente in fase di sviluppo a Cupertino all'ultimo posto della classifica. Giusto per fare un paragone, Waymo (la società di Alphabet conosciuta in passato come Google Self Driving Projetc), ha registrato un disengagement ogni 11.154 miglia (quasi 18.000 km).


Su 79.745 miglia percorse (127.592 km), i 62 veicoli equipaggiati con il sistema di guida autonoma di Apple si sono "sganciati" 69.510 volte. Numeri esponenzialmente più alti rispetto ai diretti concorrenti: la stessa Waymo, a fronte di 1.271.587 miglia percorse (2.034.000 km), ha totalizzato solamente 114 disengagement, mentre Cruise (la società di General Motors che si occupa di guida autonoma), ha dichiarato 86 disengagement a fronte di 447.621 miglia percorse (716.194 km).

Va detto, ad onore di cronaca, che questi dati non riportano informazioni riguardanti le circostanze in cui questi disengagement si sono verificati: per esempio, in un ambiente urbano e molto trafficato è molto più probabile che l'auto non sia in grado di gestire la situazione rispetto ad una circolazione autostradale a basso "contenuto" di imprevisti. In ogni caso, i numeri del report indicano che per alcune aziende (Apple in primis) la strada verso un'eventuale commercializzazione dei sistemi di guida senza conducente sia ancora molto lunga.

Di ufficiale in merito al Project Titan (così si chiama internamente il maxi progetto di guida autonoma e intelligenza artificiale sul quale Apple sta lavorando da diverso tempo) c'è ben poco. Recentemente, la società ha rimosso più di 200 persone dal progetto, mentre sono sempre più frequenti le notizie che riguardano i brevetti depositati da Apple per future applicazioni nell'ambito della guida autonoma. Tra i più recenti figura un sistema di realtà virtuale per combattere il mal d'auto nei veicoli senza conducente.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

Eh si, ora arriva la vittima dei cattivi fandroid ahahahah ottimo #complottismo

Max
Darkat
Max
Darkat

Guarda che qui nessuno mi da del fan di qualcosa, al contrario tu sei sempre additato come troll e fan di una nota marca. Quindi direi che la risposta è inutile anche dartela

an-cic

infatti, l'intento è chiaro.... per tutti tranne che per te.

Max

Si certo. Come se non fosse chiaro l'intento della frase

Max

Come te intendi ?

Max

Potrebbe essere sperimentazione. Ad Apple e Google i soldi non mancano. Non sappiamo ancora in che stadio della sperimentazione sono, né se hanno deciso che il business è maturo.
Inutile trarre conclusioni da dati come questi.

Claudio

per tutti ci vorranno ancora una decina di anni !

Claudio

mezza età, io lo vedo come un vecchio frustrato che buca i palloni ai ragazzini che giocano

E K

Ancora peggio quando scopriranno che le melacar giravano in cerchio in un parcheggio chiuso.

Bastian Contrario

Dove vogliono arrivare secondo te? Centinaia di dipendenti e miliardi di investimenti per hobby?

Vogliono ovviamente arrivare ad avere una piattaforma di guida autonoma da vendere.

Bastian Contrario

Quindi anche BMW sta ottenendo scarsissimi risultati. Punto.

Bastian Contrario

https://uploads.disquscdn.c...

Bastian Contrario

Quello che è davvero patetico è un tizio in piena crisi di mezz'età che si mette a litigare i cosiddetti tredicenni.

Non puoi comprarti una moto ed una giacca di pelle come tutti gli altri?

GianL

potebbe essere la soluzione (parziale, lo) al fanboismo
(si scherza, eh)

Larry

cosa centra con la notizia che non avrai nemmeno letto tu sei l'esaurito che va subito a criticare le persone nei commenti, sei un ennesimo account di Max in pratica

Larry

certo che tu stai sempre a criticare le persone e poche volte commenti gli articoli, e poi dai dei complessati agl'altri, sei veramente una brutta persona, sparisci pajazzo

sagitt

apple non vende auto, sta solo sperimentando dei software di guida autonoma e secondo me non è manco il suo progetto principale... come tutti ci si è buttato su per non trovarsi indietro...

che poi bisogna capire che tipo di test stanno facendo tutti quelli indicati e l'obiettivo che vogliono raggiungere e su che base è stato fatto il grafico.

così su 2 piedi non ha molto senso.

pollopopo

anche :P

pollopopo

a me basta che la guida autonoma funzioni in maniera ineccepibile su strade ad alta scorrevolezza e che dia una mano a prevenire cavolate nel misto...purtroppo in italia la guida autonoma mi sa che richiederà molto più tempo, le strade sono fatte e tenute male :/

nosferaTUX

Il blog degli STRACCIONI e dei COMPLESSATI...

Darkat
Antares

Da voi?!?
Grazie per plurare maiestatis, ma non ricordo di averla mai insultata.
Se poi qualcuno lo ha fatto, non è affar mio.

Alessio Ferri

Tra l'altro sono pure stato insultato da voi a casissimo.

Antares
Alessio Ferri

Parti già con le cattiverie di prima mattina, bravo. Un bell'esempio di persona.

Alessio Ferri

Per voi già dire "Apple è indietro" significa attaccare Apple... Inoltre si trovano più che altro battute e un po' di satira, ma secondo voi verso Apple non è consentito nemmeno questo.

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo MAX

Antares

Eccone un altro, no Max non controlla questo account, quante volte dovrò ripetere queste concetto, non lo so...

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Ahahahah https://uploads.disquscdn.c...

Ahahahh

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Ahahahah leggileggi
://uploads.disquscdn.com/image...

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Ahahahah https://uploads.disquscdn.c...

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo depas, sei tornato col tuo account originale......

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo depas, sei tornato col tuo account originale...

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo depas, sei tornato col tuo account originale

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo DEPAS

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Quelli complessati come te anche di più

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Guarda che Antares è ancora max

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Ti rispondi da solo con Antares, bravo

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Ti rispondi anche da solo con l'account max, bravo

Spam MAX-DEPAS-SPERMTOSS

Bravo depas, sei tornato col tuo account originale

boosook

Nessun problema, i fanboy apple sono disposti anche a schiantarsi contro un albero pur di avere l'auto con la mela! ;)

Antares

sicuramente se uno risponde ad uno che attacca Apple su un prodotto che è ancora in fase di test, facendo notare che è ancora in fase di test,
non mi sembra una difesa di ufficio, ma una giusta osservazione a commenti fuori luogo e scritti per fiammare inutilmente.

Max

Questo vale per voi ... Siete patetici

pakocero

https://uploads.disquscdn.c...

an-cic

eppure sono convinto che questa frase sia scritta in un italiano comprensibile a tutti "Se quel divario che si vede in tabella fosse confermato nella realtà". evidentemente per te non lo è

Max
Max

Ha parlato male di Apple. Così sei più felice?

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi