Al via la demolizione del Ponte Morandi di Genova | Diretta video
Il video della demolizione del Ponte Morandi di Genova, crollato parzialmente lo scorso 14 agosto provocando la morte di 43 persone e diversi disagi alla viabilità
Nella giornata di oggi è stata programmata la demolizione del Ponte Morandi di Genova: le operazioni per la demolizione – tramite esplosione – dei piloni 10 e 11 dell'ex viadotto Morandi, divenuto tristemente famoso per il tragico crollo dello scorso 14 agosto che ha portato alla morte di 43 persone, sono iniziate alle ore 6 con lo sgombero degli ultimi residenti.
Un'operazione che, come riporta l'Ansa, ha portato allo sgombero di oltre 3.400 persone nell'area circostante via Fillak. L'esplosione delle cariche, risultata nel crollo controllato dei due piloni è stata fissata per le ore 9 di stamattina ed è avvenuta verso le 9:40: il ritardo accumulato, secondo le ultime agenzie, sarebbe dovuto alla presenza di alcune ignare persone rimaste nelle loro abitazioni (le notizie sono tuttavia molto discordanti in merito). Gli occhi dell'Italia sono dunque puntati sul moncone est di un ponte divenuto il simbolo dell'incuria e della malagestione delle infrastrutture nel nostro Paese.
La demolizione – a cui hanno partecipato tutte le principali autorità, dal Sindaco di Genova (e Commissario straordinario) Marco Bucci e ai Ministri e vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio, non è stata esente da rischi, per i quali tuttavia sono state predisposte diverse misure di sicurezza (tra queste il blocco della viabilità nelle vicinanze, lo stop al traffico merci da e per il porto di Genova e il divieto di sorvolare la zona).
Per ridurre gli effetti dell'esplosione e minimizzare i rischi, le polveri sollevate dall'esplosione sono state prontamente abbattute grazie a dei cannoni – già entrati in funzione – che spareranno ingenti quantità di acqua fino a quando la nuvola di polvere non si sarà depositata a terra.
VIDEO LIVE