Cerca

La nuova Citroen C4 si farà e sarà anche elettrica

La terza generazione della segmento C francese proporrà lo stile moderno e robusto di Citroen C5 Aircross, una variante elettrica e la nuova piattaforma CMP di Peugeot 208

La nuova Citroen C4 si farà e sarà anche elettrica
Vai ai commenti 27
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 ago 2019

La terza generazione della segmento C francese proporrà lo stile moderno e robusto di Citroen C5 Aircross, una variante 100% elettrica e la nuova piattaforma CMP di Peugeot 208. La nuova Citroen C4 sostituirà anche l'attuale Citroen C4 Cactus (risalente a ottobre 2017), per la quale non è prevista un'erede.

Ti potrebbe interessare

Come riportato da Auto Express, Citroen avrebbe dato il disco verde per la realizzazione di un modello destinato a sostituire l'attuale Citroen C4. La segmento C francese, nata nel 2004 con un design molto personale e rinnovata nel 2010 con una soluzione più tradizionale e meno originale (con risultati commerciali deludenti), compirà un balzo in avanti sia per il design che per la tecnologia, adeguandosi al livello dei più recenti prodotti di Groupe PSA, a cominciare da Citroen C5 Aircross.

Il nuovo modello – che potrebbe anche assumere un nome diverso da Citroen C4 – occuperà il cuore del segmento C, oggi dominato da Volkswagen Golf, Ford Focus e Opel Astra, adottando però la piattaforma CMP, ovvero la nuova architettura modulare che ha fatto il suo debutto sull'ultima generazione di Peugeot 208, Peugeot 2008, DS 3 Crossback e Opel Corsa. Niente EMP2 – riservata a C5 Aircross, Peugeot 308 e a tutti i modelli di segmento superiore: una scelta che permetterà di ridurre il peso e abbassare i costi di produzione e di vendita, esattamente come ha fatto Skoda scegliendo la piattaforma MQB-A0 e non la MQB-A per la nuova Skoda Scala.

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma che PSA definisce multi-energie, ossia predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico. Del resto, tutti i modelli della gamma di PSA saranno offerti in versione ibrida plug-in o elettrica entro il 2025.

Ancora non sappiamo se la nuova Citroen C4 (per ora la chiamiamo ancora così) sarà dotata dello stesso schema delle elettriche sopracitate (motore da 100 kW/136 CV e pacco batterie da 50 kWh); è invece certo il travaso di tecnologie, dall'infotainment connesso alla strumentazione digitale, passando per gli ultimi sistemi ADAS (guida autonoma di livello 2). Il debutto di questo nuovo modello – di cui riportiamo anche il rendering pubblicato da Auto Express – è atteso entro il 2020. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento