EVA+: completata l'installazione delle 200 colonnine fast-charge in Italia e Austria
Completato il progetto EVA+: installate 200 colonnine per la ricarica rapida dei veicoli elettrici ad una potenza di 50 kW
Era il dicembre del 2016 quando alcune delle case automobilistiche che più hanno creduto nella mobilità elettrica si sono alleate per il progetto EVA+, che prevedeva la realizzazione di un'infrastruttura di ricarica veloce lungo le principali strade e autostrade in Italia e Austria. Oggi, dopo meno di tre anni, è stata installata l'ultima delle 200 stazioni ad alta potenza.
EVA+ – Electric Vehicles Arteries – nasce come iniziativa coordinata da Enel, Verbund (principale utility austriaca) e SMATRICS (principale operatore delle reti di ricarica in Austria) al quale hanno partecipato tutti i maggiori costruttori impegnati nella mobilità elettrica (il Gruppo Volkswagen con i brand Audi e VW, BMW, Nissan, e Renault) nell'ambito del programma "Connecting Europe Facility" co-finanziato dalla Commissione Europea
Attive in Italia e Austria le infrastrutture di ricarica veloce del Piano che permettono di fare un pieno di energia in circa 30 minuti lungo le principali strade a lunga percorrenza; da oggi, i proprietari dei veicoli elettrici possono viaggiare dalla Sicilia all'Austria con soste di breve durata e senza paura di rimanere senza energia.
200 stazioni (180 in Italia e 20 in Austria), pari a 400 punti di ricarica veloce con potenza massima erogata di 50 kW (che permettono di ricaricare due Nissan Leaf contemporaneamente in poco più di mezz'ora), dotate degli standard CCS Combo, CHAdeMo (per le auto giapponesi) e Tipo 2 (ricarica in corrente alternata fino a 22 kW). Assicurata, dunque, la compatibilità con tutti i modelli di auto elettriche attualmente sul mercato | Guida ricarica auto elettrica: connettori, wallbox, AC/DC, tempi e costi.
Terminato il progetto, il passo successivo è quello di garantire l'interoperabilità tra le infrastrutture Enel X e SMATRICS, per la quale di recente le due aziende hanno siglato un accordo per consentire agli utenti di entrambi gli operatori di accedere ai punti di ricarica EVA+ e delle rispettive reti di ricarica nazionali in totale libertà e senza limiti territoriali nei due Paesi.