Tesla sta sviluppando le proprie batterie per veicoli elettrici | Rumor
Le fonti dicono che alcune ricerche sulle batterie avvengono in un centro sperimentale a pochi minuti di distanza dalla fabbrica che si trova a Fremont, California: Tesla si starebbe concentrando su una tecnologia agli ioni di litio "avanzata", ma dettagli più precisi non ci sono.
Tesla sta sviluppando in segreto le proprie batterie agli ioni di litio e gli impianti per produrle in grandi quantità, secondo fonti interne alla società che hanno parlato con CNBC. Storicamente, la società di Elon Musk si è appoggiata a Panasonic, con cui ha sviluppato anche la Gigafactory del Nevada; ma non è difficile immaginare perché voglia avere controllo diretto su un componente così importante per i veicoli elettrici.
Le fonti dicono che alcune ricerche sulle batterie avvengono in un centro sperimentale a pochi minuti di distanza dalla fabbrica che si trova a Fremont, California: Tesla si starebbe concentrando su una tecnologia agli ioni di litio "avanzata", ma dettagli più precisi non ci sono. Certo, la notizia dell'acquisizione di Maxwell emersa un paio di settimane assume tutto un altro rilievo.
Tesla potrebbe ottimizzare le batterie specificamente per le proprie auto, migliorandone quindi aspetti cruciali come durata nel tempo, autonomia, accelerazione… e longevità delle partite a Beach Buggy. Un altro beneficio potrebbe essere la riduzione dei costi; inoltre, si eliminerebbe il rischio di deterioramento dei rapporti tra due società, che potrebbe mandare in crisi l'intera catena produttiva. In generale, dipendere da un'altra società ha i propri vantaggi e i propri svantaggi, e Tesla deve aver deciso che i secondi superano i primi.
È chiaro che Panasonic rimarrà un partner fondamentale di Tesla, almeno per l'immediato futuro. Anche se Tesla sviluppasse delle batterie valide – e il modo di costruirle in grandi volumi – l'apporto di Panasonic potrebbe permetterle di incrementare ancora di più la produzione di automobili.