Toyota e Subaru: confermate le nuove GT86 e BRZ | Più ibride in arrivo
Toyota e Subaru stringono una nuova alleanza per lo sviluppo delle nuove Toyota 86 e Subaru BRZ. L'accordo prevede nuove ibride e nuove elettriche
Toyota GT86 e Subaru BRZ avranno le loro eredi. Nate nel 2012, le sportive compatte a trazione posteriore e motore anteriore hanno fin da subito fatto breccia nel cuore degli appassionati, che ne hanno apprezzato lo schema meccanico, la leggerezza e soluzioni come il motore aspirato 2 litri da 200 CV. Oggi, un nuovo accordo di collaborazione tra le due Case giapponesi conferma la volontà di estendere questo progetto di successo, benché destinato ad un pubblico di nicchia.
Dopo aver annunciato, lo scorso giugno, una nuova collaborazione per lo sviluppo di una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici e, in particolare, di un modello 100% elettrico con tecnologie Toyota e trazione integrale Subaru, i due Marchi nipponici estendono la loro alleanza con l'obiettivo di garantire il piacere di guida anche nell'era della mobilità CASE – Connected, Autonomous, Service, Electric. Nel frattempo, Toyota aumenterà la propria partecipazione azionaria in Subaru (20%) e Subaru farà lo stesso con le quote Toyota.
Come anticipato, le nuove generazioni di Toyota GT86 e Subaru BRZ non saranno l'unico focus dell'accordo, che prevede anche lo sviluppo di nuovi modelli dotati di trazione integrale, sfruttando il know-how di Subaru. L'expertise di Toyota nell'elettrificazione porterà invece ad ampliare l'offerta di modelli ibridi dotati di tecnologia Toyota Hybrid System all'interno della gamma Subaru.
Subaru Crosstrek Hybrid (versione americana del nostro Subaru XV) è stato il primo di una lunga serie di modelli ibridi in arrivo. Infine, le due Case collaboreranno a livello tecnico per l'implementazione di tecnologie per la connettività e la guida autonoma e la condivisione dei costi di ricerca e sviluppo.