
02 Luglio 2019
A seguito delle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi, Volkswagen sembrerebbe intenzionata a realizzare un fuoristrada elettrico per sfidare nello stesso segmento Land Rover Defender. Se il costruttore di Wolfsburg dovesse dare il via libera alla realizzazione del modello, quest'ultimo si unirebbe alla gamma ID e verrebbe costruito sulla base della piattaforma MEB, architettura che darà vita a 10 milioni di veicoli dalla fine del 2019 al 2022.
Lo scopo non è unicamente legato alla sfida con Defender, che tornerà il prossimo anno con la nuova generazione per poi approdare sui mercati di tutto il mondo nel corso del 2020, ma anche a quella con Rivian R1S, il SUV elettrico della startup americana presentato al Salone di Los Angeles che sarà lanciato sul mercato nel 2020 insieme al pick-up R1T.
Dotato di tutti gli accorgimenti del caso e di un aspetto tipico dei fuoristrada con assetto rialzato, l'ipotetico modello targato Volkswagen potrebbe anche attirare acquirenti Jeep e potenziali clienti Bronco 4x4 che Ford dovrebbe far tornare nel 2020. Come indicato da Auto Express il progetto relativo al veicolo di Volkswagen si trova ancora nella fase embrionale, e con diversi modelli ID in cantiere dalla fine del 2019, non arriverà prima del 2021.
Commenti
in render di possibili concept VW sono come gli smartphone wowei, ne esce uno al giorno.
La sfida dei render è cominciata.