
03 Nov
L'inizio del nuovo anno solitamente coincide con un aumento generalizzato dei principali servizi, dal gas ai pedaggi autostradali. Per quanto riguarda le autostrade, gli automobilisti italiani possono tirare un - momentaneo - sospiro di sollievo: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti comunicato - tramite un post su Facebook del Ministro Danilo Toninelli - di aver provveduto a bloccare per almeno i primi 6 mesi del 2019 i rincari alle tariffe autostradali su quasi tutte le tratte nazionali.
Grazie al duro lavoro fatto al Mit in questi ultimi giorni, e nonostante tantissimi ostacoli, ho firmato i decreti grazie ai quali, nel 2019, non scatterà nemmeno un centesimo di aumenti dei pedaggi sul 90% delle autostrade italiane. Nella maggior parte dei casi l'assenza di rincari è il risultato di una fruttuosa interlocuzione con i concessionari autostradali.
In quel 10% di tratte autostradali non incluse figurano le A24 e A25 (Roma-L'Aquila e la diramazione per Pescara), dal momento che non è stato raggiunto l'accordo con la società concessionaria Strada dei Parchi. Nel comunicato del MIT (link in FONTE) si sottolinea come sia il Ministro sia gli uffici del Ministero abbiano impegnato fino agli ultimi giorni dell'anno per individuare una soluzione che evitasse l’aumento di oltre il 18% sui pedaggi dal 1 gennaio 2019 con il concessionario in questione. Questa la decisione "tampone" del Ministro:
abbiamo agito emanando comunque l’apposito decreto di sterilizzazione degli esorbitanti rincari per gli utenti.
Sono invece scattati rincari consistenti lungo l’autostrada A6 Torino-Savona (+2,2%), la A5 Autostrada della Valle d'Aosta (+6,32%), la A32 Torino-Bardonecchia (+6,71%) e le reti gestite dalla Concessioni Autostradali Venete Spa (+2,06%). Nel suo post di fine anno, il Ministro ha infine anticipato le prossime mosse del Governo per ridurre strutturalmente le tariffe autostradali:
Prevediamo pedaggi più bassi perché direttamente collegati con gli investimenti effettivi e non più presunti da parte dei concessionari. Una norma che abbiamo inserito nel decreto Genova che è già legge.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Il governo del cambiamento, toninelli dimettiti.
Comunque dobbiamo dire una cosa, in Germania le autostrade sono inferiori alle nostre, in svizzera non ne parliamo, noi con alcune eccezioni abbiamo delle autostrade con asfalto buono.
Okay, polemiche?
Provate a viaggiare in Francia, una botta le autostrade.
Veramente ci sarebbe da ringraziare DiPietro e il governo di cui faceva parte al epoca della concessione ad autostrade chiedendo briciole in cambio.
se ti devi spostare per lavoro preferisci la macchina...
ah dimenticavo, un treno ogni ora in partenza...
Pagate zerbini. https://uploads.disquscdn.c...
Ringraziate Toninelli in ginocchio, sudditi europei e del vostro padrone Benetton.
Nel campo autostradale vendendo i singoli biglietti sicuramente. Paragonare Netflix ad una autostrada mi sembra senza senso visto che le modalità di fruizione sono totalmente opposte
Ah no aspetta....cosa c'entra questo discorso con quello che si diceva sopra? Comunque sono daccordo con te, potrebbe essere una opzione ma in realtà esiste già il telspass
Indubbiamente, però sono due ore in cui puoi far qualcosa contro 1 ora buttata.
Il problema è che l'auto la devi avere cmq e quindi le spese fisse te le sobbarchi in ogni caso.
mauro_corti 5++
La Spezia - Fornovo (Parma) aumentata di 0.20€
Lavori perenni in corso tutto l'anno, tutta curve, incidenti all'ordine del giorno, aree di sosta spesso chiuse per manutenzione.. ho detto quasi tutto, ma penso basti
Dove ho scritto che regalano? Fa più soldi Netflix vendendo solo gli abbonamenti o un cinema vendendo biglietti singoli? Fanno più soldi i gestori vendendo solo abbonamenti di durata minima 14 giorni o i gestori vendendo biglietti?
