
27 Marzo 2019
Dopo l'esordio in Germania nel mese di dicembre, IQ.DRIVE debutta anche in Italia, riunendo gli ADAS della gamma Volkswagen sotto un'unica sigla. IQ, come l'intelligenza artificiale che sta alla base dei dispositivi di assistenza del marchio, DRIVE perché interessano tutti gli aspetti della guida (in futuro anche di quella 100% autonoma). Così il Responsabile per le Vendite Jürgen Stackmann descrive la strategia del nuovo brand:
I nostri modelli sono già dotati di assistenti alla guida intelligenti che offrono comfort e sicurezza. Con IQ.DRIVE, accompagniamo i nostri Clienti verso la guida autonoma. In futuro, il tempo per muoversi a bordo di una Volkswagen sarà tempo per se stessi.
Per il nostro Paese, Volkswagen ha scelto di semplificare il processo di scelta degli ADAS per i propri clienti, proponendone molti di serie fin dall'allestimento base. Con IQ.DRIVE Pack, pacchetti dal prezzo compreso tra i 1.000 euro e i 1.900 euro a seconda dei modelli, il marchio tedesco punta a rendere più facile e conveniente la scelta degli ADAS più evoluti, dagli ausilii al parcheggio a quelli classificabili come guida autonoma di livello 2 | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS.
I pacchetti IQ.DRIVE, pensati per gli allestimenti intermedi di Polo, T-Roc, Golf, Tiguan, Touran e Sharan, propongono anche una caratterizzazione estetica dedicata, come i cerchi in lega Dublin, il badge IQ.DRIVE sul montante centrale, le calotte degli specchietti retrovisori esterni nere, i battitacco anteriori con il logo IQ.DRIVE, la pedaliera in acciaio spazzolato, i rivestimenti interni specifici e (a discrezione del cliente) il nuovo colore carrozzeria Petrol Blu metallizzato.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma tra offrono e prezzo compreso non induce in inganno? Xché offrono sembrerebbe di serie...
Basta aspettare un anno e tutte queste cose saranno di serie grazie alla normativa UE.
Questo software poi potrà essere aggiornato? L'idea di avere un sistema di sicurezza che nasce e muore così com'è non è proprio bellissima da accettare.
Vi informo che anche Polo gode di app connect