Extreme E: è ufficiale il campionato offroad per SUV elettrici, al via nel 2021

31 Gennaio 2019 14

Nasce da una costola della Formula E (QUI le novità della quinta stagione in corso) il primo campionato per SUV elettrici in fuoristrada. Al via a partire da gennaio 2021, Extreme E porterà gli Sport Utility Vehicles a zero emissioni a sfidarsi in offroad in cinque tra le location più uniche e remote del pianeta. Lanciata stamani dall'ex pilota Gil de Ferran insieme al patron Alejandro Agag (già responsabile della Formula E), la nuova serie punta ad evidenziare l'aspetto tecnologico dei SUV, per quanto riguarda sia l'elettrificazione sia le prestazioni in fuoristrada e la sicurezza.

PADDOCK GALLEGGIANTE E TRASPORTI VIA NAVE

Il tutto avverrà nelle cinque zone del nostro pianeta che più di tutte le altre stanno vivendo la minaccia dei cambiamenti climatici: il Circolo Polare Artico, la catena dell'Himalaya, il deserto del Sahara, la foresta Amazzonica e le isole dell'Oceano Indiano. Extreme E porterà l'attenzione mediatica sugli aspetti che stanno mettendo in ginocchio queste zone (scioglimento dei ghiacci/riduzione dei ghiacciai, deforestazione, desertificazione, inquinamento e innalzamento del livello del mare). E proprio per questo anche le modalità di ripresa saranno più suggestive, creando un ibrido tra i documentari e le serie sportive tradizionali. Tanto che dietro le quinte di questo progetto ambizioso ci sarà un vero Direttore Artistico, il regista di successo Fisher Stevens.

Obiettivo degli organizzatori: portare le corse elettriche nelle location più remote del mondo, facendo riflettere gli spettatori sull'importanza della riduzione delle emissioni inquinanti nella salvaguardia del nostro pianeta. A questo scopo, lo "Chief Explorer" della serie sarà l'esploratore e ambientalista inglese David de Rothschild, che sull'esempio delle grandi spedizioni del passato si servirà della Royal Mail Ship - St. Helena (la nave da 7.000 tonnellate che in passato si occupava dei rifornimenti per l'isola di St.Helena nell'Oceano Atlantico meridionale) per trasferire da una location all'altra tutto l'equipaggiamento necessario per le gare. La nave, convertita per essere alimentata da energia rinnovabile, fungerà dunque da "paddock galleggiante".

EXTREME E: IL FORMAT

Extreme E prevede il seguente format: ogni appuntamento vedrà i SUV elettrici sfidarsi con due gruppi da sei squadre ciascuno, i migliori 4 team (ancora riserbo sui nomi dei 9 Costruttori che hanno già confermato la loro partecipazione) accederanno poi alle fasi a eliminazione diretta fino a raggiungere la finale. I piloti dei SUV elettrici, affiancati dai navigatori, affronteranno stage di 6-10 km con una serie di gate virtuali.

A differenza della Formula E, i SUV elettrici di Extreme E avranno ben poche differenze con i modelli di serie acquistabili nei concessionari. I main partner della serie saranno Continental e CBMM, che equipaggeranno i veicoli da gara con pneumatici e prodotti a marchio Niobium.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maxim Castlli

Vuoi mettere in paragone il ronzio che fanno?

DefinitelyNotBruceWayne

Fa casino, ma sia come prestazioni che come coppia non offre nulla in più, anzi.

Maxim Castlli

Sicuramente migliore di quelle robe elettriche.

DefinitelyNotBruceWayne

Capirei una Ferrari, ma un Pajero che rombo emette?

Desmond Hume

vuoi per il fatto che i circuiti fanno ridere

Gabriele

bello non vedere più vecchi pajero, patrol e discovery che emettono più fumo di una centrale a carbone

Davide

in realtà a me la Formula E non dispiace. Vuoi per i mille magheggi per favorire i sorpassi, vuoi per gli incidenti o per il fatto che non dura 70 giri, è molto meno noiosa della Formula 1.

Desmond Hume

Non sarei cosi pessimista più noioso della formula E non può essere.

Ngamer

cioè ?? quale deriva?

utente

Sembra interessante.

The_Th

speriamo...
normalmente dalle competizioni si cercava di portare qualcosa sulle auto di tutti i giorni, anche se ultimamente la F1 ha preso una deriva che lo impedisce praticamente...

Ngamer

trovo utili queste competizioni perchè poi i risvolti tecnici vengo portati anche sulle auto normali

Antonio

non sanno più dove buttare i soldi....

Aristarco

immagino quanto sarà avvincente..

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video