Un discorso sensato finalmente. Nessun regalo semplicemente non viene fatta la giusta manutenzione e nessuno fa i controlli
La fretta, hai ragione manca la h....ma ancora qualcuno mi deve spiegare cosa è stato regalato...quale accordo prevede regalie...sarai forse tu?
Secondo me non sai leggere. Non sai nemmeno scrivere quindi non mi sorprendo. Quando avrai imparato a leggere cancella il tuo commento che non ha alcun senso e quando avrai imparato a scrivere rispondi in modo sensato.
Visto che hai letto i contratti, attendo una spiegazione che mi faccia cambiare idea
Sì facciano....non credo che te, come me, abbia letto i contratti, quindi di cosa si parla?
Sui 500km c'era un studio che diceva che il mezzo migliore è il treno. Ovviamente a patto di abitare in una zona un po' centrale. Comunque l'auto è comoda per girare nei paesi piccoli e poco serviti. Dove per fare 30 km con i mezzi devi cambiarne 2 e ci metti il doppio dell'auto.
Le stazioni di servizio in autostrada sono concesse dopo gara d'appalto, e pagano pure una parte sui ricavi. Quindi parte dei prezzi più elevati servono a sostenere questi costi. Poi aggiungi che operano in regime di scarsa concorrenza, e si arriva alla situazione attuale.
Non per tirare sempre in ballo i tedeschi, ma da loro quasi tutte le aree di sosta sono appena fuori dagli svincoli autostradali (perciò con canoni di affitto molto più bassi) e mediamente ci sono almeno due o tre posti dove mangiare vicino al distributore, con conseguente concorrenza. Non essendoci caselli autostradali, è più facile. Lo stato non ci guadagna come in Italia, però è molto meglio per l'automobilista.
Abominio allo stato puro, purtroppo quando si spendono soldi degli altri e/o non guadagnati con sacrificio é necessario essere veramente persone superiori alla media delle migliori persone e questo é incompatibile o quasi con chi per professione fa il politico. É rarissimo rimanere e-retti quando devi chinaryi continuamente a raccogliere voti da chiunque...
Indobbiamente sono stato poco preciso, del resto ero gia stato abbastanza prolisso e non volevo farne un trattato... Tuttavia lo stato ha perso il 35% degli utili pari a 350milioni di euro l anno che corrispndoni a 6 - 7 anni se restano costanti ma da molti anni sono in crescita di oltre il 10% anno su anno quindi probabilmente quanto incassato in una botta si sarebbe ottenuto comunque in 4 anni. Non mi pare sia stato un grande affare.
volo spesso e volentieri quando devo attraversare gli oceani o se devo fare 1000km di strada ma se devi fare meno di 500km tanto vale farli in auto: parti quando ti pare senza farti vincolare dagli schedulati e alla fine ci metti lo stesso tempo visto che devi comunque passare prima ai controlli di sicurezza e che gli aeroporti in genere sono lontani dalla città.
Nessuno a regalato nulla come invece hai detto tu.....Nea che al bar senti simili id1ozie
ci sono anche altri fattori...
anche io potendo uso il treno, ma a volte ha prezzi troppo alti, i treni, esclusi i freccia, sono spesso in ritardo, oltre a vecchi e maltenuti...
inoltre, per un viaggio banale ci si mette una vita, una tratta che in auto si percorre in circa 1h 1h20 in treno ci vogliono oltre 2 ore...
non capisco questi prezzi...
alla fine il gasolio è lo stesso, il trasporto penso sia molto più agevole, non ci sono stradine di montagna da percorrere, si arriva in un posto largo e comodo...
