
Lamborghini 04 Gen
Lamborghini Huracan sarà sottoposta al restyling di metà carriera dopo quasi cinque anni dalla presentazione avvenuta al Salone di Ginevra 2014. Dopo le prime immagini pubblicate la settimana scorsa attraverso l'app per smartphone, la piattaforma digitale destinata ai clienti del costruttore di Sant'Agata Bolognese propone un'altra immagine della supercar del Toro.
Huracan Evo. Questa dovrebbe essere la denominazione ufficiale del modello aggiornato, la stessa utilizzata per la versione GT3 da corsa che debutterà a fine mese alla 24 Ore di Daytona coi team clienti. Spiata per la prima volta lo scorso settembre in versione Spyder, la vettura cambierà dal punto di vista stilistico e aerodinamico. Ma non solo.
La Huracan 2019 trarrà ispirazione dalla versione Performante e da essa riprenderà alcuni accorgimenti estetici e tecnici. Le modifiche più significative provengono dal retrotreno. I terminali di scarico sono stati spostati verso l'alto, sopra il diffusore, che ora gode di una nuova configurazione, mentre i gruppi ottici dovrebbero vantare nuove geometrie.
Fonti indicano che all'interno è previsto un grande schermo in stile Tesla nella console centrale che consentirà la rimozione di alcuni pulsanti fisici. Come già accaduto per l'Audi R8, l'aspirato 5.2 V10 dovrebbe essere potenziato di 10 CV sia sulla Huracan a trazione integrale che quella a trazione posteriore, per un totale di 620 (LP 620-4) e 590 CV (LP 590-2).
Commenti