Cerca

FCA-Renault, Le Maire: "fusione ancora possibile con il supporto di Nissan"

Il Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire sostiene che la fusione tra FCA e Renault sia ancora possibile

FCA-Renault, Le Maire: "fusione ancora possibile con il supporto di Nissan"
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 giu 2019

"Come Stato non ci siamo mai opposti a questa operazione". Con queste parole, il Ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, intervistato dalla TV francese France Info, ha chiarito la posizione dello Stato transalpino nei confronti della mancata fusione tra il Gruppo italoamericano FCA e Groupe Renault (QUI trovate tutti i dettagli della proposta di fusione prima avanzata e poi ritirata da FCA).

La dichiarazione del Ministro arriva dopo che, nella giornata di ieri, in occasione del convegno annuale con gli investitori, il presidente di Renault Jean-Dominique Senard aveva messo in discussione il ruolo dello Stato francese (principale azionista di Renault), sostenendo che sia stato proprio quest'ultimo la causa principale del naufragio del merger tra i due colossi.

Questo progetto rimane, nella mia testa, assolutamente degno di nota ed eccezionale. Francamente, sono molto rattristato.

In particolare, il Ministro ha "puntato il dito" contro Nissan, a capo della controparte giapponese dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi:

Abbiamo semplicemente chiesto, visto che Nissan non forniva il suo supporto, altri cinque giorni per rivedere una transazione da 30 miliardi di euro di capitalizzazione.

Nonostante ciò, Le Maire ha comunque dichiarato di voler rafforzare l'Alleanza tra Renault e Nissan, considerata "il cuore della profittabilità di Renault così come di Nissan". Anche perché, secondo lui, le trattative per la fusione potrebbero riprendere proprio dopo che l'alleanza sarà stata rafforzata e Nissan avrà offerto il suo massimo sostegno all'operazione. Continua così il valzer tra rumor, dichiarazioni ufficiali e analisi sulle possibili implicazioni di una maxi fusione che, se realizzata, porterebbe alla creazione del più grande gruppo automobilistico europeo (contando FCA e Groupe Renault) o mondiale (contando anche l'apporto di Nissan e Mitsubishi).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento