Optional auto: gli italiani preferiscono parcheggio assistito e navigatore integrato
Classifica degli optional più richiesti in Italia secondo i dati raccolti da DriveK
La scelta di un'auto nuova rappresenta per gli automobilisti un momento di fondamentale importanza, non solo perché si tratta di mettere sul piatto una cifra considerevole (indipendentemente dal tipo di vettura), ma anche perché è un acquisto che influenzerà nel bene o nel male la vita di chi quell'auto la guiderà o la vivrà come passeggero.
Per questo, una volta scelto il modello, l'aspetto più rilevante dell'acquisto di un veicolo nuovo è sicuramente la fase di selezione degli optional, quelli che da una parte permettono di enfatizzare gli aspetti estetici dell'auto (con tutto quello che ne deriva in termini di personalizzazione e "unicità" del prodotto), dall'altra consentono di migliorarne la funzionalità e il comfort. Grazie alla grande mole di dati raccolta tramite i preventivi, il portale DriveK ha stilato una classifica degli accessori più richiesti dagli automobilisti italiani interessati all'acquisto di un'auto nuova. L'anno scorso, ad avere la meglio è stato il navigatore integrato.
SICUREZZA E COMFORT LE PAROLE D’ORDINE
Sicurezza e comfort: gli italiani sono sempre più tecnologici quando si tratta di scegliere gli optional per la propria auto nuova. Lo dimostra il primo posto dei sistemi di assistenza al parcheggio, inseriti nel preventivo dal 29% dei potenziali clienti. Sensori di parcheggio in primis, ma anche telecamere e park assist semi-automatici: sintomo di auto sempre più grandi e città che, al contrario, diventano invece sempre più "strette"? Oppure, più semplicemente, esigenza di vivere sereni senza la paura delle classiche "toccatine" da parcheggio?
Al secondo posto la situazione non cambia: il navigatore integrato rappresenta la scelta per il 25% di chi ha richiesto un preventivo su DriveK: un optional che tiene testa all'arrivo dei più pratici e aggiornati sistemi di mirroring che consentono di riprodurre sul display della vettura le app di navigazione connesse come Google Maps o Waze. Per Apple CarPlay e Android Auto – i sistemi di questo tipo più diffusi, ritenuti peraltro indispensabili da alcuni enti di ricerca – la percentuale è del 13%, al nono posto in classifica.
A proposito di sicurezza, stupisce il terzo posto dei sistemi di antifurto, richiesti dal 21% degli automobilisti: per una volta, gli Italiani badano di più alla protezione del bene che non a vezzi estetici come la vernice metallizzata o premium (al quarto posto con il 17% delle preferenze), il tetto apribile/panoramico (17%) e i cerchi in lega (16%). I sistemi di sicurezza rimangono comunque molto richiesti in generale, come dimostra l'11esima posizione del cruise control, spesso abbinato ad altri ADAS in pacchetti specifici per la sicurezza: i safety pack, infatti, sono scelti dal 7% delle persone intenzionate all'acquisto di un veicolo nuovo.
TOP 15 OPTIONAL AUTO ITALIA
- Park assist: 29%
- Navigatore integrato: 25%
- Sistemi di antifurto: 21%
- Vernice metallizzata o premium: 17%
- Tetto panoramico o apribile: 17%
- Cerchi in lega: 16%
- Winter Pack: 15%
- Interni e/o accessori in pelle (anche riscaldabili): 13%
- Apple CarPlay/Android Auto: 13%
- Climatizzatore automatico: 10%
- Cruise Control: 10%
- Fari fendinebbia: 9%
- Safety Pack completo: 7%
- Fari LED: 6%
- Sound system di alta gamma: 5%
Come spiega Tommaso Carboni, Country Manager per l'Italia di MotorK, società proprietaria del portale DriveK,
I dati emersi dall'indagine disegnano un ritratto piuttosto chiaro degli automobilisti che cercano un'auto nuova: la tecnologia ha ormai un ruolo preminente e nel futuro assisteremo a un incremento della richiesta di tutti quegli optional come i cosiddetti ADAS, che garantiscono una combinazione di sicurezza e comfort di guida. Se non è detto che questi optional verranno effettivamente acquistati, perché possono incidere in maniera determinante sul prezzo finale – la scelta degli optional pesa solitamente circa il 15% del costo dell'auto – la tendenza in atto vede le case produttrici assimilare nell'assetto di serie moltissimi di questi accessori, ormai indispensabili per una guida piacevole e sicura.