se non avessero prezzi disumani fare molto spesso gasolio in autostrada, visto che ne faccio molta sarebbe comodo, fai una pausa e ne approfitti per fare il pieno...
viamichelin o autostrade.it
lasciamo perdere...
dall'Aquila a Roma quasi 15€ perper andare e 15 per tornare,solo perché reputano "percorso straordinario"
di straordinario hanno solo i prezzi negativi e la scarsa manutenzione dei viadotti, ogni volta che imbocco l'autostrada dei parchi mi faccio il segno della croce...
passare per la Salaria inizia ad essere più conveniente se non fosse per i limiti assurdi e tutti i velox che ci sono
Ho fatto l'A14 quest'estate, ho speso più di pedaggio che di gasolio, quando sono arrivato al casello stavo quasi per piangere.
Se non lo sapete perché dite cose a caso? Mah
Bio Parco!!!
l'A14 da Ancona in giù è una truffa legalizzata! Due corsie piene di curve e curvoni in PERENNE manutenzione e costa tanto! Conviene fare la ss16 a volte..
Ecco i costi per il rifornimento: https://uploads.disquscdn.c...
Bello vero?
stai scrivendo , diciamo, un po' di inesattezze; ecco, diciamo che non sei ben informato per cio' che riguarda la quaotazione ed il controllo.
Poste italiane sono SI , quotate in borsa, ma la quotazione e' fatta come per dire, solo sulla carta; 65 % delle azioni sono sempre contollate dal Ministero del Tesoro e da, quindi 65 % di utili vanno comunque allo Stato, cosi come il controllo societario e' sempre in mano allo Stato.
quindi , a chi avrebbero svenduto l'azienda ?
Faccio due volte a settimana per lavoro. Boara - Cessalto, più di 80 euro al mese. Assurdo
non vuoi un camogli e una coca per 10€?
che non ti propongano anche i menù o altre cose inutili...
senza considerare i costi per fare rifornimento, per quanto possibile lo faccio fuori dall'autostrada, alla fine non capisco perchè in autostrada debba costare così tanto, visto che i camion fanno comunque l'autostrada per andare a destinazione, scaricare in autogrill è solamente più comodo, il servizio è sempre lo stesso e non penso nemmeno ci siano poche auto in transito...
milano ghisolfa-marcallo sono 3,50€, e sono 15km, cioè 23cent al km...non proprio economica,,,
Milano-Malpensa sono 1.70€ se poi deve prendere la tangenziale, allora si, sono 3.90€....
Ops scusami non lo sapevo, però ho citato anche altre cose, non solo Iva.
a quanto ho letto si...
è così economico...
Boh, allora si vede che ho sempre avuto buon occhio e fortuna.
Son tutte vuote lo so ma se dietro c'è la pattuglia con ca@@i, capitato a me in uno svincolo stavo andando a trieste alle 5:00 di mattina
Fortuna?
Puoi sempre andarci correndo, tipo 50MPH man
Andassero affanculo...
Se ti interessano di più le notizie di HDMotori piuttosto che quelle su smartphone ecc... frequenta HDMotori e non HDBlog. Ma questa notizia su HDBlog è fuori tema. A me interessa l'astronomia ma non per questo mi aspetto di trovare notizie in merito sul corriere dello sport.
Abruzo
Abbiamo autostrade care ma senza servizi degni...avvallamenti, asfalto posato male e di diverso genere, si passa dal drenante al non, con gravi conseguenze sulla sicurezza di chi guida...poi sevizi per chi viaggia zero se non i soliti autogrill cari più di un ristorante stellato...
La ferrata l'ho fatta 5 volte. Troppe rotonde, troppi limiti e da Udine a Basiliano è una rottura di palle.
I limiti ci sono, ma di notte o di mattina presto, non trovi nessuno e puoi fare tranquillamente i 110/120. Le macchinette che vedi sono tutte vuote.