Cerca

Auto elettriche e ibride in Italia: Lombardia in testa, Puglia e Toscana crescono di più

Il mercato auto elettriche e ibride con le vendite Italia nei primi 5 mesi del 2019

Auto elettriche e ibride in Italia: Lombardia in testa, Puglia e Toscana crescono di più
Vai ai commenti 67
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 14 giu 2019

Auto elettriche e ibride in Italia continuano a crescere a doppia cifra, con numeri che variano da regione a regione sebbene la quota complessiva resti marginale. L'analisi del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI mostra una situazione, nei primi cinque mesi del 2019, dove le elettriche hanno una quota dello 0,4% e le ibride raggiungono il 4,8%.

Il 2018 ha visto una crescita del 38,7% (ibride ed elettriche), con 12.156 vetture ad emissioni zero e 244.484 ibride. Nel 2019 sono 42.360 le nuove immatricolazioni delle due tipologie di vetture "green", nel dettaglio sono state vendute 3.335 elettriche (+99,5%) e 39.025 ibride (+34,4%), crescita spinta sia dall'aumento delle proposte, sia dall'Ecobonus di cui trovate i dettagli qui.

ELETTRICHE E IBRIDE: LE REGIONI GREEN

In cima alla classifica resta la Lombardia con 11.637 unità vendute (i dati in questo paragrafo si riferiscono alla somma tra elettriche e ibride). Lazio al secondo posto con 5.995 unità seguito da Veneto (4.879) ed Emilia-Romagna (4.558).

mercato ibride/elettriche GEN-MAG 2019

In termini di crescita, Puglia e Toscana incrementano maggiormente il parco auto "green" con un +86,2% e +69,8%, insieme al Molise che fa segnare un +65,9%. Unica regione in calo è la Valle d'Aosta che perde il 5,2%. Per le province, Roma è in testa con 5.422 nuove auto acquistate, seguita da Milano a quota 4.623.

Da notare come resti un problema di distribuzione delle auto elettriche nella penisola: Lombardia, Lazio e Veneto rappresentano quasi il 50% delle vendite di EV (ma anche di ibride) in tutta Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento