Cerca

Volkswagen venderà l'elettrica ID in perdita, almeno inizialmente

VW prevede di rimetterci 3.000 euro per ogni Volkswagen ID. venduta, almeno nel primo periodo

Volkswagen venderà l'elettrica ID in perdita, almeno inizialmente
Vai ai commenti 214
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 apr 2019

I preordini della nuova Volkswagen ID. (il nome definitivo potrebbe essere ID.3 o ID. Neo) apriranno il prossimo 8 maggio, ma per vedere in carne ed ossa la prima elettrica di Wolfsburg realizzata sulla piattaforma MEB occorrerà attendere il prossimo Salone di Francoforte. Nel frattempo, continuano a susseguirsi i rumor in merito al prezzo di listino, a cui di recente si è aggiunta un'indiscrezione proveniente da Auto Motor und Sport e riportata da Car Advice.

Ti potrebbe interessare

Secondo la fonte, Volkswagen prevede di perdere circa 3.000 euro per ogni esemplare di ID. venduto, almeno nella prima fase di commercializzazione, che si concluderà nel 2025. Fino ad allora, la rivoluzionaria auto elettrica del marchio tedesco – quella che, nelle intenzioni della dirigenza, dovrebbe rivestire la stessa importanza avuta a loro tempo dal Maggiolino e dalla Golf – sarà venduta in perdita. 

Il discorso cambierà quando il Gruppo inizierà a beneficiare delle economie di scala rese possibili dalla natura modulare della piattaforma (condivisa anche con Audi, Seat e Skoda), nonché della strategia con cui VAG consentirà a costruttori terzi (Ford in primis) di accedere su licenza all'architettura MEB per lo sviluppo delle loro auto elettriche. 

Secondo il magazine tedesco, Volkswagen articolerà l'offerta di Volkswagen ID. con una gamma composta da tre livelli di potenza e autonomia: la versione base – non disponibile inizialmente – avrà un pacco batterie da 48 kWh, una potenza di circa 125 kW e un'autonomia stimata nel ciclo WLTP di 330 km con una ricarica, ad un prezzo in Germania di circa 29.900 euro (in Italia, con l'Ecobonus, si potrebbe arrivare a circa 24.000 euro).

In mezzo , disponibile fin dall'inizio, ci dovrebbe essere la Launch Edition, equipaggiata con un pacco batterie da 62 kWh, potenza di 150 kW e autonomia nel ciclo WLTP di circa 450 km, ad un prezzo di circa 35.000 euro (senza incentivi). Al vertice della gamma dovrebbe infine arrivare una variante con ancora più autonomia (si parla di 550/600 km nel ciclo WLTP), ad un prezzo ancora top secret. Maggiori informazioni – stavolta ufficiali – saranno rese disponibili nel giro di una settimana. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento