Mercedes: la tecnologia Car-to-X per la sicurezza sulle strade ghiacciate
La Casa tedesca farà partire il test a gennaio sulle strade del distretto del Zollernalb
Mercedes-Benz contribuirà a migliorare la sicurezza sulle strade durante i mesi invernali grazie a Car-to-X, tecnologia utilizzata anche su Audi A4 che consente di comunicare con le infrastrutture (semafori, per esempio) attraverso la SIM dati integrata. Il test verrà condotto in collaborazione con il distretto di Zollernalb, nel Lander del Baden-Württemberg.
Mercedes-Benz condurrà il test pilota tra gennaio 2020 e la fine dell'inverno in un'area in cui le strade risultano essere spesso ghiacciate: verranno raccolti i dati forniti dalle auto Mercedes-Benz dotate della tecnologia Car-to-X con servizio Live Traffic attivo per fornire a chi è alla guida informazioni in tempo reale sulle condizioni delle strade, condividendo i dati con l'ente che si occupa della loro manutenzione.
In pratica, ogni volta che i sensori ESP o ABS rilevano condizioni di asfalto sdrucciolevole o ghiacciato, la tecnologia Car-to-X incrocia i dati con le coordinate GPS inviando le informazioni in forma anonima sia al Daimler Vehicle Backend (la principale piattaforma del costruttore per la mobilità connessa), sia ai due depositi di manutenzione stradale del distretto di Zollernalb, mostrandole su mappe digitali. Ciò consentirà alle amministrazioni locali di avere un quadro più preciso e in tempo reale sulle condizioni delle strade, nell'intento di migliorare il servizio e utilizzare il sale sulle strade solamente quando effettivamente si rende necessario, con conseguenti benefici anche in termini ambientali.
Queste le parole di Michael Hafner, Head of Driving Technologies e Automated Driving presso Daimler AG:
Con le funzioni Car-to-X possiamo migliorare la sicurezza in varie situazioni di guida. Questo perché grazie alla perfetta integrazione del sistema Car-to-X nei sistemi del veicolo, le autovetture Mercedes-Benz possono rilevare automaticamente diversi pericoli come le strade scivolose.
Mercedes-Benz ha introdotto per la prima volta il suo sistema connesso nel 2013, grazie al quale è stato reso possibile ricevere ed inviare avvisi di pericolo, mentre la comunicazione Car-to-X è stata installata di serie nel 2016, inizialmente su Classe E e successivamente su tutti i veicoli del marchio tedesco, attivabile da parte di tutti gli utenti in possesso di un account Mercedes me connect.