Cerca

Porsche Taycan: la berlina elettrica ha raccolto più preordini di Volkswagen ID.3

Con 30.000 prenotazioni Porsche Taycan ha registrato più preordini di Volkswagen ID.3, ferma a 22.000 richieste a metà luglio

Porsche Taycan: la berlina elettrica ha raccolto più preordini di Volkswagen ID.3
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 lug 2019

"Porsche Taycan: la berlina elettrica arriva a settembre ma è già un successo". Così avevamo esordito lo scorso marzo dopo che Porsche aveva comunicato di aver ricevuto più di 20.000 richieste di prenotazione provenienti da tutto il mondo per la sua berlina elettrica Porsche Taycan. Numeri davvero elevati considerando sia le vendite annue del marchio di Zuffenhausen (nel 2018 sono state consegnate 256.255 vetture) sia soprattutto il fatto che la vettura non fosse ancora stata svelata.

Pur non conoscendo il prezzo della nuova Porsche Taycan (che secondo i rumor partirà da circa 80.000 euro) sono stati tanti i potenziali clienti ad aver depositato 2.500 euro "a scatola chiusa", al punto che la stessa Porsche aveva annunciato a suo tempo di aver adeguato la capacità produttiva stimata della vettura alle nuove richieste. Oggi, a distanza di circa 4 mesi, dalla dirigenza Porsche è giunto un nuovo aggiornamento: i preordini per Porsche Taycan sono ora più di 30.000. A riportare la notizia è il quotidiano tedesco German Handelsblatt, che ha parlato con due dirigenti Porsche, il responsabile della produzione Albrecht Reimold e delle risorse umane Andreas Haffner. 

Ti potrebbe interessare

La cosa ancora più sorprendente è il paragone con il numero di preordini raccolti finora a Wolfsburg per Volkswagen ID.3: la monovolume elettrica, i cui preordini sono stati aperti lo scorso 8 maggio, è stata prenotata da circa 22.000 persone (dato riferito alla metà di luglio secondo quanto comunicato dal responsabile marketing Jürgen Stackmann).

Pur non conoscendo l'attuale quantità di preordini raccolta da Volkswagen, è significativo notare come due prodotti dal prezzo e dal target così distante abbiano alla fine registrato numeri paragonabili. Entrambe le auto erano già state annunciate da tempo, ed entrambe sono attesissime dalla rispettiva clientela, eppure una differenza c'è: per un cliente Porsche, pronto a spendere mediamente 100.000 euro per mettersi alla guida di una Taycan, quei 2.500 euro di deposito sono un'inezia. Al contrario, i 1.000 euro richiesti da Volkswagen per ID.3 – un'auto che parte da meno di 30.000 euro per arrivare a circa 50.000 euro nella sua versione top di gamma – iniziano ad essere impegnativi per l'utenza target. 

Per entrambe, le poche camuffature che oggi nascondono il design definitivo saranno rimosse tra poco più di un mese: il 4 settembre è previsto l'evento di presentazione di Porsche Taycan, mentre Volkswagen ID.3 sarà svelata in concomitanza con il Salone di Francoforte, dal 12 al 22 settembre. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento