Cerca

Tesla Model S più veloce di Porsche Taycan di 20 secondi? Rumor dal Nurburgring

Si vocifera che la Tesla Model S con powertrain Plaid e tre motori abbia registrato un tempo sul giro di 20 secondi inferiore a quello di Porsche Taycan

Tesla Model S più veloce di Porsche Taycan di 20 secondi? Rumor dal Nurburgring
Vai ai commenti 10
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 set 2019

Manca ancora l'ufficialità, ma secondo i giornalisti presenti al Nurburgring Nordschleife in questi giorni Tesla Model S avrebbe registrato un tempo sul giro di ben 20 secondi inferiore a quanto fatto un paio di settimane fa da Porsche con un prototipo di pre-produzione della sua nuova berlina elettrica Porsche Taycan

 

Ti potrebbe interessare

Le prime foto pubblicate da Auto Motor und Sport ritraggono un paio di esemplari di Tesla Model S alle prese con i consueti test in pista che le Case automobilistiche intraprendono in vista non solo del collaudo dei propri veicoli ma anche dei vari tentativi di record sull'anello nord del circuito tra i più celebri al mondo. 

In questo caso particolare, gli esemplari sorpresi in queste foto nascondono (con poco successo a dir la verità) alcune modifiche importanti destinate ad evoluzioni future della gamma di Tesla Model S. Lo stesso Elon Musk, in un tweet di alcuni giorni fa (quando Tesla Model S aveva ottenuto il record sul giro sul circuito di Laguna Seca), si era lasciato sfuggire diverse informazioni relative ad una variante ancora più performante dell'attuale Performance con modalità Ludicrous. Il nuovo powertrain "Plaid" porterà in dote ben 3 motori elettrici e carreggiate allargate, e farà forse parte di un aggiornamento che porterà diverse altre novità per la berlina elettrica. 

Sarà questa versione – ancora allo stadio di prototipo – a sfidare l'esemplare di pre-produzione di Porsche Taycan, che alla fine di agosto aveva completato i 20,9 km dell'Inferno Verde in 7:42 minuti conquistando il record per auto elettriche a quattro porte. Secondo quanto riportato dal sito tedesco, ufficiosamente Tesla avrebbe già battuto Porsche, con un tempo di 7:23 minuti, quasi 20 secondi inferiore rispetto alla tedesca. I dati sono stati rilevati empiricamente dal personale presente sul circuito nella giornata di ieri, lunedì 16 settembre. 

Al volante di questi esemplari non vi era ancora Nico Rosberg – che si è offerto di guidare la vettura per il tentativo di record ufficiale, raccogliendo il parere favorevole di Elon Musk – ma Thomas Mutsch, uno dei piloti che meglio conosce il 'Ring. La dotazione prevede pneumatici da corsa (Michelin Pilot Sport Cup 2 R), le già citate carreggiate allargate e un'aerodinamica ottimizzata, oltre ai 7 posti. Ai più attenti non è sfuggito il dettaglio del badge identificativo del modello, che recita P100D+, sigla mai vista prima d'ora in gamma. ​

Credit foto: Stefan Baldauf

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento