Cerca

Virgin Galactic, SpaceShipTwo sempre più vicino al primo volo ufficiale

Il velivolo si sposta presso lo spazioporto da cui decollerà con i primi passeggeri paganti a bordo.

Virgin Galactic, SpaceShipTwo sempre più vicino al primo volo ufficiale
Vai ai commenti 48
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 12 mag 2019

Ormai è appurato: la corsa allo spazio è in pieno svolgimento, e i più attivi sono soggetti privati che rispondono ai nomi di Elon Musk (SpaceX), Jeff Bezos (Blue Origin) e Richard Branson (Virgin Galactic). Solo pochi giorni fa abbiamo avuto modo di conoscere il lander Blue Moon del CEO di Amazon, e ora anche il progetto del turismo spaziale dell’imprenditore britannico fondatore di Virgin Group entra nel vivo.

È la CNN a riportare la notizia: lo spazioplano SpaceShipTwo è in viaggio verso lo Spaceport America nel New Mexico (foto in apertura), e con lui si sposteranno 100 persone che andranno a raggiungere i 50 dipendenti già stanziati presso la base. Si tratta di un momento cruciale per l’intero progetto, in quanto sarà proprio lì che verranno effettuati gli ultimi test (due o tre, secondo le parole di Branson) prima del volo inaugurale con passeggeri (paganti) a bordo. E in futuro, già lo avevamo detto, anche l’Italia verrà coinvolta nei viaggi spaziali con i decolli che avverranno presso lo spazioporto che verrà realizzato laddove ora sorge l’aeroporto pugliese Marcello Arlotta.

Parte dunque la sfida per passare alla storia come “primi ad aver portato passeggeri civili nello spazio”: del resto, anche Richard Branson si ritiene entusiasta della competizione in atto con Bezos e Musk, i cui “approcci” sono comunque “differenti” per “portare le persone nello spazio e colonizzare luoghi come la Luna in futuro”.

Il fondatore di Virgin Galactic sarà il primo a salire a bordo dello spazioplano (“tra non troppi mesi”, rivela), per poi offrire la possibilità di viaggiare anche ad altri (facoltosi) passeggeri, disposti a pagare cifre che non dovrebbero allontanarsi troppo dai 250-300 mila dollari. E il business non si fermerà qui, visto che sarà proprio lo spazioporto del New Mexico a dare nuovo impulso all’economia locale trasformandosi in un centro di addestramento per il volo, con la possibilità di ospitare le famiglie di chi proverà l’indimenticabile esperienza offrendo loro servizi esclusivi di intrattenimento (dalla pesca fino ai giri in mongolfiera).

Dunque il progetto sta per entrare nella sua fase finale prima del lancio ufficiale, forte degli ultimi test conclusi con successo con il raggiungimento di un’altitudine di 80km a dicembre dello scorso anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento