Cerca

ZF annuncia un nuovo cambio automatico a 8 rapporti, a prova di ibrido

BMW sarà il cliente principale

ZF annuncia un nuovo cambio automatico a 8 rapporti, a prova di ibrido
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 apr 2019

La società tedesca ZF annuncia un massiccio investimento per lo sviluppo di una nuova trasmissione automatica a 8 rapporti pensata per integrarsi con i powertrain elettrificati sempre più diffusi. BMW sarà il principale cliente, con un ordine superiore ai 10 miliardi di euro. Su strada dal 2022.

Ti potrebbe interessare

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del cambio ZF a 8 rapporti. Del resto, l'azienda tedesca che lo produce dal 2009 è fornitrice di quasi tutti i grandi gruppi automobilistici globali: questa trasmissione, con piccole e grandi variazioni, si trova infatti sotto al cofano dei veicoli top di gamma di Alfa Romeo, Audi, Bentley, BMW, Chrysler, Jaguar, Jeep, Land Rover, Maserati e Volkswagen. Oggi, a distanza di 10 anni, ci si prepara all'ultima evoluzione di questo cambio, un'evoluzione che non poteva tenere conto delle mutate esigenze in termini di impatto ambientale.

Ti potrebbe interessare

Il nuovo ZF a 8 rapporti – sviluppato per motori montati sull'asse anteriore in posizione longitudinale – sarà realizzato con una tecnica modulare ottimizzata per adattarsi ai powertrain ibridi plug-in, soluzione adottata da quasi tutti i costruttori per ridurre in maniera sostanziale la media delle emissioni di CO2, come richiesto dall'Unione Europea. Il suo arrivo è previsto per il 2022, quando partirà la produzione nell'impianto ZF di Saarbrücken, prima di approdare anche in USA e China nei mesi successivi. Il Gruppo BMW, uno dei primi ad adottare le prime generazioni della trasmissione, si è aggiudicato il più grande ordine singolo mai ricevuto da ZF da parte di un cliente automotive. Un affare da diversi miliardi di euro (si parla di un importo a "doppia cifra").

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento